Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: descriveva

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

SCURPIDDU

662782
Capuana, Luigi 1 occorrenze

guerra? - Il soldato anche lui, a cavallo, coi generali. coi colonnelli, alla pioggia e al sole, dando ordini a tutti. Il Soldato descriveva le cose a

prosa letteraria

Il cappello del prete

663097
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

" non rispose e seguitò a scorrere la pagina del giornale che descriveva la casa del cappellaio, la famiglia di costui, il numero dei suoi figliuoli

prosa letteraria

intitolato: "Tre giorni a Santafusca". Il cronista descriveva il suo viaggio attraverso a un paese incantato, popolato di case e d'uliveti. Poi seguiva la

prosa letteraria

Malombra

670408
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

' suoi monti, le rive settentrionali del lago, erano in piena primavera e ne descriveva l'aspetto con studiata eleganza di stile. Chiudeva con un caldo

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

673964
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

barchetta giaceva nel fondo. Egli descriveva per la centesima volta la sua scoperta spaventosa stando in sala con la Cia, con l'ingegnere, il professore ed

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676055
Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nella sua mente, perché quella obbedisse al suo volere come un corpo intelligente. La palla descriveva sul verde tappeto delle curve, dei circoli

prosa letteraria

nuovo spettacolo, mentre l'anziana con affettuosa compiacenza descriveva alle due fanciulle le bellezze del quadro. - Da quella parte ... al lato

prosa letteraria

UN MATRIMONIO IN PROVINCIA

678071
Marchesa Colombi 1 occorrenze

mascherate degli ultimi giorni di carnovale, e d'una festicciola da ballo, dove la Giuseppina e la Maria erano state. La Maria descriveva la loro abbigliatura

prosa letteraria

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

stessa età; e quando tornava dal castello raccontava alla Matta i giochi che aveva fatti, e descriveva le bambole ed i balocchi della piccina. Per un

prosa letteraria

Teresa

678495
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

figlia incontrava al tempio. Carlino dava qualche particolare, brusco, grossolano; descriveva la faccia terribile di Sparafucile e la gobba ridicola

prosa letteraria

Pagina 90

CAINO E ABELE

678774
Perodi, Emma 1 occorrenze

perché nessuno potesse mai leggerla, ma mi è rimasta scolpita nel cuore e posso citargliela periodo per periodo; da quello in cui mi descriveva la

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678886
Perodi, Emma 2 occorrenze

colombe, invece di rispondere, volsero lo sguardo ansioso verso un falco, che descriveva nell'aria larghi giri per piombare su di loro. L’instancabile

prosa letteraria

Pagina 105

. Dopo poco vide l’aquila che descriveva larghi circoli attorno alla torre, ma stava sempre fuori del tiro della sua arma. L'aquila gli passò alta sopra

prosa letteraria

Pagina 117

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679046
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

voce faceva dare in ismanie l'infermo, il quale, piangendo, descriveva le angosce patite sul piano di Campaldino e si raccomandava al Sire di Narbona

prosa letteraria

La tregua

679841
Levi, Primo 2 occorrenze

mi descriveva al pubblico non come un ebreo italiano, ma come un prigioniero politico italiano. Gliene chiesi conto, stupito e quasi offeso. Mi

prosa letteraria

Pagina 0035

; descriveva due . frettolosi, con tutto lo scappamento aperto, intorno alle marmitte; volava nuovamente gli scalini all' ingiù, salutava militarmente il

prosa letteraria

Pagina 0081

L'altrui mestiere

680196
Levi, Primo 1 occorrenze

il solvente prima che l' atmosfera sia diventata inerte, o quando l' estintore è esaurito. Il libro descriveva un rovinoso incendio con esplosione

prosa letteraria

Pagina 0141

La ricerca delle radici

680365
Levi, Primo 1 occorrenze

ogni superstizione, e descriveva con lucida poesia l' amore terrestre. La sua fiducia ad oltranza nella esplicabilità dell' universo è la stessa degli

prosa letteraria

Pagina 0141

Il sistema periodico

680985
Levi, Primo 1 occorrenze

sefòkh", fare sefòkh, con cui si descriveva con delicatezza il vomito infantile. Da "rùakh", plurale "rukhòd", che vali "alito", illustre vocabolo che si

prosa letteraria

Pagina 0429

Vizio di forma

681696
Levi, Primo 1 occorrenze

, avevano udito per ore di fila il programma musicale della filodiffusione, e non erano riusciti a stabilire alcun contatto. Nel secondo, si descriveva

prosa letteraria

Pagina 0109

Lilit

682067
Levi, Primo 1 occorrenze

più le ragazze che le armi, descriveva diversi suoi amori effimeri ed allegri, ed uno più lungo e tempestoso con una profuga lituana. Su questo episodio

prosa letteraria

Pagina 0209

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682160
Salgari, Emilio 2 occorrenze

descriveva il fumo innalzandosi. Quando il chitmudgar entrò, dopo tre ore, il portoghese russava pacificamente come se nessuna preoccupazione lo turbasse

prosa letteraria

gradinata che descriveva una curva assai accentuata. - Saccaroa! - esclamò Sandokan, seccato. - Dove si sarà cacciato quel maledetto animale? - Taci! - disse

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682221
Salgari, Emilio 1 occorrenze

Buttafuoco. La costa in quel punto descriveva una curva pur continuando ad avvicinarsi alla riva. Il bucaniere, dopo essersi ben assicurato della sua

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682322
Salgari, Emilio 2 occorrenze

impossibile una scalata. Il capitano ed i suoi compagni si cacciarono nella gola che descriveva delle curve e dopo dieci minuti giungevano in una

prosa letteraria

silenzioso passeggero che si trovavano a poppa del fuso. Lo "Sparviero", quantunque le sue ali e le sue eliche funzionassero rabbiosamente, descriveva dei

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682373
Salgari, Emilio 2 occorrenze

rovesciava sui fianchi, ora filava colla rapidità di una freccia, ora si arrestava mandando suoni rauchi, metallici o note potenti, ora descriveva

prosa letteraria

cielo e il cui lembo superiore descriveva una specie di arco. - Una tempesta che si approssima, forse? - chiese. - No, è l'aurora boreale che sta per

prosa letteraria