Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: culture

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663030
D'Azeglio, Massimo 1 occorrenze

osservazioni. Pensavo a' viaggi di quelle carovane, che partendo dai lembi delle ultime culture, s'inoltrano nelle regioni deserte ove l'uomo tanto

prosa letteraria

IL Santo

670171
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

tiranneggiate le anime né vogliate governarle troppo, non fate culture artificiali di sacerdoti, pregate Dio di esser molti ma non temete di esser pochi; non

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680027
Levi, Primo 4 occorrenze

chimico. Mi auguro che questi miei scritti, entro i loro modesti limiti d' impegno e di mole, facciano vedere che fra le "due culture" non c' è

prosa letteraria

Pagina 0001

? Resta il fatto che le frontiere politiche sono impervie alle nostre culture verbali, mentre la civiltà del gioco, sostanzialmente non verbale, le

prosa letteraria

Pagina 0115

, fonde in un continuum omogeneo le troppo discusse "due culture". Non è un' impresa da poco. In questo poema eterodosso e barocco, ma fondamentalmente

prosa letteraria

Pagina 0150

accontentare di una chiave più semplice: in tutte le culture ci sono pericoli, veri o presunti o esagerati, che vengono trasmessi dai padri (o più

prosa letteraria

Pagina 0238

La ricerca delle radici

680326
Levi, Primo 1 occorrenze

furfante, né una donna, né un appartenente alle culture non-europee; che la mia esperienza concentrazionaria dovesse pesare così poco; che i magici

prosa letteraria

Pagina 000i

Se questo è un uomo

680929
Levi, Primo 1 occorrenze

popoli e culture. A partire press' a poco dal 1941, essi diventano gigantesche macchine di morte: camere a gas e crematori erano stati deliberatamente

prosa letteraria

Pagina 0190

Cerca

Modifica ricerca