Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: compratore

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656365
Boito, Camillo 1 occorrenze

affari non capisco niente. Salvami la scuola: ti doman- do soltanto questo. Mi fido di te". "Troverò io il compratore. Ad un patto però, che il mio

prosa letteraria

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660861
Capuana, Luigi 1 occorrenze

nelle tasche del compratore, quegli altri, lesti lesti, buttavano nella bisaccia quanti più sassolini potevano, e le davano una rinsaccata, di sotto in su

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

661852
Capuana, Luigi 1 occorrenze

varii. - Mi dispiace; ma sono già venduti. Il compratore verrà a prenderli tra poco. - Allora ... datemi quello, quello e quell'altro. - Mi dispiace

prosa letteraria

CARDELLO

662266
Capuana, Luigi 1 occorrenze

sufficienza con cui aveva parlato, come se il compratore avesse dovuto esser lui, e i quattrini li tenesse in tasca o nella cassetta, o alla Banca

prosa letteraria

Racconti 3

662745
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

presentasse un compratore. L'asino attirava gli occhi. Si sarebbe detto che volesse invitar le persone ad acquistarlo, cosí altero teneva il collo

prosa letteraria

Milano in ombra - Abissi Plebi

662978
Corio, Ludovico 1 occorrenze

. Se il compratore ha seco il denaro, questo viene dato al capo della cella, il quale lo spedisce al venditore detraendone una parte per tassa di

prosa letteraria

Pagina 109

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

677583
Gozzano, Guido 1 occorrenze

scudi; ma badate di non cedere la briglia al compratore. - La briglia si cede con la bestia - osservò il vecchio . - Non lasciate la briglia, vi ripeto

prosa letteraria

La scuola di ballo

677690
Loria, Arturo 1 occorrenze

un compratore per il caffè, gli portava la diffidenza e l'antipatia naturale verso chi per primo aveva indovinato la sua necessità dolorosa. Il

prosa letteraria

LA GENTE PER BENE

678057
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

poi, perchè sono signorine, mentre le signore rimangono in sala, vuol dire: * "Dacchè non abbiamo ancora trovato un compratore, andiamo a metterci in

prosa letteraria

VORTICE

678760
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

, solo coll'abbandonare al compratore un paio di scudi. Anzi i quattro buoi del podere non erano nemmeno suoi, ma da tre anni del contadino. La casa

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678783
Perodi, Emma 2 occorrenze

missione di trattare con un vile e dichiari che non è il signor Roberto il compratore di quella ignobile penna, ma un amico di lui, - disse Velleda e andò

prosa letteraria

grande; cercava tutti i mezzi per strappare al compratore qualche migliaio di lire di più, ma l'altro teneva duro, e finalmente Roberto, per non

prosa letteraria

La tregua

679988
Levi, Primo 1 occorrenze

da tutte le parti, e crollavano il capo con aria di dubbio e disapprovazione. Poi si vide l' incauto compratore, evidentemente pentito, alzare la testa

prosa letteraria

Pagina 0218

Il sistema periodico

681180
Levi, Primo 1 occorrenze

corteggiamento o una contrattazione a tre. In entrambi i casi si nota all' inizio una sorta di danza od apertura ritualizzata, in cui il compratore accetta

prosa letteraria

Pagina 0608

IL PAESE DI CUCCAGNA

682492
Serao, Matilde 2 occorrenze

lire, per tre mesi. - E il compratore per queste sedie di Chiavari, avete detto, vi sarebbe? - ribattè Marzano, conservando il suo tono ingenuo. - Già

prosa letteraria

caffè, una bottiglia di cognac una bomboniera di raso, a quell'ora, con quella tempesta nell'aria: non entrava, ogni tanto, che qualche compratore di

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682514
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

prezzo: nu doie e nu tre. La porzione è piccola e il compratore litiga con l'oste, perchè vuole un po' più di sugo, un po' più di formaggio e un po

prosa letteraria