Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: goethe

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti 1

662657
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

morte è quella del passaggio dell'individuo nell'universale". Rammentavo un'altra sentenza del Goethe: "La nostra vita non è una vera vita, ma la morte

prosa letteraria

e meravigliose pagine che Omero fra gli antichi e Goethe fra i moderni ebbero, quasi soli, la fortuna di poter scrivere: né piú, né meno. Infatti, per

prosa letteraria

ARABELLA

663070
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

il Goethe, s'incontravano nella linea diagonale sul fuoco del fumatore, che mandando globi di fumo in alto ritornava forse lieto da un lieto incontro

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663974
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

mundo antiguo y el mundo Cristiano ... A quel focolare sono venute a buscare una fiammata le fantasie più dorate e le più cristalline dell'Arte; Goethe

prosa letteraria

Malombra

670408
Fogazzaro, Antonio 4 occorrenze

affettuosamente le braccia. "Lo studio per capire Goethe, e un certo... scrittore nostro, italiano; ma più Goethe, forse. Non Ve l'ho già detto?" "È vero, ma io

prosa letteraria

luoghi, sui costumi, sulle arti, persino su Goethe, Schiller e Lessing, soli autori tedeschi di cui conoscesse il nome e avesse letto qualche opera

prosa letteraria

zu viel erhitzt das Haupt. Voi conoscete la mia lingua? No? Bene, è Goethe che dice questo: "Poco guasta lo stomaco e troppo infiamma la testa

prosa letteraria

melenso? Si diede a sfoderarle complimenti antiquati e galanterie fuori di corso, versi di Schiller e di Goethe. Il successo non fu splendido. Marina non

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678753
Oriani, Alfredo 2 occorrenze

Grecia non era così. La Simetha di Teocrito non è cortigiana, ma una piccola borghese come la Margherita di Goethe, camuffata così miseramente dal

prosa letteraria

erano morti. Da Shakspeare a Byron, da Molière a Goethe, da Heine a Garibaldi, quale triste odissea di grandi teste singhiozzanti sopra ginocchia

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680027
Levi, Primo 1 occorrenze

, Galileo, Cartesio, Goethe, Einstein, né gli anonimi costruttori delle cattedrali gotiche, né Michelangelo; né la conoscono i buoni artigiani d' oggi, né i

prosa letteraria

Pagina 0001

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

: non si perde nel fantasticare che, dice bene il Goethe, fiacca l'energia della mente. Il lavoro non gli costa nulla; l'ho visto io dopo una giornata di

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca