Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avevamo

Numero di risultati: 137 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Senso

656393
Boito, Camillo 1 occorrenze

quel giorno, sola, per Milano. Avevamo combinato che ella scrivesse a Milano annunziando il suo arrivo pel dì seguente con la prima corsa. Si doveva

prosa letteraria

Racconti 1

662682
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

con scossoni indiavolati. Noi ridevamo come due ragazzi scappati di collegio un giorno di vacanza. Avevamo creduto di trovare il bel tempo, il sole

prosa letteraria

Racconti 2

662711
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, dirò che sei morto per non pagare la scommessa". "Bada a campare anche tu! ... " E mi fermai. Non avevamo preveduto il caso ch'egli morisse prima dell

prosa letteraria

l'avevamo trasportato. "La legge non fallisce!" balbettò, riaprendo gli occhi. E li chiuse per sempre! -

prosa letteraria

Racconti 3

662765
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tenga piú su la corda! - disse la baronessa. - Avevamo studiato medicina insieme nell'università di Bologna; io per campar la vita; egli, ricchissimo

prosa letteraria

Milano in ombra - Abissi Plebi

662934
Corio, Ludovico 1 occorrenze

, il Du Camp vale ancora oggi quanto per l'appunto valeva ai tempi in cui o di cui essi hanno scritto. Che più? Avevamo a scorta nelle nostre

prosa letteraria

Pagina 69

UNA SERENATA AI MORTI

663960
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

corbellerie anco a un mezzo spedato. Giusti, Ep. I. 235. Tallite dicesi delle erbe, quando semenziscono. Es. Egli ed io avevamo una medesima cena, ma breve

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663969
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

Costoletta , e discorrevamo di arte, e c'infiammavamo delle bellezze che avevamo veduto nei musei e nelle gallerie che io chiamava superlative. - Signor

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664112
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

somigliante la fotografia! Come si fa?". Avevamo gli occhi umidi, credo, tutt'e due. "Povero Chieco!" diss'egli. "È stato un gran fiasco!". Intanto un carro

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675933
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Avevamo fatto circa una diecina di passi in cotesta stanza quando mi sembrò di udire alla mia destra dei lamenti. Mi fermai, per meglio ascoltare

prosa letteraria

Mai devi domandarmi

676227
Ginzburg, Natalia 1 occorrenze

Anni fa, venduto un alloggio che avevamo a Torino, ci mettemmo a cercare casa a Roma; e la ricerca di questa casa durò lungo tempo. Io desideravo, da

prosa letteraria

LA GENTE PER BENE

678065
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

astratta e nelle sue manifestazioni di lusso, avevamo una specie di ribrezzo pel denaro. Ci umiliava come un errore, ci faceva arrossire come una vergogna

prosa letteraria

UN MATRIMONIO IN PROVINCIA

678071
Marchesa Colombi 1 occorrenze

compare il nome infelice di Gaudenzia, ridotto, per uso di famiglia, al diminuitivo ridicolo di Denza. Avevamo una casa... Dio che casa! Un'anticamera

prosa letteraria

La chiave a stella 1978

679721
Levi, Primo 3 occorrenze

incammino è come un primo amore". Nella dolce luce del tramonto avevamo preso la via del ritorno, lungo un sentiero appena segnato nel folto della foresta

prosa letteraria

Pagina 0037

, dietro i panneggiamenti del prologo, la corpulenza della storia che si andava delineando. Avevamo finito il caffè, che era detestabile, come in

prosa letteraria

Pagina 0142

pesci, come è poi andata?" "È andata bene: alla lunga avevamo ragione noi, ma non è stata una storia bella. È stata piuttosto una storia stupida; non

prosa letteraria

Pagina 0169

La tregua

680020
Levi, Primo 9 occorrenze

prima notte di libertà. Per tutto il giorno, avevamo avuto troppo da fare per aver tempo di commentare l' avvenimento, che pure sentivamo segnare il

prosa letteraria

Pagina 0009

gentili e lunghe frasi modulate. Lo avevamo interrogato sulla nostra destinazione, naturalmente, ma senza cavarne nulla di comprensibile, salvo che, a

prosa letteraria

Pagina 0035

di Gottlieb, avevamo subito in pieno l' urto della potenza economica superiore dei "rumeni": questi potevano pagare qualunque merce il quintuplo, il

prosa letteraria

Pagina 0140

immenso, eroico, dava la vertigine, e ci appesantiva il cuore di ricordi dolorosi. Tentammo poi di cuocere le erbe che avevamo raccolte, ma ne cavammo poco

prosa letteraria

Pagina 0150

gentile, essenzialmente diversa, più intima, più umana delle altre pene che avevamo sostenuto fino a quel tempo: percosse, freddo, fame, terrore

prosa letteraria

Pagina 0174

italiano e in cattivo tedesco. Noi che venivamo da Katowice, e già avevamo assistito a una tregenda analoga, ci spaventammo solo per metà: gli altri

prosa letteraria

Pagina 0206

occasioni avevamo potuto constatare che il termine russo corrispondente, per uno di quegli slittamenti semantici che non sono mai senza perché, viene a

prosa letteraria

Pagina 0218

invertita: stavamo navigando nuovamente verso nord. Ammirammo, senza riconoscerli, i castelli di Sinaia, residenza regale. Nel nostro vagone avevamo ormai

prosa letteraria

Pagina 0232

obbedito, ucciso, umiliato, corrotto. Tentativo vano e stolto: ché non loro, ma altri, i pochi giusti, avrebbero risposto in loro vece. Se a Szòb avevamo

prosa letteraria

Pagina 0250

L'altrui mestiere

680291
Levi, Primo 3 occorrenze

avevamo rievocato un solo ricordo doloroso, ma soltanto i rari momenti di remissione, o gli episodi bizzarri. Ho davanti a me la tabella degli elementi

prosa letteraria

Pagina 0127

petto ci proclamavamo l' élite della classe. Avevamo elaborato una nostra morale privata, scandalosamente tendenziosa: studiare era un male necessario

prosa letteraria

Pagina 0219

avvicinare la probabilità di un evento terribile ai suoi valori estremi, zero e uno, impossibilità e certezza. L' avevamo notata nei Lager, feroce osservatorio

prosa letteraria

Pagina 0243

Se questo è un uomo

680734
Levi, Primo 3 occorrenze

. Soltanto una minoranza di ingenui e di illusi si ostinò nella speranza: noi avevamo parlato a lungo coi profughi polacchi e croati, e sapevamo che cosa

prosa letteraria

Pagina 0011

soddisfazione di tutti gli interessati. Per quanto Jean non abusasse della sua posizione, già avevamo potuto constatare che una sua parola, detta nel

prosa letteraria

Pagina 0138

misura: in fondo, avevamo tutti un certo timore dei cambiamenti: "Quando si cambia, si cambia in peggio", diceva uno dei proverbi del campo. Più in

prosa letteraria

Pagina 0146

Il sistema periodico

681003
Levi, Primo 7 occorrenze

non perdere l' occasione. Avevamo sedici anni, ed io era affascinato da Enrico. Non era molto attivo, e il suo rendimento scolastico era scarso, ma

prosa letteraria

Pagina 0447

Avevamo assistito per cinque mesi, pigiati come sardine e reverenti, alle lezioni di Chimica Generale ed Inorganica del Professor P., riportandone

prosa letteraria

Pagina 0454

sanguinosi rovesci su tutti i fronti. Solo un cieco e sordo volontario poteva dubitare sul destino riserbato agli ebrei in un' Europa tedesca: avevamo letto

prosa letteraria

Pagina 0474

, cercare il varco o fartelo. I miei colloqui settimanali col Tenente sembravano piani di guerra. Fra i molti tentativi che avevamo fatti, c' era anche

prosa letteraria

Pagina 0485

ed operai, e riconoscemmo in loro i nostri maestri, quelli di cui avevamo inutilmente cercato fino allora la dottrina nella Bibbia, nella chimica, in

prosa letteraria

Pagina 0546

comperarci strumenti moderni e rapidi, i nostri responsi erano lenti, le nostre analisi duravano molto più del normale; non avevamo neppure una targa

prosa letteraria

Pagina 0586

un reticolo compatto e quindi solido: è così che, ad esempio, "asciuga" all' aria l' olio di lino. Avevamo importato una partita di resina per vernici

prosa letteraria

Pagina 0628

La stampa terza pagina 1986

681466
Levi, Primo 3 occorrenze

al prato. Il fondamento della mia amicizia con Carlo era il Meccano: non avevamo altro in comune, ma questo gioco-lavoro ci legava insieme per molte

prosa letteraria

Pagina 0052

lontano da Torino. Questo perché non avevamo l' auto (quasi nessuno l' aveva) e perché le ferie di mio padre, che pure odiava l' afa estiva, si

prosa letteraria

Pagina 0060

Nel novembre del 1944 avevamo un Kapo olandese che da civile aveva suonato la tromba nell' orchestrina d' un caffè concerto di Amsterdam. Come

prosa letteraria

Pagina 0081

Lilit

682091
Levi, Primo 5 occorrenze

per ragioni linguistiche), stonato, perifrastico. Per questo stesso motivo, pugni e schiaffi correvano fra noi come linguaggio quotidiano, ed avevamo

prosa letteraria

Pagina 0012

. Venti mattoni sono pesanti, perciò nel viaggio di andata non avevamo (o almeno io non avevo) molto fiato per discorrere; ma nel viaggio di ritorno

prosa letteraria

Pagina 0025

per Bari. Aveva vinto, dunque; rimpatriava sì dopo di noi (che avevamo ripassato il Brennero il 19 del mese), e quell' imbroglio gli era costato

prosa letteraria

Pagina 0062

Forse la mancia che gli avevo data la sera prima era eccessiva: non avevamo ancora avuto il tempo di chiarirci le idee sul cambio e sul potere di

prosa letteraria

Pagina 0101

l' avevamo, le piccozze anche; quanto ai ramponi, per scarsità di quattrini ne avevamo un paio solo, destinato al capocordata. Era rimasto vago se

prosa letteraria

Pagina 0239

I PESCATORI DI BALENE

682390
Salgari, Emilio 1 occorrenze

? - Questa fuga precipitosa, le parole del capo, quell'insistenza nel chiederci se avevamo della polvere da regalare, se eravamo soli e dove avevamo

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683086
Bertelli, Luigi - Vamba 3 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

indigeste. Gigino Balestra all'ora che avevamo fissato, cioè alle dieci, era sulla porta del negozio e mi fece l'occhiolino come per dire che aspettassi un

prosa letteraria

bene dal chiedere al povero Cecchino Bellucci i dieci pennini nuovi e il lapis rosso e turchino che avevamo scommesso e che gli avevo vinto.

prosa letteraria

avevamo fatto un volo per aria di una trentina di metri e che nella disgrazia avevamo avuto la fortuna di cascare dentro una macchia che ci servì come di

prosa letteraria