Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fiorentina

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti 1

662676
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

riconobbi la sostituzione dell'iride fiorentina all 'elitropio bianco. L'iride era il profumo dell'altra. Scrissi a Silvia rimproverandola, e aggiunsi

prosa letteraria

... colla donna di servizio. - E abbassò gli occhi sospirando. - Forse sbaglio, ma lei non mi par fiorentina. - Sono di Siena, però vivo in Firenze da

prosa letteraria

Racconti 2

662734
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

gli occhi? ... Non importa ... Si parlava di un quadro che era un'armoniosa festa di colori, di una processione fiorentina del quattrocento? Sí, sí

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663952
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

... "Negli ordini della Repubblica fiorentina era statuito che i magistrati scaduti non potessero rieleggersi salvo che trascorso un dato tempo. Questi

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678792
Perodi, Emma 4 occorrenze

si sentì battere familiarmente sulla spalla. Si voltò a un tratto e vide Costanza dinanzi a sé. Don Franco, la volete stasera la fiorentina? - gli

prosa letteraria

, - ripetè Giovanni. - Nessuno accetta più il pranzo e quella fiorentina è stata smascherata; ha il marito a Nisida. Alessio, senza accorrersene, aveva

prosa letteraria

invece un inno alla signora, un tributo reso all'ingegno di quella gloria fiorentina, un omaggio alla donna infelice; che aveva saputo nobilmente portare

prosa letteraria

nell'espressione e così pura nei suoni Fra reo le domandò se era fiorentina. Sono nata a Fiesole, - ella rispose, - la mamma era russa e il babbo fiorentino

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679051
Perodi, Emma 12 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, specialmente i fiorini d'oro della Repubblica fiorentina, quelle belle monete col giglio da un lato e san Giovanbattista dall'altro, che si coniavano

prosa letteraria

albergo per vedere se giungeva qualcuno. Egli spingeva lo sguardo verso la via Fiorentina, quando scòrse un signore, molto ben vestito, che cavalcava

prosa letteraria

Guidi erano in guerra con la Repubblica fiorentina, e il Conte, occupato nella difesa dei suoi feudi, non poté pensare a dirigere meglio le

prosa letteraria

, mentre il suo naso prendeva un bel color rosso vivo. - La Repubblica fiorentina tiene un Podestà molto strano in questa sua terra di Stia, - disse il

prosa letteraria

, immediatamente per il monte. Giunti a San Godenzo, si fecero accompagnare dai servi di Giustizia della Repubblica fiorentina fino alla Falterona

prosa letteraria

mostrato severissimo con i predoni. Ora, siccome era dalle scorrerie in Romagna o sul territorio della Repubblica fiorentina che i terrazzani traevano

prosa letteraria

e prese a dire: - Vi ho parlato spesso di Poppi e dei suoi signori; ora dovete sapere che, nell'anno 1440, la repubblica fiorentina inviò, contro il

prosa letteraria

è morto al servizio della Repubblica fiorentina, ed io, rimasta sola con Chiara in estraneo paese, sono venuta a nascondere la mia miseria e il mio

prosa letteraria

fiera resistenza alla Signoria fiorentina. Quando vide che Piero si rinchiudeva nel silenzio, il signore di Porciano si turbò, ma non per questo si

prosa letteraria

della Signoria fiorentina. Era costui un uomo rozzo, ma faceto quanto mai, e avrebbe riso anche sulla forca. In quei tempi non facevano altro che

prosa letteraria

poteva raggiungerlo, e in breve fu sulla via Fiorentina. Quando il mostro non si vide più inseguìto, fermò il cavallo e, sceso di sella, disse: Belzebù

prosa letteraria

aperta. - C'era dunque molti, ma molti anni addietro, un vicario di Poppi, inviato dalla Repubblica Fiorentina, che tutti temevano in paese per la sua

prosa letteraria

Eva

683338
Verga, Giovanni 1 occorrenze

un altro. Era l'apparizione di un astro in mezzo alla splendida società fiorentina, una febbre di giovanotto fatta donna. L'avevo incontrata due volte

prosa letteraria

Pagina 8

Il maleficio occulto

684207
Zuccoli, Luciano 2 occorrenze

conoscere la migliore società fiorentina...... Avevo deciso, rapidamente, di far cantare anche colui, e mi assumevo di buon grado la parte di ricco ingenuo

prosa letteraria

Pagina 42

giorni - rispose il barone Lorenzo, e la sua voce tremò un poco. - Una signora fiorentina? - domandai. - Donna Clara - egli disse rapidamente. Io mi

prosa letteraria

Pagina 59

Cerca

Modifica ricerca