Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avi

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656352
Bazzero, Ambrogio 5 occorrenze

- disse Ugo: - è giorno di Pasqua. Aginaldo che non lo ascoltava o non voleva ascoltarlo: - Liberiamo le nostre castella! Gli avi le tennero sì o no

prosa letteraria

emblemi della perfetta cavallerìa degli avi, da Brunone suo a Sannuto, l'antichissimo fondatore dalla stirpe dei lupi d'Auriate. I vassalli

prosa letteraria

avi?... Deserta?... O Signore, per un'altra persona io ti prego, per Oberto... Oh ma sarei deserta senza padre, sola nei lunghissimi giorni

prosa letteraria

gaudio nel proclamare che la diletta usciva dal portone degli avi per entrare grande signora in quello di un cavaliere di Lanciasalda. Eude

prosa letteraria

; alzavano i pennoni degli avi a seconda della investitura dei feudi, a patto fastoso dell'omaggio, e a patto più valido di bei mucchi d'oro e di giornate

prosa letteraria

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656371
Boito, Camillo 1 occorrenze

' miei, e mi chiama: "Carlo!" mi fa ribollire nelle vene un sangue da giovinotto. Per conto tuo non hai bisogno di nulla. Sei solo, agiato e non avi- do

prosa letteraria

CENERE

663034
Deledda, Grazia 1 occorrenze

Anania, ma in ultimo grado, poiché anche lui non era fonnese natìo. I suoi avi erano di Orgosolo. Però Anania non rassomiglia punto al beato», rispose

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663974
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

degli avi miei! - E il secondo di rimbalzo, giù una maledizione non solo all'interlocutore, ma anche ai mortacci sui . Codesto accrescitivo dispregiativo

prosa letteraria

Malombra

670403
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

, pareva un boccone di crema alla vaniglia. E il glorioso corno degli avi magnanimi, quel corno che valeva assai più che una corona si era sciolto

prosa letteraria

di sapienza. Ma le fontane, discorrendo tra loro nella notte quieta, dicevano che Marina era passata come Cecilia, il conte Cesare come i suoi avi

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

675675
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

. AUSTERA: severa. AUTOCRATA: sovrano assoluto: uomo prepotente, despota. AVITA: ereditaria, degli avi. BBALOSS: voce dialettale lombarda per "birbante

prosa letteraria

dei suoi avi, al cuoco di pescare una certa tinca rosea e bionda della montagna, al Cüstant di pescare una commissione del Governo per dare il bianco

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676016
Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

colori, fragranza od altra proprietà che in oggi non hanno; non potendo io concepire come i nostri avi abbiano potuto deliziarsi nel fetore dei loro

prosa letteraria

, da questo momento è tolto il diritto di portare il nome de' tuoi avi e dei tuoi congiunti di sangue, perocché non è giusto che tu abbia cosa veruna di

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676789
Gozzano, Guido 1 occorrenze

collana bizantina d'oro massiccio e di smeraldi che gli Avi Cristianissimi avevano portato da Gerusalemme al tempo delle Crociate: " J'aime mieux, mon

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677899
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

animale ha accanto a sè i suoi antenati geologici. Non tutti però, dacchè la palentologia antica non ha saputo trovare ancora gli avi preistorici di ogni

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678315
Mioni, Ugo 4 occorrenze

magari senza volerlo, senza saperlo; correi per l'istruzione sbagliata, ricevuta dai genitori, dagli avi; correi, perché non avevano saputo sollevarsi in

prosa letteraria

Pagina 129

con spavento dai genitori, dagli avi: Genserico, i Vandali, Odoacre, Teodorico, che era piombato tra le fiamme del vulcano Stromboli, Attila. Dio! Ma

prosa letteraria

Pagina 68

con amore, offre centuplice frutto. E' quella la terra dei suoi avi; là lavorò il nonno, là il padre, là egli apprese amore al lavoro, alla vita

prosa letteraria

Pagina 71

; queste chiese, create dalla pietà degli avi; belle chiese dove dal pergamo c'insegnano nel nostro dolce idioma natio assieme all'amore di Dio anche l'amore

prosa letteraria

Pagina 88

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679201
Perodi, Emma 1 occorrenze

, - egli rispose - io sono cristiano come i miei avi, e non adorerò mai altro Dio che il Dio vero, grande, onnipotente, il Figliuol suo divino, la Beata

prosa letteraria

Pagina 141

FIABE E LEGGENDE

679279
Praga, Emilio 1 occorrenze

antiche degli avi cigolando gemettero dalle tarlate travi: gemettero d'angoscia, giacché una legge arcana affratella le cose alla famiglia umana. Si

prosa letteraria

Storie naturali

681298
Levi, Primo 2 occorrenze

desistito? Perché ho rifiutato la savia inerzia dei miei avi? "Ma ecco: come giusto il tuo sdegno, così giusta era la mia pur empia audacia. Chi non

prosa letteraria

Pagina 0093

di battaglia"; che comprendeva, come mai aveva compreso, le gesta dei suoi avi impetuosi, Nesso, Folo; che tutta la sua metà umana era gremita di sogni

prosa letteraria

Pagina 0167

Vizio di forma

681788
Levi, Primo 1 occorrenze

, anzi, è piena: io ricordo tutto quanto è avvenuto ad ognuno dei miei avi, in linea diretta, fino al tempo più remoto. Fino al tempo, credo, in cui

prosa letteraria

Pagina 0213

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682184
Salgari, Emilio 1 occorrenze

straniero siede sul trono dei miei avi, dopo d'aver spazzato mio padre, mia madre, i miei fratelli, le mie sorelle! Quel giorno che comparirò sulle rive

prosa letteraria

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682189
Salgari, Emilio 1 occorrenze

miei avi, la mia patria, la mia Irlanda." "Siete un feniano?(1)" "Sì, Mister Kelly, sono uno dei capi di quella lega che mira alla emancipazione

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682219
Salgari, Emilio 1 occorrenze

, almeno non sarei disceso, di gradino in gradino, fino nel fango d'una prigione ... non avrei macchiato il blasone dei miei avi ... non avrei

prosa letteraria

I CORSARI DELLE BERMUDE

682285
Salgari, Emilio 2 occorrenze

che adopero questa pipa mi pare di trovarmi in Bretagna. - Nel castello dei tuoi avi - disse Piccolo Flocco con aria grave. - Sappi, per tua regola

prosa letteraria

inchino - avete vinto la scommessa e vi consegno la pipa dei miei avi. Il baronetto proruppe in una gran risata. - È vero; ho vinto - disse poi

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682302
Salgari, Emilio 2 occorrenze

altri e come avevano fatto prima i miei avi. Disgraziatamente una sera, dopo un'orgia e dopo aver fumato parecchie pipate d'oppio, preso chissà da quale

prosa letteraria

l'imprudenza di fermare la regina mentre stava attraversando una vallata per recarsi a pregare sulla tomba dei suoi avi e di depredarla di tutte le gioie che

prosa letteraria

I PIRATI DELLA MALESIA

682422
Salgari, Emilio 1 occorrenze

avi? - È vero! - Ma per quale motivo? ... Che cosa potrò fare io per voi, signora? ... - Lo saprete più tardi: ora si tratta di fuggire. - Sono pronto

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682495
Serao, Matilde 1 occorrenze

case, è anche una borghesia ricca, antica e severa, che ha serbato i costumi e le tradizioni pietose degli avi borghesi e che ha tendenze monastiche

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682529
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

una eredità degli avi, come il rispetto ad un costume sacro, come la rinnovazione di un patto con i lontani antenati, come una fede giurata, come una

prosa letteraria

Vita intima

683530
Vertua Gentile, Anna 3 occorrenze

soffre, dice che la società moderna ha per i diseredati una sollecitudine che mancava ai nostri avi, i quali erano indifferenti e qualche volta crudeli

prosa letteraria

malcontenti può intronarci le orecchie con le lodi degli avi; può decantarcene le virtù , la pietà, lo spirito; questo non toglie che attraverso le agitazioni

prosa letteraria

madre dei tempi andati. Poi che l'ideale della famiglia come quello della donna è oggi assai diverso dall'ideale che se ne facevano i nostri avi, fatti

prosa letteraria