Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colorate

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656372
Boito, Camillo 1 occorrenze

- futi e a cartocci barocchi, i quali mostrano ne' luoghi più riposti i segni delle scomparse dorature: e vi sono i vetri a figure colorate, qua e là rotti

prosa letteraria

Senso

656383
Boito, Camillo 1 occorrenze

guardare. La croce spiccava negra sulla tinta chiara e tersa del muro, in mezzo a due litografie colorate, chiuse tra filetti d'oro, l'una delle quali

prosa letteraria

PROFUMO

662644
Capuana, Luigi 1 occorrenze

a quelle aiuole colorate ancora di brina nei punti riparati dall'ombra dei rami attorno. La fontana smagliava. Lo zampillo, sgranato in perle e

prosa letteraria

Racconti 2

662726
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quell'angolo con gli occhi di vetro enormemente spalancati, nelle cui pupille si riflettevano le fiammelle colorate dei lumi, e non ho potuto dimenticare le

prosa letteraria

CENERE

663041
Deledda, Grazia 1 occorrenze

luminosità del cielo, delle nuvole colorate e della luna, e venivano ad infrangersi sotto il colle, come enormi conchiglie di madreperla che arrivate alla riva

prosa letteraria

Malombra

670400
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

del tempo andato, sante parole paterne, taciute per anni e anni, colorate ora di soavità religiosa dal rispettoso Lei che le accompagnava. Inte se

prosa letteraria

Sogni d’inverno

677768
Loy, Rosetta 1 occorrenze

sottili barche che scivolavano sotto i ponti incrostati di muschio e le loro maglie colorate si perdevano fra gli alberi riversi in cupole sulle sponde

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677893
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

colorate in rosso i terreni a coltura intensiva. - Vedete, diceva l'impiegato, quanta parte di terra ci rimanga ancora da coltivare dopo tanti secoli di

prosa letteraria

LA GENTE PER BENE

678064
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

d'argento. Per l'acqua si possono mettere piccole anfore di vetro colorate con dei fiori legati al manico; una per ciascun commensale. Accanto alla

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679062
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tovaglia di bucato, e su questa vi erano asciugamani, federe, grembiuli di seta, calze, pezzuole con le frange colorate, fazzoletti da naso, un bel cappello

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679332
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, riconobbi il Crisostomo, San Filippo abate, San Luigi Gonzaga, - litografie colorate con toni azzurri e rossi crudi e duri come gli scheletri che si

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680251
Levi, Primo 1 occorrenze

: li potevo ravvisare sulle illustrazioni, delicate, minuziose, un po' idealizzate, e pazientemente colorate ad acquerello (me n' ero accorto

prosa letteraria

Pagina 0186

Vizio di forma

681660
Levi, Primo 1 occorrenze

provare, _ rispose G.. Nel riquadro l' immagine si confuse in un formicolio di macchioline e di righe colorate, che poco dopo si coagularono in una

prosa letteraria

Pagina 0069

Lilit

682003
Levi, Primo 1 occorrenze

con delle pietruzze colorate su una tavola dipinta a scacchi. Io invece le ho insegnato a giocare ai dadi, e poi mi sono arrabbiato perché vinceva

prosa letteraria

Pagina 0151

IL PAESE DI CUCCAGNA

682487
Serao, Matilde 3 occorrenze

scomparivano nella botteguccia di nonno Fragalà, insieme alle caramelle colorate e attaccaticcie, insieme alle ciambelline che portano il nome di ancinetti

prosa letteraria

, passava attraverso il gran velo dei coriandoli, delle bomboniere, dei fiori che volavano, attraverso la pioggia di mille cartine colorate, piovute dai

prosa letteraria

, bruna muraglia del convento delle Clarisse - mercanti di vecchi mobili polverosi, di meschini e poveretti mobili nuovi, mercanti di stampe colorate e

prosa letteraria