Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: convenzione

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti 3

662750
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

qualunque pretesa convenzione sociale, persiste in noi anche nei momenti, come questi, che avrei dovuto essere sincerissimo. Ero risoluto di esser tale

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663169
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

Convenzione. A proposito di questa spaventosa impresa un canonico Ildefonso Magnenzio aveva scritta una dissertazione storica, pubblicata a Bergamo

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663939
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

strisciapiedi e quelle musiche di convenzione. E non la avrebbero guardata, l'avrebbero lasciata in un canto: o sbeffata alle spalle. Allora egli si adirava

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663952
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

curiosità dei giovanotti, e anche delle ragazze, ma di quelle non troppo artefatte e illanguidite dalla panna del romanticismo di convenzione. Erano

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663968
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

, fra la convenzione e la realtà nell'arte con la transazione di un paradosso, poiché i paradossi non sono ancora considerati come reati in niun codice

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664159
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

subito qualche segreta convenzione col cursore, che salutò e sparve nella nebbia, dilagata, in un batter d'occhio, sul piano. Il triste oceano bianco

prosa letteraria

Malombra

670406
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

agitatissimi l'uno e l'altro. Il conte Cesare, il Finotti e il Vezza discutevano in sala il primo annuncio della Convenzione di settembre. Il Vezza le

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675734
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che già aveano abbandonate quando dovevano uniformarsi alla Convenzione del settembre 1864. Or tocca a noi. Pazientammo diciotto anni, subimmo il doppio

prosa letteraria

Teresa

678682
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

continuamente con occhiatine, con piccoli segni, con sorrisi e cenni di convenzione. Teresina restava esclusa da questi maneggi, e li comprendeva poco, perché

prosa letteraria

Pagina 269

La tregua

679859
Levi, Primo 1 occorrenze

c' era tutto, purtroppo: mancava anzi proprio l' essenziale, quello che una misteriosa convenzione espunge dall' universo della carta stampata

prosa letteraria

Pagina 0098

L'altrui mestiere

680118
Levi, Primo 2 occorrenze

tutti; era, appunto, un codice, frutto di una convenzione, secondo cui il gesto era delegato a sostituire la parola che lo schermo non sapeva ancora

prosa letteraria

Pagina 0075

indietro, per il Castoro, non ha molto senso: non ha una prua vera e propria, si chiama prua, per convenzione, l' estremità da cui scende il tubo in

prosa letteraria

Pagina 0081

Se questo è un uomo

680808
Levi, Primo 2 occorrenze

convenzione vuole che nessuno parli: in un minuto tutti dormono, serrati gomito a gomito, cascando improvvisi in avanti e riprendendosi con un irrigidirsi

prosa letteraria

Pagina 0080

combattente, e che secondo la Convenzione dell' Aia il tentativo di fuga non deve essere punito. Il concetto dell' evasione come obbligo morale è continuamente

prosa letteraria

Pagina 0190

Storie naturali

681393
Levi, Primo 1 occorrenze

erano stati proposti, o se non si tratti invece di un uomo per pura definizione e convenzione, non ho elementi per stabilire. Altro non ci resta dunque

prosa letteraria

Pagina 0203

La stampa terza pagina 1986

681482
Levi, Primo 1 occorrenze

, scioglieva rapidamente le amicizie d' abitudine o di convenzione. Tuttavia ogni tentativo di sfruttamento commerciale fallì tutti i rappresentanti furono

prosa letteraria

Pagina 0065

I CORSARI DELLE BERMUDE

682280
Salgari, Emilio 1 occorrenze

armati, gli americani avevano salutato con entusiasmo la convenzione del luglio che proclamava l'indipendenza delle vecchie colonie inglesi

prosa letteraria

Racconti fantastici

682663
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze

. Il conte di Sagrezwitcth è stato già parecchie volte in Italia; vuolsi che egli si trovasse a Torino all'epoca della convenzione allorchè avvennero

prosa letteraria