Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cavalieri

Numero di risultati: 122 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

LA SCAPIGLIATURA MILANESE - FRAMMENTI

656335
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

anch' io sarei tentato di chiamarli cavalieri d' industria e birbanti, se l'educazione di moda non mi vietasse di chiamar chicchessia col suo vero nome

prosa letteraria

Pagina 57

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656350
Bazzero, Ambrogio 7 occorrenze

, a destra dell'altare maggiore: a sinistra cinque cavalieri, in piedi, con più di cinque paggi in seconda linea, e di questi chi recava lancia, chi

prosa letteraria

poco dopo, alla svolta della strada, di lontano, comparire un gruppo di cavalieri, coi pennoncelli spiegati. Ugo si drizzò sulle staffe e disse a Aroldo

prosa letteraria

stava ai piedi della chiesa nella sua curte: c'erano pure messer Ildebrandino, Baldo, Aginaldo, e tra gli scudieri Aimone. I cavalieri ascoltarono

prosa letteraria

gridano i nomi delli cavalieri: Messere Gisalberto, di messere Ursulo, cavaliero d'arme, con investitura per lanceam et vexillum Messere Aginaldo, di

prosa letteraria

padre, varcando il mio ponte. - Figliuola: i cavalieri della stirpe di Oldrado e le fanciulle della mia usarono sempre di darsi la mano, quelli

prosa letteraria

il maestro orrendamente schiacciato nel terreno e dimezzato il corpo da una rotaia sanguinosa: una freccia gli era confitta al petto. - Cavalieri

prosa letteraria

: qualcosa ancora si dondolava all'insù. Messer Aginaldo quest'altro! E i due cavalieri a vece di pupille avevano un globo bavoso che colava, il naso pesto

prosa letteraria

CARDELLO

662257
Capuana, Luigi 2 occorrenze

seggiole, pei cavalieri posti da tre soldi con panche, per la maestranza posti da un soldo, in piedi, per la marmaglia Non avevano altro svago in

prosa letteraria

servi, i garzoni di campagna dei cavalieri che non avevano creduto dignitoso per loro andar ad assistere all' opera di don Carmelo. Lo stanzone era

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676055
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

forestieri attratti dal nuovo spettacolo della pioggia artifiziale, era una circostanza molto propizia a' suoi disegni. I cavalieri di industria corrono

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676779
Gozzano, Guido 2 occorrenze

: piange e ride ... Ma non di me soltanto. Ha date le sei, sette più belle signore a cavalieri più che sessantenni; e al dottor Besandi, a Mr. Knaw, al

prosa letteraria

invitati. Il Re, la Regina, la Principessa Carlotta di Carignano, il Cardinale Marcolini, il Principe di Salm Salm, i Vescovi, i Cavalieri

prosa letteraria

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

676914
Gozzano, Guido 7 occorrenze

Alla mensa regale sedevano il Re, la Regina, le tre Principesse, cinquecento dame e cinquecento cavalieri. La Regina versò furtivamente nel calice

prosa letteraria

confuso clamore di risa, di canti, di musiche; distingueva nei giardini immensi gruppi di dame e di cavalieri scintillanti, intesi a banchetti, a balli

prosa letteraria

una muraglia di cavalli scalpitanti e di cavalieri armati. Prataiolo guardava trasognato. - Che cosa comandate, signor generale? Egli ebbe un'idea

prosa letteraria

a Palazzo Reale. Il Re ha imposto alla figlia la scelta d'uno sposo. E cento cavalieri si contendono la mano di Biancabella. Ma v'è un cavaliere

prosa letteraria

cavalieri, entrano nel giardino delle sette porte, ma nessuno ne esce più... Chiaretta entrò coraggiosa nel giardino fatato, stringendo in una mano

prosa letteraria

cavalieri temerari che vogliono affrontarlo. - Lo affronterò anch'io e vincerò, se questa è la mia sorte. E il Reuccio Sansonetto proseguiva la via. Giunse

prosa letteraria

di una bellezza mai più vista. E aveva il suo seguito di carrozze, di dame, di cavalieri liberati con lei dal malefizio del mago. Il Principe li

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678318
Mioni, Ugo 1 occorrenze

; la cavalleria atterra i fanti e mena scempio tra i pedoni; i cavalieri, vestiti di ferro, brandiscono le immense spade e spiccano teste; ma. anche i

prosa letteraria

Pagina 90

Le Fate d'Oro

678814
Perodi, Emma 2 occorrenze

che gridavano: « Fate largo al duca di Narroway! » e il Principe ed una bella signora passarono a cavallo, seguìti da uno stuolo di dame, cavalieri

prosa letteraria

Pagina 229

saputo indicargli un mezzo di guarigione. Una volta egli era a Smirne ed in- contro tre cavalieri italiani che avevano compiuto il pellegrinaggio di

prosa letteraria

Pagina 25

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679046
Perodi, Emma 6 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, perché i nemici venuti da Firenze erano in tal numero, fra fanti e cavalieri, che duraron giorni e giorni a passar dalla Consuma. Comandava i cavalieri di

prosa letteraria

all'osteria una lettiga attorno alla quale cavalcavano buon numero di cavalieri. Dalla lettiga scese una donna velata, ed era così affranta che fu

prosa letteraria

nel centro della cucina. Dai discorsi dell'oste e della moglie, Barnaba capì che erano attesi due cavalieri di riguardo, che avevano inviato innanzi un

prosa letteraria

, ora cavalcando il suo balzano nelle corse a fianco di lui, ora sorridente in un circolo di nobili donne e di prestanti cavalieri, sempre più forte

prosa letteraria

cavalieri e il loro seguito, costui si diede a chiamare con voce supplichevole. Tendegrimo si accostò a lui e gli domandò, salutandolo

prosa letteraria

potrei spedire un drappello di cavalieri a punirlo. Tutte le mie terre sono incolte per mancanza di bestiame ... Guarda! E lo condusse a una finestra della

prosa letteraria

FIABE E LEGGENDE

679279
Praga, Emilio 1 occorrenze

tempo! Conviti e serenate e variopinte gondole alla soglia affollate! Quando dame e patrizi, fanciulle e cavalieri, giungevano al palazzo con paggi e

prosa letteraria

Lilit

681945
Levi, Primo 1 occorrenze

secoli prima dell' arrivo degli europei, era calata dal nord, ma nessuno sapeva bene di dove, un' orda di cavalieri. Erano impetuosi e crudeli, ma pochi

prosa letteraria

Pagina 0101

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682216
Salgari, Emilio 4 occorrenze

favoriti era la corsa al gallo, inventata forse con lo scopo di formare degli abilissimi cavalieri, dei quali si aveva purtroppo molto bisogno per dare

prosa letteraria

Cominciava ad annottare, quando quattro cavalieri che montavano dei bellissimi destrieri andalusi, piccoli di statura, però robustissimi, colle zampe

prosa letteraria

Per piú di un'ora i tre cavalieri galopparono furiosamente sulla via che conduceva verso la costa del Pacifico, guardandosi di frequente alle spalle

prosa letteraria

momento, erano state subito interrotte, perché cavalieri e dame si erano precipitati verso la porta del grande salone, come attratti da un'irresistibile

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682315
Salgari, Emilio 3 occorrenze

Una banda di cavalieri era uscita improvvisamente dalle macchie di betulla e s'era slanciata, a corsa sfrenata, verso lo "Sparviero", urlando a piena

prosa letteraria

Bogdo-Lama di Dorkia, il quale sarà altamente onorato d'ospitarvi. Poi li condusse verso i cavalli, invitandoli a salire. I cavalieri intanto avevano

prosa letteraria

vedevano numerosi cavalieri galoppare in tutte le direzioni e armati di fucili. Essendo i tibetani tutti appassionati cacciatori, dai più poveri ai più

prosa letteraria

I PIRATI DELLA MALESIA

682422
Salgari, Emilio 1 occorrenze

destra del fiume. I cavalieri erano giunti di fronte alla città, quando sulla riva opposta si udì una voce gridare: - Chi passa? ... - Che nessuno

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682458
Salgari, Emilio 5 occorrenze

aizzati dai loro cavalieri, divoravano la via, con lena crescente, col collo teso come struzzi in corsa, le nari dilatate, gli occhi animati. Pareva che

prosa letteraria

! ... Uccideteli ... Vogliamo le loro teste! ... " Il governatore fece passare dinanzi venti cavalieri comandando loro di mettere le lance in resta e di prepararsi

prosa letteraria

precipita a destra e a manca e scorgo dei cavalieri." "Che quel brav'uomo di governatore si sia finalmente deciso a non lasciarci scannare?" disse il

prosa letteraria

del Sudan fino alle frontiere della Tripolitania, dell'Algeria e del Marocco. Cavalieri insuperabili, coi loro mehari percorrono delle distanze

prosa letteraria

! ... Liberiamo il santone del sultano dei Turchi! ... " I Tuareg si slanciano addosso ai cavalieri coll'jatagan in mano e sventrano gli animali, i quali

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682473
Serao, Matilde 3 occorrenze

alle donne, dando la mano da baciare ai cavalieri grandi di Spagna di prima classe come lei, stava Donna Anna di Medina Cœli. L'occhio grigio dal

prosa letteraria

la tua bella realtà di luce e di profumi. Tu leggi le storie del passato, ma le sirene, i cavalieri, le dame, i monaci, i grassi borghesi, i pallidi

prosa letteraria

cavalieri napoletani e lui, morendo di gelosia, amava Isabella per la gelosia che aveva di lei. Egli gettava pazzamente i suoi averi, obliava le

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683192
Brigola, Gaetano 3 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Bonaventura Cavalieri; in quella al numero 66 visse, e morì nel 1851, Francesco Cherubini, e al numero 67 Giovanni Gherardini. Lapidi apposite sulle

prosa letteraria

dei palchi, rappresentanti un capitale di oltre tre milioni. Perciò scelsero tra loro dodici cavalieri, delegati a rappresentarli, e trattare col

prosa letteraria

' Giureconsulti, conti e cavalieri, chiuso nel 1796. Fu fatta costruire da Pio IV de' Medici con disegno di Vincenzo Seregni. E formata da portici

prosa letteraria