Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: degradante

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

VECCHIE STORIE

663196
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

cotto, colle persiane verdi, col giardino degradante a scalinate verso il lago, il Zoccolino insomma, come può vedere ancora chi naviga verso Macagno

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675731
Garibaldi, Giuseppe 5 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

poiché il dispotismo dei preti è il più esoso di tutti, il più degradante ed infame, si può tenere per certo che il cospirar dei Romani dati dal dominio

prosa letteraria

eletta del popolo insofferente di prepotenze ed ingiustizie. Quella parte del popolo che se invece della degradante educazione del prete ricevesse una

prosa letteraria

ha conficcato. E più umiliante, più degradante ancora è la condizione che il despota straniero ci ha imposta, lasciò la preda che l’anatema del mondo

prosa letteraria

Romani per averne avuto troppa siamo stati e siamo bastonati. Ed è una vergogna avere tollerato per tanto tempo la più degradante delle caste! e d’averla

prosa letteraria

veduto e considerato con pacatezza, esso ha qualche cosa di degradante. Io vorrei non aver mai a vedere gl’Italiani colti da terror panico. Eppure

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678782
Perodi, Emma 1 occorrenze

La domenica successiva, nella mattina, una quantità di carrozze di tutte le forme si dirigeva a Selinunte e la larga via degradante al mare

prosa letteraria

Racconti fantastici

682805
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze

pretende da esse nè ingegno, nè virtù, nè amicizia, non si chiede che dell'amore e del piacere. Apprezzamento triste e degradante che esse tuttavia non

prosa letteraria

Pagina 140

Cerca

Modifica ricerca