Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: barocco

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nanà a Milano

655992
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

più di me. - È vero! Sono tre anni ormai ch'io non lo vedo più. - E che ne dice marchese di quel barocco d'un testamento di suo padre? domandò la

prosa letteraria

Pagina VI

Il cappello del prete

663109
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

che trent'anni. Dunque riassumendo, come dice il professor Spaventa - voi avete una villa a Santafusca. - Sí. - Stile? - Seicento, mezzo barocco

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663952
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

, falla il segno, fa sorgere una nebbia di frasi sulle cose, o si confonde in pieno barocco; allora ne vengono fuori certi suoi periodi che molti

prosa letteraria

Malombra

670402
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

Caravaggio del coro era un Martirio di S. Lorenzo, barocco nel disegno e nei lumi, ma pieno di vita. Steinegge non capiva niente di pittura e ne fece

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676787
Gozzano, Guido 1 occorrenze

tanto diversa. La illumina un sole non vero: il sole che illumina le vecchie stampe e le cose che si raccontano ... Due gallerie di stile barocco si

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677899
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze

stesso male, e scrissero in un gergo così barocco, così goffo e mostruoso, da far perdere ogni senso di estetica al popolo più estetico, che dopo il

prosa letteraria

pericolo di cadere nel barocco e nella pletora del troppo, si fa innanzi il pittore del disegno, che nell'originalità e l'eleganza delle linee fa

prosa letteraria

Un giorno a Madera

677930
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

d'Inghilterra nel mondo delle piante, ed io, ridendo, ti diceva una secentista, un poeta barocco? Ebbene, tu vedrai ora i merletti giganteschi di Madera

prosa letteraria

Pagina 25

Oro Incenso e Mirra

678758
Oriani, Alfredo 2 occorrenze

vale la pena. Quel palazzo sontuoso e barocco è del Nabab, negli altri dappresso e che paiono alberghi stanno a pensione gli ex Re in esilio: quella

prosa letteraria

avevano salutato rispettosamente. Egli tornò in fretta da quella porta entro la città, e sull'altra porta di un gran palazzo barocco sorprese fra due

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679331
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che non siano per me e forse anche per voi i logaritmi. Il barocco aveva detta l'ultima parola in quelle quattro composizioni evidentemente uscite da

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680207
Levi, Primo 2 occorrenze

Rodrigo, e piantandogli in faccia due occhi infiammati: _ la vostra protezione!" Qui non c' è più il frate, ma il monumento barocco del frate; ancora

prosa letteraria

Pagina 0075

, fonde in un continuum omogeneo le troppo discusse "due culture". Non è un' impresa da poco. In questo poema eterodosso e barocco, ma fondamentalmente

prosa letteraria

Pagina 0150

La ricerca delle radici

680372
Levi, Primo 1 occorrenze

Peccato Originale in un raccourci anacoluto, barocco e tragico; la morte di un asino stroncato dalla fatica; la decrepitudine deserta di Letizia

prosa letteraria

Pagina 0165

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683165
Brigola, Gaetano 2 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

In via di Brera è il Comando Militare; era già palazzo appartenente alla famiglia Cusani. È di stile barocco, architettato dal Ruggeri, che vi aveva

prosa letteraria

secondo fondatore dell'Ospedale Maggiore. _ Il palazzo, quantunque barocco, è tuttavia grandioso: vi si vede una magnifica sala con stucchi dorati, ed

prosa letteraria

Pagina 123