Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bernardo

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti 2

662701
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

paternità che padre Bernardo confessa troppo a lungo la penitente che sa lui; e le visite va a fargliele di notte, uscendo fuori del convento, vestito da

prosa letteraria

rimisero a sedere. Vito e don Peppantonio erano come il diavolo e san Bernardo; non potevano trovarsi insieme un momento senza bisticciarsi. Alcuni giorni

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662823
Collodi, Carlo 1 occorrenze

. Seduto sulla porta c'era un povero bambino mezzo nudo, che dal freddo tremava come una foglia. "Zio Bernardo, ho fame", disse il bambino con una voce

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663147
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

vecchia abbazia, dei frati di Chiaravalle, di San Bernardo fondatore dell'Ordine, dell'eretica Guglielmina, che, dopo essere stata sepolta come una

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663944
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

quel sogno? Nell'alto e lurido tugurio del signor Bernardo Uccellini sensale di affari cosidetti leciti ed onesti. Ecco il dirizzone per ritrovare il

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

671857
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

piccola salita del Tavorell ch'egli chiamava scherzosamente il San Bernardo; e Franco, data un'occhiata alla luna che sfavillava allora fuor dal ciglio

prosa letteraria

LA GENTE PER BENE

678062
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dei bei cartoncini levigati sui quali è litografato in caratteri inglesi: Elisa Elisei * Bernardo Bernardi Promessi sposi. Un poema! E lo sposo ha già

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678331
Mioni, Ugo 1 occorrenze

, robusto, da san Bernardo, capace di slanciarsi contro lo straniero, di costringerlo a mettersi alla difesa, di addentarlo, di metterlo in fuga? Avrebbe

prosa letteraria

Pagina 100

Le Fate d'Oro

678795
Perodi, Emma 3 occorrenze

Bernardo, così si chiamava il ragazzo, che, voltatosi, vide un palazzo, dal quale usciva una luce mite. Egli si diresse a quella volta, e, oltrepas

prosa letteraria

abita ai piedi del Monte San Bernardo, sulla riva di un gran lago. Giunto colà, tu la lascerai e ti arrampicherai sui fianchi del monte, e a quanti

prosa letteraria

Pagina 172

sonno e tutti e tre ebbero una visione. Orlando sognò la bella Rosalba in mezzo ad una quantità di bestie feroci; Bernardo, invece, la sognò ritta su

prosa letteraria

Pagina 25

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679074
Perodi, Emma 3 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

girare fino al primo canto del gallo. Però, una volta, un certo Bernardo, che faceva il bifolco, tornando di sera, stanco, da arare un campo, aveva

prosa letteraria

maschio; così messer Gherardo di Porciano sperava di avere una bella dote. Ma ogni volta che faceva cadere il discorso su questo tasto, ser Bernardo

prosa letteraria

cugine che capelli in capo. Una sera, mentre egli era in casa di un tal Bernardo, la moglie di questi, che tornava da aver visitata una sua sorella in un

prosa letteraria

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682206
Salgari, Emilio 1 occorrenze

dirò che le antiche cronache portoghesi fanno menzione di un'isola che si chiamava S. Bernardo. Si dice che alla prima metà del XV secolo, un vecchio

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683330
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sono: L'Abbazia di Chiaravalle, fuori di Porta Romana, innalzata nel 1135 da San Bernardo per desiderio dei Milanesi. La Cascina Linterna, fuori di

prosa letteraria

Pagina 123