Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conciliazione

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL BENEFATTORE

662578
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mani. Già! ... Ma, che si voleva? ... Ormai il fatto era fatto ... Danni gravi! E dunque egli era là per la conciliazione, per l'ordine. Già! ... Chi

prosa letteraria

PROFUMO

662649
Capuana, Luigi 1 occorrenze

lui da non potersene sperare alcuna conciliazione. E così soffrivano tutti e due senza dirselo, dissimulando anzi; con la differenza che la tristezza

prosa letteraria

ARABELLA

663078
De Marchi, Emilio 10 occorrenze

possedeva. Il continuare in una causa senza fondamento pareva ai più una faccenda arrischiata. L'idea della conciliazione e di un aggiustamento persuase

prosa letteraria

soluzione e ripartizione dei beni. "Posso fin d'ora comunicarle che a quest'atto di conciliazione è vivamente interessato anche Sua Eminenza l'arcivescovo

prosa letteraria

forze, non cercava altro, per il momento, se non che la lasciassero tranquilla. Tutti parlavano intorno a lei di perdono, di pace, di conciliazione

prosa letteraria

una dolce congiura, e domani, anzi stasera, essa doveva essere là al suo posto, ad una festa di perdono e di conciliazione. Il suo dovere era là: tutto

prosa letteraria

regolata la posizione. Poiché da tutte le parti si parlava di conciliazione e di amichevoli accomodamenti, la zia sarebbe stata contenta di aggiustare

prosa letteraria

per la sua carità e per la sua tolleranza. In questa benedetta faccenda del testamento Ratta egli rappresentava la parte della conciliazione, ma capiva

prosa letteraria

carta e che, parlando in segreto con don Felice, aveva dato a capire che si sarebbe venuti a una conciliazione; insomma ci sarebbe stato qualche cosa

prosa letteraria

dovere e di giustizia, avrebbe voluto far trionfare delle idee di conciliazione. Una causa non giova che agli avvocati, mentre, secondo il suo discreto

prosa letteraria

, conciliazione, misericordia, come seguita a ripetere quell'anima di polentina di don Felice. In questi tempi di affarismo, di ebraismo, di massonismo

prosa letteraria

e dal proprio interesse "ma se questo primo passo verso la conciliazione può portar subito del bene, io non vedo perché dal bene abbia in seguito a

prosa letteraria

Il cappello del prete

663089
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

inesorabili, spingere un povero cristiano alla disperazione. Egli era venuto per incarico suo a cercare una mezza conciliazione. Uno scandalo non avrebbe

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663180
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

conciliazione degli uomini colle forze nemiche della natura! All'urto feroce della realtà egli si avvedeva d'aver riflesso nella sua filosofia le cose del

prosa letteraria

Malombra

670395
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

interesse per Lei, signorina" rispose. Ella restò un momento pensierosa e poi tornò a sedere. Quali dubbi, quali pensieri di conciliazione le passavano pel

prosa letteraria

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

degli ammalati, prese parte per la prima volta al discorso con una parola di conciliazione e di bontà - È meglio che siate rimasta - disse - giacché

prosa letteraria

Racconti umoristici IN CERCA DI MORTE - RE PER VENTIQUATTRORE

682829
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze
  • 1869
  • E. Treves e C. Editori
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

per andargli a strappare le orecchie a Parigi. - Via, via, disse il dottore in aria di conciliazione, quel piccolo monello vi ha fatto uno scherzo di

prosa letteraria

Pagina 5