Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: beneficato

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

CENERE

663044
Deledda, Grazia 2 occorrenze

o no aspirare a te? Posso sempre sperare? Tu sai bene quello che io sono: un povero, un beneficato dalla tua famiglia, il figlio d'un tuo servo». «Ma

prosa letteraria

sempre un servo, un beneficato. Lagrime di rabbia gli inumidirono gli occhi. «Ma io sono un uomo!», pensò. «Posso rinunziare a tutto, lavorare la terra

prosa letteraria

La Colonia felice: utopia lirica (terza edizione)

663222
Dossi, Carlo 1 occorrenze
  • 1879
  • Stab. Tip. Italiano DIRETTO A L. PERELLI - Ditta Libraria di NATALE BATTEZZATI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

inutilmente sbocciati. Oh inesplicàbile piega dell'ànimo umano! ama, più spesso, il benefattore il beneficato, che non questi, quello; gratitùdine

prosa letteraria

Malombra

670416
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

, per farvisi complice di una mortale nemica del conte, mentre quest'uomo che lo aveva amato e beneficato giaceva oppresso dalla infermità. Ma pure, se

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675756
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

abbiamo creduto necessario doverlo notare. Siccio era il più antico dei famigliari di casa Pompeo; in quella casa era nato, era stato beneficato in varie

prosa letteraria

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

, i sette mecenati chiamarono il Dottorino e Giovanni, ed il signor Pedrotti prese la parola e fece cadere dall'alto al beneficato la notizia del

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678276
Mioni, Ugo 1 occorrenze

di Faone E' un liberto che ha beneficato, che ha amato, che gli sarà rimasto fedele. La via è polverosa; il caldo soffocante. I rari passanti guardano

prosa letteraria

Pagina 57

CAINO E ABELE

678782
Perodi, Emma 2 occorrenze

Castelvetrano. Aggiunse che sapeva di non poter affidare in mani più oneste e più abili gl'interessi di un paese, già tanto beneficato da lui, che poteva

prosa letteraria

della riconoscenza, che spesso è grave a portare e infonde nell'anima del beneficato un sentimento di avversione per il benefattore. Non voleva che Franco

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679052
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

beneficato, è venuto a renderti omaggio e a pregarti di una benedizione. Vedi, eccolo che giunge. Il Romito alzò con fatica il capo, e appoggiando il

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682504
Serao, Matilde 1 occorrenze

Crescenzo. - V'ingannate, si può dire che io l'ho beneficato, e quelle misere sessanta lire che mi dava, al mese, perché io non battessi più sulle suole

prosa letteraria

Racconti fantastici

682663
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze

beneficato da me impunemente. Fu così che vagando di paese in paese io venni a Milano, che fuggendo la folla e la società per rendermi meno fatale

prosa letteraria