Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: baronessa

Numero di risultati: 87 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Senso

656379
Boito, Camillo 3 occorrenze

com'egli faceva presso di sé da un anno l'ultima baronessa, rossa di capelli, senza provare nessun desiderio di sostituirne una nuova. Il curato non aveva

prosa letteraria

accanto a lei, signor curato, quella donna che dicono la baronessa, e quando, fino dal primo giorno del suo arrivo, mandò in gran furia a chiamar mio

prosa letteraria

letto nella camera della signora Carlina, la quale aveva mandato a chiamare in gran furia il marito lì dove poteva essere a quell'ora, dalla baronessa

prosa letteraria

GIACINTA

662547
Capuana, Luigi 1 occorrenze

salotto fu un affare grosso. La baronessa Sturini, che stava a capo dell'aristocrazia e non se l'era mai detta con le Marulli, aveva cercato, per ripicco

prosa letteraria

IL BENEFATTORE

662583
Capuana, Luigi 5 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

protestarono in coro, e la baronessa Lanari, battendogli col ventaglio sul braccio, tra indignata e sorridente, soggiunse: - Queste enormità, non

prosa letteraria

- Che ne dice, dottore? - domandò la baronessa Lanari. - Non ho capito bene - rispose il dottor Maggioli. - I giovani di oggi fanno da vecchi anche

prosa letteraria

- Oh, io sono come le bambine, alla mia età! ... - disse la baronessa Lanari, ridendo. - Raccontatemi una fiaba, datemi a leggere una storia

prosa letteraria

, cara baronessa - riprese il dottor Maggioli. - Non posso ricordarlo senza sentirmi correre acuti brividi per tutta la persona. - Su, fate abbrividire

prosa letteraria

arzillo e così allegro da irradiare il suo buon umore su tutte le persone colà raccolte. - Sentiamo il suo parere - gli disse la baronessa Lanari

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662599
Capuana, Luigi 15 occorrenze

Ogni volta che entrava nel camerone, come veniva chiamato il salone della baronessa di Lagomorto, don Silvio La Ciura si sentiva compreso da un

prosa letteraria

Quella domenica andando, cosa insolita, dalla zia baronessa senza che fosse mandato a chiamare, il marchese ebbe la sorpresa di trovarvi la signorina

prosa letteraria

«Bene! Bene!», disse la baronessa. «Ed ora che tutto è finito, mi darai retta, nepote mio?» «Ho altro per la testa!», rispose il marchese. «Lo so

prosa letteraria

avessero rivelato a qualcuno la sopravvivenza di un'illusione della sua giovinezza, ella era rimasta turbata il giorno in cui la baronessa di Lagomorto

prosa letteraria

balcone per godersi il sole di febbraio; e la baronessa di Lagomorto l'aveva seguita venti giorni dopo, estinguendo tranquillamente sotto il baldacchino

prosa letteraria

La baronessa di Lagomorto, che da dieci anni usciva di casa soltanto per andare ad ascoltar una messa, le domeniche, nella vicina chiesetta delle

prosa letteraria

baronessa e di un abboccamento con Zòsima. Non poteva più dirle: «Non piove!». Acqua n'era cascata tanta, per due giorni e due notti di seguito! E le

prosa letteraria

baronessa, ma da vera padrona, con le chiavi della dispensa o del magazzino alla cintola, per averle pronte quando arrivavano i garzoni col mosto o col

prosa letteraria

zia baronessa e con Zòsima specialmente, per la mancanza di sincerità riguardo ai mutati suoi sentimenti religiosi. Ma in quel punto, aveva anche

prosa letteraria

baronessa di Lagomorto era andata a letto da un quarto d'ora quando il marchese picchiava al portone. «Mi hai messo una gran paura, nepote mio

prosa letteraria

difendevo, solo contro tutti i parenti. Mio suocero, vostro zio, buttava fuoco e fiamme dalla bocca e dagli occhi; la zia baronessa, peggio. Credete

prosa letteraria

chiamavano mamma anche essi quantunque belli e grandi. La signorina, divenuta baronessa, continuava a chiamarla mamma Grazia tuttavia, ed era vecchia come

prosa letteraria

incalzate dalla folla. E quel giorno ... Il marchese avea dovuto andare dalla zia baronessa per trovarsi colà con la famiglia Mugnos che voleva assistere

prosa letteraria

il sospetto della baronessa intorno alla Solmo per l'uccisione di suo marito. Rammentava il respiro di soddisfazione della vecchia signora quando la

prosa letteraria

dei suoi parenti, della baronessa soprattutto ... Ora non sarebbe in questo stato! ... Che strazio, mastro Vito!» «Potete vantarvelo! ... Vi ha

prosa letteraria

Racconti 1

662661
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Cosí il primo anno del loro matrimonio era passato tranquillamente. La baronessa amava vivere ritirata. Era seria, quasi triste; e il marito non

prosa letteraria

guardava ora lui ora la marchesa, interdetto. Altri tre mesi dopo, il barone e la marchesa Bellati, diventata quella mattina baronessa Foli, partivano

prosa letteraria

Racconti 2

662725
Capuana, Luigi 4 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

secondo marito della baronessa Iole di Rivierasco, vedova del barone di Camposparto. Per delicatezza, avea mostrato d'ignorare, anche dopo la rivelazione

prosa letteraria

sembra burro e non è. - Il suo amico era matto! - No, baronessa, - replicò il dottore, rivolgendosi alla interruttrice; - era invece uno scienziato. - Oh

prosa letteraria

erano state ad ascoltare con evidenti segni di abbrividimento. - Non vuol farci dormire questa notte! - disse la baronessa Lanari. - Appunto, volevo

prosa letteraria

avanti ignorandone tante altre! - Lei ha ragione, baronessa - rispose il dottore, sorridendo. - Ed io mi spingo anche piú in là; penso che essa perdura e

prosa letteraria

Racconti 3

662761
Capuana, Luigi 9 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

signore protestarono in coro, e la baronessa Lanari, battendogli col ventaglio sul braccio, tra indignata e sorridente, soggiunse: - Queste enormità, non

prosa letteraria

- Oh, io sono come le bambine, alla mia età!… - disse la baronessa Lanari, ridendo. - Raccontatemi una fiaba, datemi a leggere una storia

prosa letteraria

- Che ne dice, dottore? - domandò la baronessa Lanari. - Non ho capito bene - rispose il dottor Maggioli. - I giovani di oggi fanno da vecchi anche

prosa letteraria

, apparentemente, sí; ma in certi casi ... - Eh, via! Ora si burla di noi, dottore - fece la baronessa Lanari. - Parlo sul serio ... Ma, per tornare al discorso

prosa letteraria

convento, svaniscono presto ... Avrete altro a cui badare quando sarete baronessa di Pietrerase! - Ma voi mi giudicate male ... - Vi giudico benissimo

prosa letteraria

- Ah! Scarrozzarsi tra le nuvole! Che delizia suprema! - esclamò la baronessa Lanari. - «Spallonarsi» dovrebbe dirsi in tal caso, col buon permesso

prosa letteraria

, cara baronessa, - riprese il dottor Maggioli. - Non posso ricordarlo senza sentirmi correre acuti brividi per tutta la persona. - Su, fate

prosa letteraria

- con la distruzione della specie umana. - Eh! già! - protestarono parecchi. - Questa sera è di cattivo umore - gli disse la baronessa Lanari. - No

prosa letteraria

arzillo e cosí allegro da irradiare il suo buon umore su tutte le persone colà raccolte. - Sentiamo il suo parere - gli disse la baronessa Lanari

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663939
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

con sé il suo bambino al consiglio di prefettura e alla caccia dei briganti. La Baronessa Svolazzini, figliuola di un marchese scaduto, non c'entrava

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676774
Gozzano, Guido 1 occorrenze

sessant'anni ed era diventata baronessa Altari, moglie legittima del barone Altari, nobile canavesano, scudiere di S. M. il Re Vittorio; come gran

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682510
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Alla baronessa Giulia de Rothachild Pavillon de Pregny GINEVRA Mia signora e amica, Voi avete amato e Voi seguitate ad amar Napoli, con cuore ardente

prosa letteraria

CONTRO IL FATO

682535
Steno, Flavia 2 occorrenze

; poi andò a sedersi fra mistress Dudley e la baronessa Gleunitz, mettendo fra sè e quest'ultima la piccola Solange. Mistress Dudley, la vecchia e

prosa letteraria

infatti molto prima di quanto si credeva; Sarah ch'era rimasta fuori tutto il pomeriggio per una lunga passeggiata lungo la costa colla baronessa Gleunitz

prosa letteraria

Pagina 24

Il maleficio occulto

684146
Zuccoli, Luciano 6 occorrenze

molto strano - aggiunsi d'un tratto. - L'assassinio di una baronessa..... - Scusate - disse donna Clara rapidamente. - Volete favorirmi l'albo che è

prosa letteraria

concordi nell'accusare lui di imprevidenza, di leggerezza, di temerità. Egli aveva lasciato la baronessa in villa, di pieno inverno, in un paesucolo sul

prosa letteraria

Pagina 12

notte nella camera della baronessa, le ha dato un colpo di coltello e ha rubato tutte le gioie; che sarebbe come dire che l'ha assassinata. - Sì

prosa letteraria

Pagina 13

ascolta e sa; una persona da me interrogata, attesta che i coniugi si odiavano a morte, che la baronessa piangeva, che il barone cercava un'altra donna

prosa letteraria

Pagina 27

esattamente dove dorme il barone, dove dorme la baronessa, a che ora si ritirano, e dove dormono i servi. Intanto ruba con discrezione un po' di legna dal

prosa letteraria

Pagina 29

ritratto della defunta baronessa non c'era; sparita la donna, sparita ogni memoria, se non ogni rimorso. Il mio ospite non aveva alcuna voglia di rivederne

prosa letteraria

Pagina 42