Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: definiti

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Vietato ai minori

656602
Bonanni, Laudomia 2 occorrenze

permissività forsennata. Criticati i colleghi nuovi come gli studenti contestatori, definiti con le stesse espressioni. Questi giovanotti, gli hippies

prosa letteraria

Pagina 222

. Testimoni 39. Aula affollatissima. Due contadinelli dal passato burrascoso. Sempre gli stessi reati, definiti per non punibilità, perdono

prosa letteraria

Pagina 96

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663945
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

Stato. Intanto abbiamo l'infezione di Stato. Imperocché i sifilicomii governativi sono definiti dalla Regia Commissione centri di lenocinio, scuole di

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677885
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

mercato. Studiando la storia del socialismo però, cara Maria, io credo che alle tre specie di socialisti magistralmente definiti dal Bianchini sulla fine

prosa letteraria

La tregua

680020
Levi, Primo 1 occorrenze

sigillati, altri visi, ben definiti, molti corredati da un nome: di chi non poteva non sapere, non ricordare, non rispondere; di chi aveva comandato e

prosa letteraria

Pagina 0250

L'altrui mestiere

680202
Levi, Primo 3 occorrenze

laterale, ma che in sostanza è destinata ad altri scopi più definiti. I congegni che contiene destano meraviglia appunto per l' estrema raffinatezza con

prosa letteraria

Pagina 0081

, o di cuore, non è un reato; definirlo debole di cervello invece sì. Essere giudicati stupidi, e sentirselo dire, è più doloroso che sentirsi definiti

prosa letteraria

Pagina 0146

assortimento di aggettivi univoci che si riferiscono a colori ben definiti, anche se alcuni di questi ("rosa", "viola") risentono ancora, almeno in

prosa letteraria

Pagina 0226

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682530
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tutte, le nuove, le vecchie, non debbono pesare sui deboli e sui miseri, non debbono servire a scopi non bene definiti, ma avere, sì, sì, anche le banche

prosa letteraria

Racconti umoristici IN CERCA DI MORTE - RE PER VENTIQUATTRORE

682829
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze
  • 1869
  • E. Treves e C. Editori
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

porre più piede. Ma i proponimenti dei giuocatori sono labili come quelli degli amanti: tra il giuoco e l'amore corrono dei rapporti ben definiti

prosa letteraria

Pagina 5

Cerca

Modifica ricerca