Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: curiosa

Numero di risultati: 117 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656367
Boito, Camillo 1 occorrenze

vecchie, le più floride, in segno di riconoscenza al defunto per il pingue le- gato: curiosa serie di profili allineati, in cui dominava la bazza. Nene

prosa letteraria

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

657886
Capuana, Luigi 1 occorrenze

parve strana. Ma la Regina, curiosa, disse: - Lo coverò io. E se lo mise in seno. Dopo ventidue giorni, sentì rompersi il guscio. Venne fuori un pulcino

prosa letteraria

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

660004
Capuana, Luigi 1 occorrenze

tagliare la testa. Davanti il palazzo reale e per la via s'era radunata la stessa folla della mattina, curiosa di vedere come il Gessaio se la sarebbe

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

661857
Capuana, Luigi 1 occorrenze

traccia fra le intricate piante del bosco. La gente, ora fatta più curiosa, gli domandava spesso: - Compare, com'è andato l'affare della coda? E il

prosa letteraria

GIACINTA

662523
Capuana, Luigi 1 occorrenze

corpo verso sua madre, strizzando gli occhi e le labbra, tra curiosa e diffidente. - Tu non sei piú una bambina - prese a dire la signora Marulli

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662601
Capuana, Luigi 1 occorrenze

mesi con l'animo sospeso ... ». «Perché? È curiosa questa!» «Perché se io me ne lavo le mani, diranno: "Al marchese non glien'è importato niente del

prosa letteraria

PROFUMO

662635
Capuana, Luigi 1 occorrenze

furia di domande dietro domande, sopraffacevano Eugenia che le guidava, ella intra- prendeva con la signora Geltrude la sua inchiesta di curiosa e di

prosa letteraria

Racconti 1

662674
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. - ... Piú di me? - Sei curiosa oggi. - Dimmi: se fossi tua figlia, mi vorresti bene piú assai? - Chi lo sa? Forse allora tu saresti cattiva. - No, non voglio

prosa letteraria

Milano in ombra - Abissi Plebi

662899
Corio, Ludovico 1 occorrenze

relazione ufficiale, ci sembra molto curiosa, se non molto chiara. Da questi dati non si potrebbe argomentare della moralità di Milano. Conviene sapere

prosa letteraria

Pagina 38

Il cappello del prete

663100
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

la gente è per natura curiosa..., la gente.... la gente... Questa espressione gli fece venire in mente la figura di don Ciccio, e con don Ciccio scattò

prosa letteraria

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663153
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

la gh'à bisogn de quaicoss. Ma fa' pianin, de no dessedalla se la dorma, povera sposina. E ti Gaitan, sent... MENICA: (Son curiosa de vedè sta novità

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675888
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tarda facevano necessario il riposo e si astenne e contemplò curiosa i preparativi dei letti da campo. Le verdi frasche della selva in un momento

prosa letteraria

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

677476
Gozzano, Guido 1 occorrenze

, per mangiare il suo tozzo di pane. Una gazza lo guardava curiosa, scendendo di ramo in ramo. Ella diceva nel suo roco cicaleccio: - Un briciolo anche

prosa letteraria

La scuola di ballo

677731
Loria, Arturo 1 occorrenze

degli operai con attesa curiosa di sorprendere uno scherzo, una parola grossa che la rallegrasse, lì, calda, a contatto con la carne del suo uomo. Un

prosa letteraria

Pagina 52

L'ANNO 3000

677898
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

tavoletta una specie di berretto di una stoffa molto grossa di seta a cui facevan capo sei fili. Era per lei una cosa nuova e curiosa, non avendola

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678246
Mioni, Ugo 1 occorrenze

; tutte cose che vide una volta sola, nel rapido passaggio verso lo stabulum, la prigione. Vide soltanto la folla curiosa che lo guardava, e faceva delle

prosa letteraria

Pagina 32

Teresa

678528
Neera 2 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, pregante. - Curiosa. - Via, fammelo vedere. Carlino lo guardava, lui, tenendolo chiuso fra le due palme delle mani, riunite e ricurve ad uso nicchia

prosa letteraria

Pagina 121

. Così protestava Teresina, sinceramente, gustando la gioia, nuova per lei, di un riposo assoluto - guardandosi attorno, curiosa, in quella gran stanza

prosa letteraria

Pagina 60

Oro Incenso e Mirra

678744
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

fu più impaziente. - È un modo di darmi della borghese. Ma sono curiosa: me lo proverai presto? - Lo temo. - Grazie. Che cosa scommetti? - soggiunse

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678854
Perodi, Emma 1 occorrenze

so- lito, al bazar, e la gente curiosa, guardan- dolo, si accorse che il suo volto non rive- lava nessuna commozione. Era da poco seduto nel suo

prosa letteraria

Pagina 68

FIABE E LEGGENDE

679280
Praga, Emilio 1 occorrenze

staccossi, che volgea parlando a un Mocenigo, su per l'ampia scalea, e accanto al piedestallo fermossi, curïosa e tranquilla, a osservare la sua faccia

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680095
Levi, Primo 11 occorrenze

condensato di umanità inquieta e curiosa, in cui, assai più che in Pantagruele, Rabelais sembra adombrare se stesso, la propria complessità di uomo

prosa letteraria

Pagina 0015

servizio pubblico, e il lettore volonteroso non deve andare deluso. Questo lettore, che ho la curiosa impressione di avere accanto quando scrivo, ammetto di

prosa letteraria

Pagina 0049

femminile una curiosa espressione il cui uso, limitato all' Italia settentrionale, ma non strettamente dialettale, si sta lentamente estinguendo

prosa letteraria

Pagina 0056

inoltre un' altra virtù curiosa ed unica, certo utile al suo inventore-insetto: se esposta all' umidità, la sua permeabilità all' acqua diminuisce, invece

prosa letteraria

Pagina 0070

viaggiato a benzene, o con altri carburanti anche più esotici e pericolosi, senza danno evidente. È solo una curiosa coincidenza che si chiamasse Benz l

prosa letteraria

Pagina 0121

il Gadolinio (scoperto dal finlandese Gadolin) e il Gallio. Quest' ultimo ha una storia curiosa. Fu isolato nel 1.75 dal francese Lecocq de

prosa letteraria

Pagina 0127

nostre crisi di governo, sui detersivi, sugli aperitivi e sui pannolini per neonati. Ne ricaverebbe un' immagine curiosa del nostro modo di vivere. Ma

prosa letteraria

Pagina 0172

Di recente, Ceronetti, da semitista qual è, ha "riletto" il "Cantico del gallo silvestre"; per una curiosa coincidenza, quasi contemporaneamente mi è

prosa letteraria

Pagina 0191

ermetica, i professori più anziani ci parlavano ancora, con curiosa nostalgia, dei "luti", usati dai pionieri della chimica al tempo in cui i tappi stessi

prosa letteraria

Pagina 0196

domestiche. Il personale del negozio era una curiosa collezione di esemplari umani anomali. Su uno sfondo scolorito di commessi avventizi spesso rinnovati

prosa letteraria

Pagina 0215

sue precoci libidini. Questa competizione incrociata aveva creato fra noi una curiosa amicizia ruvida, esclusiva, polemica, mai affettuosa, non

prosa letteraria

Pagina 0219

Se questo è un uomo

680901
Levi, Primo 2 occorrenze

. Quale sensazione curiosa di novità si prova, se si cerca di spiegare in breve che cosa è la Divina Commedia. Come è distribuito l' Inferno, cosa è

prosa letteraria

Pagina 0138

parola di francese. È lungo lungo, ha gli occhiali e una curiosa faccia piccola e storta; quando ride sembra un bambino, e ride spesso. Lavora troppo, e

prosa letteraria

Pagina 0165

Il sistema periodico

681092
Levi, Primo 2 occorrenze

. Anche questo Commendatore si rivelò alle prime battute un tipo sbrigativo: e compresi allora che questa curiosa fretta di molti italiani "ariani" nei

prosa letteraria

Pagina 0529

curiosa e benefica conseguenza del SAC: facendo mostra di stimare e di trovar simpatici i propri simili, dopo qualche anno di mestiere si finisce col

prosa letteraria

Pagina 0608

Storie naturali

681268
Levi, Primo 4 occorrenze

non era abbastanza curiosa, o non abbastanza acuta); ma dal sorriso insieme deferente e materno e lievemente canzonatorio della tabaccaia aveva

prosa letteraria

Pagina 0011

lungo manoscritto: una ben curiosa mistura di osservazioni acute, di generalizzazioni temerarie, di teorie stravaganti e fumose, di divagazioni

prosa letteraria

Pagina 0059

curiosa insistenza in alcuni fra i mosaici più evoluti. È notevole, afferma il Losurdo, che questi ultimi appartengano quasi esclusivamente ad individui

prosa letteraria

Pagina 0093

nelle selve più fitte, non in branchi, ma in rustica solitudine. Si nutrono di erbe e di bacche, e quando sono sorprese dall' uomo, hanno la curiosa

prosa letteraria

Pagina 0167

La stampa terza pagina 1986

681598
Levi, Primo 2 occorrenze

, abusivamente, provare una curiosa compassione per lui, che in fondo non è che un dischetto, quando lo vedi ronzare davanti a una situazione intricata

prosa letteraria

Pagina 0142

via dal tempo e dalle massicce migrazioni interne. Per insufficiente competenza mi astengo altresì dall' entrare nella curiosa polemica sulla Messa in

prosa letteraria

Pagina 0158

Vizio di forma

681687
Levi, Primo 1 occorrenze

affettuosamente il muso sulla coscia. Notai allora per la prima volta la curiosa mobilità del muso di questi animali: di umano non ha che ben poco, eppure è

prosa letteraria

Pagina 0099

Lilit

682067
Levi, Primo 4 occorrenze

Al mio ritorno da Auschwitz mi sono trovato in tasca una curiosa moneta in lega leggera, quella che si vede qui riprodotta. È graffiata e corrosa

prosa letteraria

Pagina 0078

acchiappata al volo e trafitta sul foglio come una farfalla, era stata accompagnata in lui da una sensazione curiosa, da un' aura come quella che precede gli

prosa letteraria

Pagina 0145

quanti anni. Due osterie straordinarie, dove si trovava vino e pasta di casa che a Milano neanche te li sogni. Ma la scoperta più curiosa era stata la

prosa letteraria

Pagina 0209

curiosa cantilena, sistemò le sue cose e sedette di fronte a lui. A Riccardo la nuova situazione non spiacque. Gli accese immediatamente il ricordo di

prosa letteraria

Pagina 0240

STORIA DI DUE ANIME

682506
Serao, Matilde 1 occorrenze

santità, gli emblemi, i fiori, i gioielli. Non così la statua del bello e temibile e terribile san Michele, centro di tutta quella singolare e curiosa

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682532
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, ma non è. I portinai napoletani non sanno leggere. Facendo una inchiesta curiosa e bizzarra, voi potreste trovare, sovra un centinaio di guardaportoni

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683011
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

: - Curiosa! Lei ha un orologio che somiglia perfettamente al mio... - Ah, sì? - ha risposto la signora Olga - e se l'è riposto in seno, mentre Virginia che

prosa letteraria