Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: continuita

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

ARABELLA

663054
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

la bontà, la rassegnazione dell'inferma e la continuità delle cure rendevano ogni giorno sempre più profondo e raffinato. I Malgascia erano persuasi

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663167
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

dà fornacator, che non ha continuità nel volgare: meglio sarebbe calcarius, ma calcario può indurre nel volgo ambiguità e far pensare a ricalcare

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663940
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

ancora trovato di meglio, che fare all'amore ... Il Padre Eterno per assicurarsi la continuità della sua creazione, le ha dato per istimolo la

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677899
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

la meravigliosa evoluzione delle forme attraverso una continuità non mai interrotta di progresso. Paolo e Maria, percorrendo la Sezione del Museo

prosa letteraria

Teresa

678697
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, senza spasimi atroci, ma con una continuità di dolore non interrotto. Dove soffriva? In nessun posto e dappertutto. Era una fiacchezza, uno

prosa letteraria

Pagina 284

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679331
Praga, Emilio 3 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

senza soluzione di continuità, per quanto possano mutare i tempi e gli avvenimenti. Accanto ad essi il breviario aperto pareva annoiarsi aspettando la

prosa letteraria

scoprire la causa di questo franare poco naturale nella sua continuità; era una persona, un uomo in abito scuro che di quando in quando spiccatosi da un

prosa letteraria

una linea retta senza soluzione di continuità, tracciata per il passaggio di un convoglio ferroviario. Più in giù di quell'immensa coperta bianca

prosa letteraria

La tregua

679873
Levi, Primo 1 occorrenze

e penetrante continuità, senza sforzo, senza sosta, senza segni di esaurimento, in tutte le direzioni a un tempo. Che fosse un medico abile, era

prosa letteraria

Pagina 0111

L'altrui mestiere

680263
Levi, Primo 1 occorrenze

maschi. In un tempo in cui, almeno in Italia, il femminismo non aveva ancora alcun peso, le studentesse ravvisavano una rassicurante continuità tra il

prosa letteraria

Pagina 0196

La ricerca delle radici

680369
Levi, Primo 1 occorrenze

vero col coraggio strenuo dei patriarchi, e in essi, come i personaggi di Thomas Mann, ravvisa se stesso, in una continuità che solo la strage ha

prosa letteraria

Pagina 0153

Se questo è un uomo

680840
Levi, Primo 1 occorrenze

suoi vicini; per cui è eccezionale che qualcuno cresca senza limiti in potenza, o discenda con continuità di sconfitta in sconfitta fino alla rovina

prosa letteraria

Pagina 0109

Storie naturali

681328
Levi, Primo 1 occorrenze

lasciare la nostra casa. Rappresenta, in certo modo, la continuità familiare: è ... è un simbolo, ecco. BALDUR ... ma in che modo .... PETER ... in che

prosa letteraria

Pagina 0130

Vizio di forma

681660
Levi, Primo 1 occorrenze

. S. lavorava intento, ma senza continuità: alternava scatti di attività intensa con pause in cui sembrava raccogliersi dietro ad un pensiero, o forse

prosa letteraria

Pagina 0069

IL PAESE DI CUCCAGNA

682487
Serao, Matilde 1 occorrenze

donna Candida, la levatrice, che per assodare la continuità del suo patronato, teneva la mano sul cuscino della bimba; dietro, il padre, Cesare

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682522
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, una serie di edifici maestosi, e intanto, non si sa come, non si sa perchè, la tela ha delle grandi soluzioni di continuità e lascia vedere

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683073
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Oggi dopo desinare durante una riunione della nostra Società segreta abbiamo, tra altre cose, parlato anche della continuità di questa stomachevole

prosa letteraria