Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: caratteristico

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nanà a Milano

656180
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

il Sappia spiegando nella frase che stava per dire, un lato caratteristico dell'indole meneghina. - Volete farmi fare tanta fatica? - Ma no! Voi siete

prosa letteraria

Pagina 182

CARDELLO

662258
Capuana, Luigi 1 occorrenze

. Cardello bbe un'ispirazione; si mise in bocca il fischio da Pulcinella e fece sentire uno strillo, una specie di risata o di ringhio caratteristico. - Bravo

prosa letteraria

EH!La vita...(Novelle)

662399
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, impassibile, e si grattava il mento col gesto, caratteristico con cui soleva significare che era poco contento di un malato. Non ordinava niente; lasciava che

prosa letteraria

Pagina 140

Il Marchese di Roccaverdina

662621
Capuana, Luigi 1 occorrenze

chiaramente che la credevano felice. E quando, accorgendosi della lieve ombra di tristezza che le velava gli occhi o traspariva da un caratteristico

prosa letteraria

PROFUMO

662631
Capuana, Luigi 1 occorrenze

volta celle di frati carmelitani, ora nude, vuote e silenziose, e però impresse d'un sigillo così caratteristico da far so- spettare che qualcosa della

prosa letteraria

Racconti 1

662676
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

altre per isveltezza e per statura, se non che aveva una rara semplicità di movenze e di gesti. Eppure! ... Ma questo qualcosa di caratteristico che la

prosa letteraria

Racconti 3

662754
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lei! - la interruppe, D'Ortes. - Si può morire in tanti modi - ella soggiunse. Fu il caratteristico atteggiamento delle labbra che aveva accompagnato

prosa letteraria

Milano in ombra - Abissi Plebi

662895
Corio, Ludovico 1 occorrenze

comperano la roba rubata per un tenuissimo e quasi vorremmo dire ridicolo prezzo. Daremo più tardi qualche tratto caratteristico di siffatta genia. Malgrado

prosa letteraria

Pagina 35

UNA SERENATA AI MORTI

663952
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

formano maggior argomento, sono resi nel loro momento più caratteristico, tratteggiati a punto nelle manifestazioni loro più notevoli; e queste

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675905
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

caratteristico e certo per rappresentarne la paura in tutta la sua bruttezza, nessuno avrebbe potuto servir meglio di lui. Inchiodato al muro cui

prosa letteraria

Se questo è un uomo

680920
Levi, Primo 3 occorrenze

preservare dalla cupidigia altrui e dalla fame propria una quantità superiore di pane. Il traffico coi civili è un elemento caratteristico dell' Arbeitslager

prosa letteraria

Pagina 0096

tre razioni di pane: è uno splendido recipiente solido e capace, dal caratteristico aspetto di arnese neolitico. In tutto il campo solo qualche greco

prosa letteraria

Pagina 0182

emozione diretta. Da molti mesi non conoscevo più il dolore, la gioia, il timore, se non in quel modo staccato e lontano che è caratteristico del Lager, e

prosa letteraria

Pagina 0190

Il sistema periodico

681180
Levi, Primo 1 occorrenze

un indirizzo; invitandolo a pranzo "in un locale caratteristico"; facendogli visitare la tua città ed aiutandolo o consigliandolo nell' acquisto dei

prosa letteraria

Pagina 0608

Storie naturali

681304
Levi, Primo 1 occorrenze

ingrassato. Entrò in argomento senza ambagi, con l' egocentrismo che gli è caratteristico: per Gilberto, quando va bene per lui, va bene per il mondo intero

prosa letteraria

Pagina 0101

I PIRATI DELLA MALESIA

682396
Salgari, Emilio 1 occorrenze

di distanza. Ad un tratto agli orecchi del capitano giunse quel fragore caratteristico delle onde quando s'infrangono contro le scogliere, fragore

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682471
Serao, Matilde 1 occorrenze

pensato alla felicità di ognuno. Questo immenso dono è saggio, è profondo, è caratteristico. Ogni bisogno, ogni pensiero, ogni corpo, ogni fantasia

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682523
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quella mortale tristezza che è il segno caratteristico del peccato, del vizio, nelle donne del popolo napoletano. Questo è il lato migliore di dietro il

prosa letteraria

Racconti umoristici IN CERCA DI MORTE - RE PER VENTIQUATTRORE

682915
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze
  • 1869
  • E. Treves e C. Editori
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

greco, il naso caratteristico della mia famiglia ... E poi ... Ma in quell'istante un fracasso terribile venne a troncare le mie parole. Io mi rivolsi

prosa letteraria

Pagina 90

La Stampa e la Politica

682973
Torelli, Giuseppe 1 occorrenze

caratteristico, che appartengono quasi tutti al club dell' Unione sicchè non sarebbe uno sproposito il dire che la Perseveranza è l' organo di questo club

prosa letteraria