Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fata

Numero di risultati: 121 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

658053
Capuana, Luigi 1 occorrenze

scrollare la testa? - Maestà, veggo guai! - E non c'è rimedio? - Maestà, bisognerebbe interrogare una più sapiente di me: la Fata gobba. - O dove trovare

prosa letteraria

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660466
Capuana, Luigi 1 occorrenze

creature di Dio e per malvagità, non per altro. Ne sarete gastigata. In che modo io non so dirvelo. Ve lo dirà la Fata Cicogna. - E dove si trova la Fata

prosa letteraria

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661841
Capuana, Luigi 1 occorrenze

Strega o una Fata? - Strega che scioglie e lega, Fata che sta celata, Fata che scioglie e lega, Strega che sta celata! E la vecchina diè in un vivace

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

662025
Capuana, Luigi 40 occorrenze

Grazie! Grazie, fata Rosabianca! ... (A un gesto del Re, il Reuccio e la Reginotta si precipitano riconoscenti a baciare le mani alla Fata.)

prosa letteraria

(al Re) Non so più sbadigliare. (Alla Fata:) Perdonate, gloriosa Fata! Non sapevano quel che facevano.

prosa letteraria

Ecco la fata Rosabianca ...

prosa letteraria

Attendiamo fata Rosabianca!

prosa letteraria

(cadendo in ginocchio ai piedi della Fata): Abbiamo atteso, per sette anni, un mese e un giorno, questo portento! A ogni primavera ... siamo venuti

prosa letteraria

NO! No! La Fata è bella ... Non dobbiamo canzonarla!

prosa letteraria

(al Ministro): La Fata è bella! Voi siete brutto!

prosa letteraria

(al Ministro): Che ne sapete voi di questa Fata?

prosa letteraria

(facendo graziosamente il verso alla Fata): E frulla! E frulla! E frulla!

prosa letteraria

Tante volte il bene bisogna farlo con la forza ... (La Fata stende un braccio, stacca la testa di rapa del Reuccio e la posa sopra uno dei tronchi

prosa letteraria

Notte silente! Notte serena! Sotto il tuo manto lieve vaghiamo. La nostra Fata seco ci mena: Quante miserie noi confortiamo! (Si vede sorgere

prosa letteraria

Grazie, potentissima Fata! (Abbracciando i figli, piangendo di gioia) Così vi avevo sognati!

prosa letteraria

(al Re: Regina ... sarebbe un po' troppo! Esser fata Rosabianca ... è già molto! Non dite sciocchezze, Maestà ... (sorride ironicamente.)

prosa letteraria

Sua Maestà il Re, tuo padre, è furibondo contro di te! ... Se la buona Fata facesse il miracolo! ...

prosa letteraria

Ahi Benefica Fata! ... Meritereste di essere Regina! (Al Ministro:) Mi sembra di non avere più sonno!

prosa letteraria

(abbracciando i figli): Figli miei! ... Come sono contento! ... (Alla Fata:) Dovreste compiere un altro prodigio ... Guarirmi da questa malattia del

prosa letteraria

Maestà, è la prima volta che la sento nominare! Giacché è Fata ... sarà buona come tutte le Fate!

prosa letteraria

... Ma ora è una sola ... Ah! ... È lei! ... È lei! ... La "fata Rosabianca" che di giorno è rana, e di notte è Fata ... Dove c'è lei, io non posso far

prosa letteraria

(esitante): Non posso! Per rinunziare ... (Si arresta.) (Dall'interno della cella si odono tre voci: della Reginotta, di fata Azzurra, di Centovite.)

prosa letteraria

Maestà, non vi date pensiero di me. Qui non mi manca niente. La mia madrina fata Azzurra mi provvede di tutto.

prosa letteraria

(porta alla bocca una fetta di gallinaccio, ma fata Azzurra gliela leva dalla forchetta e la depone nei piatto del Ministro) Eh? ... Eh? Certi

prosa letteraria

(al Reuccio e alla Reginotta che si divertono a lanciare sassolini nell'acqua del ruscello): Cheti! Cheti! Potreste colpire la fata Rosabianca che

prosa letteraria

(schermendosi): Basta! Basta! ... (Sorride soddisfatta dell'opera sua.) (La Fata alza un braccio e traccia dei segni nell'aria. Sul fondo scuro del

prosa letteraria

Grazie, Maestà! (Il Re lo guarda in cagnesco. Porta alla bocca un'altra fetta di gallinaccio, e fata Azzurra gliela leva di nuovo dalla forchetta e

prosa letteraria

(da sé): Povere Cameriere! Fortuna che io non ho commesso niente di male contro la Fata! ... Altrimenti, in che cosa mi trasformerebbe? ... In asino

prosa letteraria

, si sente il dolcissimo canto della fata Azzurra.)

prosa letteraria

PERSONAGGI Sua Maestà il Re Dormi La Fata Rosabianca Sua Maestà la Regina Dormiglia Il primo ministro di Re Dormi Il Reuccio "Testa-di-Rapa" Prima

prosa letteraria

Ci siamo! (Il gracido lentamente smuore, e sorgono dall'acqua le Ancelle di fata Rosabianca. Si distinguono nell'oscurità per la lieve fosforescenza

prosa letteraria

accosta all'uscio della cella. Tutt'a un tratto diventa fata Azzurra e sparisce pel buco della serratura.)

prosa letteraria

(ripetendo come sopra): Chi sorride di lassù? Chi risponde di quaggiù? (Le Ancelle e la Fata si dileguano a poco a poco, sparendo tra gli alberi

prosa letteraria

un dolce sogno la tua vita, ormai, sarà! (Mentre il canto si attenua, il corpo della fata Azzurra diventa sempre più diafano, trasparente, fino a che

prosa letteraria

sul tronco dove la Fata ha posato le loro teste. La Reginotta prende la testa del fratello; questi la testa di lei. Se le adattano sul collo.)

prosa letteraria

Mangiapoco Un Contadino La Reginotta Il Carnefice Fata Azzurra (anche sotto e sembianze di una vecchina) Dame della Regina Servitori di Casa reale La scena ha

prosa letteraria

(alle Ancelle) Su! Su! Già spunta il sole ... salutiamolo con un bel gracidio. Ma prima tuffiamoci nell'acqua ... (Le Ancelle e la Fata si mutano

prosa letteraria

l'uscio della prigione e ne esce fata Azzurra splendida di bellezza, circondata da un'aureola di luce azzurrognola. Tiene per mano la Reginotta

prosa letteraria

per il Re, il Ministro e lo scalco, che scalca il gallinaccio, fata Azzurra.)

prosa letteraria

vecchia. - Mi basta il buon cuore, vecchina via! Siete sola? - Col marito più vecchio di me. Intanto essa pensava: - Questa dev'essere una Fata! È tanto

prosa letteraria

! ... (Tutt'a un tratto, mentre il Reuccio e la Reginotta ridono, a un rapido gesto della Fata, si trovano con due teste nuove: lui, di bel giovane biondo con

prosa letteraria

figliuoli! Questa mattina - la notte sono Fata, il giorno sono rana - il Reuccio e la Reginotta hanno impedito a quelle ... (indica le Cameriere) a

prosa letteraria

... già ... ritorno! Stirò le braccia e le gambe, si mise di nuovo a sbadigliare e aperse gli occhi. - Fata Neve l'ha chiamato, Fata Neve l'ha

prosa letteraria

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

676843
Gozzano, Guido 3 occorrenze

Verso sera giunsero dalla Fata dell'Adolescenza. Entrarono per la finestra aperta. La buona Fata li accolse benevolmente. Prese Piumadoro per mano

prosa letteraria

Giunsero verso sera in vista del primo castello. Sulle torri apparve la Fata Variopinta e fece un cenno con le mani. Piumadoro si sentì attrarre da

prosa letteraria

vertigine e socchiuse gli occhi. Quando li riaprì si trovò dinanzi alla casetta della Fata Nasuta e la vecchietta gli sorrideva. Si guardò, si palpò, era

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678908
Perodi, Emma 4 occorrenze

, e cullato sempre dalla voce melodiosa, non tardò ad addormentarsi. Allora egli vide la fata Lucinda, della quale avevagli tanto parlato il suo

prosa letteraria

tutta quella stamberga nera; e in mezzo a quel chiarore vide una Fata, bella come un oc- chio di sole, che gli sorrideva. Era avvolta in una nuvola e

prosa letteraria

Pagina 129

campanula, vide una piccola Fata con la chioma d'oro e una corona di perle di ru- giada sui capelli lunghissimi. In ogni co- rolla di fiore vide tutto un

prosa letteraria

Pagina 172

Gigante s'inoltrava nella foresta non molto distante dal castello del Conte, quando vide una Fata piccina che, da un ramo di una querce, gli saltò

prosa letteraria

Pagina 251