Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: familiarita

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660466
Capuana, Luigi 1 occorrenze

divertita anzi, vedendosi trattata con tanta familiarità da tutti quegli uccellini che, prima, al suo apparire in una stanza, scappavano, se essi, in compenso

prosa letteraria

Racconti 1

662685
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ancora di chiederle che questa piccola familiarità d'amico si mutasse, per grazia, in un bacio d'amante. La tenerezza di lei diventava però dispetto e

prosa letteraria

Racconti 2

662695
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

intonazione del rimprovero. Il padrone se n'era dunque scordato? E, con l'abitudine della familiarità tra padrone e muletto, il dottore gli rispondeva

prosa letteraria

Racconti 3

662754
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, esitante. Le aveva dato del lei o del tu? Non avrebbe saputo dirlo. E non gli sembrava conveniente riprendere tutt'a un tratto l'antica familiarità

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664392
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

mica a salutarmi quando parto. I suoi amici sono troppo cattivi, mi criticherebbero, già, per la mia familiarità di stasera. Non racconti mica niente

prosa letteraria

IL Santo

665659
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

, aveva una fisonomia arguta. Certi suoi modi orobii, certe familiarità ruvide avevano meravigliato i monaci, avvezzi alle maniere squisitamente signorili

prosa letteraria

Malombra

670397
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

amarezze d'ogni sorta lo avevano umiliato sino a renderlo schiavo della familiarità di coloro cui egli attribuiva una condizione sociale superiore alla

prosa letteraria

suo, uno spirito malinconico si ravvivasse qualche poco nella gaiezza di lei. Ella e Silla si parlavano con certa familiarità amichevole in cui, per un

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

674676
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

mattina e sera per suo marito da quando aveva scoperto certe sue familiarità con una bassa persona di casa. Il prefetto, a udir gli schiamazzi di Pasotti

prosa letteraria

ciascuna, le barbabietole con amabile familiarità, le agavi con ammirazione grave e accigliata. Un lampo di sdegno gli brillò negli occhi e si spense

prosa letteraria

, sonistu anca el trombon, ti?". (Vedi che t'imito, poiché la ferula de' pedanti mi è lontana, nelle tue scandalose familiarità col dialetto.) L'Udinese

prosa letteraria

La tregua

679975
Levi, Primo 1 occorrenze

un mantello che pendeva fino a terra da due lunghe spalline rigide, di legno: con gesto disinvolto, che attestava una grande familiarità con quella

prosa letteraria

Pagina 0206

Il sistema periodico

681202
Levi, Primo 1 occorrenze

spiegavo la strana familiarità col dottor Müller. Era stato trasferito ad Auschwitz con le ragazze solo nel novembre 1944: il nome di Auschwitz, a

prosa letteraria

Pagina 0628

La virtù di Checchina

682465
Serao, Matilde 1 occorrenze

, ingenuamente. Poi si pentì della soverchia familiarità. Egli non rispose alla domanda: vi fu silenzio. - La casa è solitaria - mormorò egli, di nuovo

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682503
Serao, Matilde 3 occorrenze

, al primo o al secondo piano. Andava avanti, salendo piano piano, rivolgendosi a discorrere con questi cercatori di asilo, con la familiarità della

prosa letteraria

cenno, pronunziò la parola: - Meglio. Piccola, ma tranquilla la voce. Con la familiarità del medico, egli le aveva preso una mano e la teneva fra le sue

prosa letteraria

un silenzio, a un tratto, una di esse disse, con voce dove tremava una familiarità devota, uno scherzo umile e un'impazienza invincibile: - Vecchio

prosa letteraria

STORIA DI DUE ANIME

682507
Serao, Matilde 2 occorrenze

sociali cadevano, un senso di cordialità e d'indulgenza diventava generale, una familiarità si faceva fra i due gruppi, provvisoria, fugace, dovuta al

prosa letteraria

parenti più prossimi, a qualche atto di cortesia, di familiarità che egli aveva voluto compiere, ella aveva opposto un rifiuto secco: e se il pittore dei

prosa letteraria

CONTRO IL FATO

682599
Steno, Flavia 1 occorrenze

bellezza e del piacere. - Quando verrà l'americano? - interrogò la cameriera colla familiarità d'una confidente necessaria. - Domani a mezzogiorno

prosa letteraria

Pagina 62

Eva

683338
Verga, Giovanni 1 occorrenze

ingannarti?" "Perché non volete dunque che io ascolti?" "Perché ... tu l'hai visto ... Perché quelle familiarità insolenti che per me sono soltanto una

prosa letteraria

Pagina 8

Vita intima

683524
Vertua Gentile, Anna 1 occorrenze

; scomparve la rigida autorità del padrone per lasciar luogo a maggior tenerezza a la confidenza, a la familiarità, a la reciproca affettuosa fiducia

prosa letteraria