Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ferdinando

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nanà a Milano

656245
Arrighi, Cletto 5 occorrenze

Ferdinando - disse Marliani alzandosi da sedere. - E anche lei mi par di conoscerlo - disse Marliani - ma quello stupido di un facchino non è mai

prosa letteraria

Pagina 215

indicò la via calando le cortine. Ferdinando Sappia era in casa. Enrico fece irruzione nella sua camera allo stesso modo e peggio di quel giorno ch'era

prosa letteraria

Pagina 243

definitivamente al principe; lo obbligo a dividersi da sua moglie e vado in Russia con lui. Il marchese Ferdinando Sappia aveva le sue entrate notturne da Nanà al

prosa letteraria

Pagina 261

certamente - disse la Leopoldina - che sinior Rubieri è figlio di un generale austriaco al servizio di nostri Kaiser Ferdinando e Franz Joseph. - Certo che lo

prosa letteraria

Pagina 301

... quelli che conoscerò in società... per esempio, mio cugino Lorenzo e Gigi Prato e Ferdinando Sappia che sono maggiori di me, ma che mi volevano tanto

prosa letteraria

Pagina VI

Il Marchese di Roccaverdina

662607
Capuana, Luigi 2 occorrenze

re Ferdinando II, o Franceschiello, o Vittorio Emanuele? Tanto, era la stessa solfa: «Pagare tasse!». La libertà? Ma egli aveva sempre fatto quel che

prosa letteraria

poco Satriano non lo aveva fatto fucilare. Ecco i bei guadagni dell'occuparsi di politica! Almeno con Ferdinando II e Franceschiello, si stava

prosa letteraria

Racconti 2

662688
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

poteva con tutto il suo comodo ricaricare il fucile e godersi il colpo; una meraviglia! - Vorrà venderlo? - Neppure a Ferdinando II -. Gli occhi del

prosa letteraria

spirituali. Che farete? - Don Ilario se la prendeva contro re Ferdinando II, che mandava i missionari a santificare per forza la gente. - Ognuno deve

prosa letteraria

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663028
D'Azeglio, Massimo 2 occorrenze

società, mi par di vedere che i carbonari, verbigrazia, dalla loro fondazione al tempo di Ferdinando e Carolina, non riuscirono a cacciar Murat da Napoli

prosa letteraria

Napoli, o quando Ferdinando veniva verso Roma. Tornato da questo viaggio di diporto, pare che, con una transizione discretamente rapida, il volto della

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663952
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

agli stranieri Salvatore Farina, G. C. Molineri, G. Caprin, il Robustelli, Ferdinando Fontana, Leopoldo Marenco, Vittorio Turletti, Corrado Corradino

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

670846
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

mostruosa, a larghe tese, che aveva visto l'ingresso di Ferdinando a Verona nel così detto "anno dell'imperatore", nel 1838. "Credo conveniente

prosa letteraria

el fidegh!". Gli passerà, gli passerà. Miti sensi, pace amica Tornan presto a nobil cor; Dio conservi e benedica Ferdinando Imperator. Ho raccontato

prosa letteraria

VORTICE

678760
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

. Ferdinando Storchi, fra gli altri, l'occhieggiava da un pezzo; però un podere non si vende al mercato, come un paio di buoi, intascandone subito il prezzo

prosa letteraria

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679251
Perodi, Emma 1 occorrenze

Castiglia, di Leone, di Sicilia e del Nuovo Mondo ? Il discendente di Ferdinando e d'Isabella di Castiglia, sono o non sono Carlo V re e imperatore ? - Sì

prosa letteraria

Pagina 205

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

. Voleva ch' io lo aiutassi a sbrigarsene alla peggio: poi lo diede a Ferdinando Fontana, e questi, quando il nostro povero amico morì nel novembre del

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682435
Salgari, Emilio 1 occorrenze

diventasse realtà. "Ferdinando di Lesseps, il costruttore del meraviglioso canale di Suez, ha non solo studiato il progetto, ma anche affermato la sua

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682477
Serao, Matilde 1 occorrenze

Chiaia, di S. Ferdinando, del Chiatamone, di Toledo; non abita i quartieri nuovi di Mergellina, Rione Amedeo, Corso Salvator Rosa, Capodimonte: la

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682502
Serao, Matilde 9 occorrenze

attillata e il cappelletto abbassato sull'orecchio. Quello che conduceva la comitiva, Carmela lo riconobbe, Ferdinando l' ammartenato, disse qualche cosa

prosa letteraria

borghesi Fragalà dello Spirito Santo, agli aristocraticamente squisiti dolcieri di piazza San Ferdinando! Anzitutto, la gran fabbricazione dei coriandoli

prosa letteraria

ridente, come intermediario fra lui e don Gennaro Parascandolo; ne aveva giuocato milleseicento per i Banco lotto da Chiaia a San Ferdinando, da San

prosa letteraria

, a fin di bene, per te, per Agnesina… - Un padre di famiglia non giuoca. - Era per aprire il magazzino a San Ferdinando, mi ci volevano settantamila

prosa letteraria

bottega in piazza San Ferdinando. Con la bottega in piazza Spirito Santo non le guadagnerò mai, - conchiuse malinconicamente Cesarino. - Pure, in carnevale

prosa letteraria

donna della corte di Ferdinando Il di Borbone: dicevano che era stato rivale fortunato presso una dama di Sicilia, finanche dello stesso re, e, nella

prosa letteraria

nell'aria era quell'odor nauseante solforoso dei temporali di agosto. In piazza San Ferdinando le carrozze da nolo, dal soffietto levato, erano tutte

prosa letteraria

drappi di seta, comperati dalla grande seteria che Ferdinando di Borbone aveva stabilito nel villaggio di Terra di Lavoro, in quel San Leucio così

prosa letteraria

, alla mammarella di Agnesina. Chissà, si trattava forse di quella grande bottega di pasticceria, in piazza San Ferdinando, nel centro della vita ricca

prosa letteraria

STORIA DI DUE ANIME

682506
Serao, Matilde 1 occorrenze

soglia della Napoli nuova, della Napoli rifatta, verso santa Maria la Nova, alla Madonna dell'Aiuto. Uno di essi, Ferdinando Maresca, verso il principio

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682519
Serao, Matilde 2 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, in piazza Municipio; dei bimbi e delle bimbe, che dormono sugli scalini delle chiese di san Ferdinando, santa Brigida, la Madonna delle Grazie

prosa letteraria

, perchè esse appartengono, è triste il dirlo, ai quartieri più civili di Napoli, cioè di san Ferdinando e Chiaia, poichè, essi appartengono al famoso

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683002
Bertelli, Luigi - Vamba 3 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tutto? Ho spiantato la pianta di dìttamo, ma io non sapevo che gliel'avesse regalata il signor Ferdinando per la sua festa e che ora ci fosse dentro lo

prosa letteraria

andata in mille bricioli. Poi sentii che borbottava queste parole: - Ma questo è un miracolo! Ferdinando mio, Ferdinando adorato, che forse il tuo

prosa letteraria

zia Bettina da un certo Ferdinando, e pare anzi, a quanto dice lei, che ci sia dentro, in quella pianta, lo spirito di questo signore... A questo punto

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683309
Brigola, Gaetano 5 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La chiesa di Santa Maria del Paradiso possiede quadri di Francesco Fabbrica, di Camillo Procaccini, di Domenico Pellegrini; nella vò1ta Ferdinando

prosa letteraria

Pessina con due grandi portici laterali, sui quali erano dipinti in medaglie i ritratti dei governatori di Milano. _ L'arciduca Ferdinando lo fece

prosa letteraria

_ Baldinelli Ferdinando, via Pattari n. 7 _ Gennari P. Enrico, via Ospedale n. 14 _ Repossi Flaminio, via Torino 24 _ Sighinolfi, via Santa Maria

prosa letteraria

Pagina 123

Artaria Ferdinando e Figli, via Santa Margherita _ Pozzi Pompeo, Galleria De Cristoforis _ Ronchi Luigi, Corso Vittorio Emanuele n. 22 _ Vallardi

prosa letteraria

Pagina 123

, fu convertito dall'arciduca Ferdinando a quartiere pei soldati. _ Sotto il Governo Italico venne rimodernato con disegno del colonnello Rossi.

prosa letteraria

Pagina 123