Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: falegname

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Senso

656388
Boito, Camillo 1 occorrenze

favella, perduta da quindici anni; un falegname paralitico si rizzò in piedi, lesto come un daino; una donna, la quale s'era fratturata una gamba, in due

prosa letteraria

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659165
Capuana, Luigi 2 occorrenze

C'era una volta un vecchio falegname, che aveva una botteguccia e pochi arnesi del suo mestiere: una sega, un succhiello, una pialla, uno scalpello

prosa letteraria

falegname e questi i tuoi arnesi. Di giorno, ti serviranno per il tuo mestiere; la notte, tòccali con l'anello dell'Orco; ridiventeranno bambini. - E voi

prosa letteraria

CARDELLO

662262
Capuana, Luigi 1 occorrenze

, lo raddrizzò perchè pendeva un po' da un lato, e disse a Cardello - Bravo! Ma per far meglio, ci vuole la ruota. Va' a chiamare un falegname. Il

prosa letteraria

GIACINTA

662517
Capuana, Luigi 1 occorrenze

aperta. Quel Beppe aveva fatto cento mestieri: il ragazzo di falegname, il mozzo di stalla, il merciaiuolo ambulante; aveva servito in un'osteria di

prosa letteraria

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662591
Capuana, Luigi 1 occorrenze

l'avessero spinta dentro casa; e se mastro Roc- co il falegname non avesse detto a don Paolo: - Vi confondete con costei? C'è la giustizia che protegge

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662616
Capuana, Luigi 2 occorrenze

all'altra vita! Una mattina aveva dovuto scendere, con Titta e un falegname, nei mezzanini per vedere se certe vecchie tavole ammonticchiate nella prima

prosa letteraria

, no, no!», ella protestava. «Perché dunque Gesù Cristo ha voluto nascere da una madre di stirpe reale? San Giuseppe, falegname, fu padre putativo

prosa letteraria

Racconti 2

662705
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mastro Croce Lopiro, falegname di casa, quando il compare lo chiamava per rabberciare gli scuri d'una finestra che cascava a pezzi, o per appiccicare

prosa letteraria

quel nome per ricordo. Le bambine tornarono a casa coi grem biulini pieni di trucioli; lui è falegname. "Che ti ha detto il babbo?" domandai a Giovanna

prosa letteraria

collare e con la cotta, s'era messo a ridere: - Chè! Chè! Voglio fare il falegname, il mestiere di mio padre ... - Picchia e ripicchia però, in una

prosa letteraria

CENERE

663036
Deledda, Grazia 4 occorrenze

. «Bene!», esclamò Maestro Pane, il vecchio falegname gobbo, che aveva un solo baffo grigio sulla gran bocca sdentata; poi egli andò e mise il chiodo

prosa letteraria

parole insolenti; il vecchio falegname s'irritò e gridò: «Se non la finisci ti butto un sasso, faina pelata». Ma il contadino proseguì nella sua bella

prosa letteraria

valigia egli andò a congedarsi dai vicini di casa, cominciando da Maestro Pane. La bottega del vecchio falegname, di solito piena di gente, era

prosa letteraria

annoiato, un vecchio nobile, che era anche contadino, chiacchieravano davanti alla bottega d'un falegname, intorno alla cui porta stavano appesi molti

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663939
Faldella, Giovanni 3 occorrenze

vittorioso del concorso di Pompei a San Gerolamo Canavese. Essa era figliuola unica di Simone il falegname, curvo come un quarto di luna, senza

prosa letteraria

Rollone Svolazzini il sequestrare babbo Simone e relativa figlia, a fine di preservare il proprio Svembaldo allontanato. Il falegname Simone era

prosa letteraria

e superbo barone, ha prediletta lei povera figliuola di un umile falegname; ed ha continuato ad amarla con un attaccamento maraviglioso, benché

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663958
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

, mobile come un vecchio armadio in riparazione davanti la bottega di un falegname. Goldi disse a Geromino: - Ho fatto incetta qui di parecchi giornali

prosa letteraria

IL Santo

667245
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

disse: - Amico, voi soffrite di cuore. Io ve l'ho letto in viso e ora sento battere il martello del falegname che vi lavora la bara." Il giovine dal

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678776
Perodi, Emma 1 occorrenze

cambiamento notevole nei sentimenti di Costanza. Alla villa era stato chiamato a lavorare il più abili: falegname dello stabilimento: Alessio, al quale il

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679081
Perodi, Emma 4 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lentamente verso il Cielo. Fazio rimase stupito a guardarla, e la stessa voce che lo aveva tentato prima gli disse: - Ora che hai gli strumenti da falegname

prosa letteraria

d'aspetto, che mestiere soleva fare. - L'ortolano no, il fornaio no, il falegname no, il pittore meno che mai; il muratore neppur per ombra, - aveva

prosa letteraria

cucina due sarte erano occupate a cucire il corredo della sposa, e nel resto della casa un falegname accomodava i mobili della camera nuziale. Il giovane

prosa letteraria

era abilissimo falegname, avea ammucchiati quattrini facendo soffitti per le stanze dei ricchi. Costui si chiamava maestro Bertino, ed era il più

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679334
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

terra, o chi pascola il gregge, nelle arti lo ottengono, a volte, il fabbro ed il falegname perchè membri quasi indispensabili della fabbriceria cui

prosa letteraria

Se questo è un uomo

680840
Levi, Primo 1 occorrenze

anche sotto la pioggia. Sa fare il sarto, il falegname, il ciabattino, il barbiere; sputa a distanze incredibili; canta, con voce di basso non

prosa letteraria

Pagina 0109

Il sistema periodico

681020
Levi, Primo 1 occorrenze

mestiere di cose che si vedono e si toccano, un guadagnapane meno faticoso che fare il falegname o il contadino. Incominciammo a studiare fisica

prosa letteraria

Pagina 0462

Lilit

681852
Levi, Primo 1 occorrenze

Tischler, che aveva avuto la stessa idea ed era entrato dall' altra estremità. "Tischler" vuol dire falegname, e fra noi il Tischler non era conosciuto

prosa letteraria

Pagina 0018

Bestie

682991
Tozzi, Federigo 1 occorrenze

del falegname, quello del carraio, quello della spazzatura, dello zolfo, del maniscalco, e i soldi non c'erano. Il tepore dell'aria mi faceva girare

prosa letteraria