Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: assisi

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676109
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

paghi. Un applauso fragoroso ma breve salutò i capi della assemblea, assisi in atteggiamento grave attorno ad un tavolo coperto di nero tappeto. Il

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679053
Perodi, Emma 3 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lui, il quale, se non parlava ai pesci e agli uccelli e non domava le fiere come il poverello di Assisi, aveva però un cuore d'oro e si sentiva morire

prosa letteraria

processione si rimise in cammino cantando le lodi del poverello d'Assisi, del gran Santo che proteggeva il Casentino. Nel castello di Poppi, il vecchio

prosa letteraria

che avrebbe ricorso all'aiuto del santo di Assisi per consolarlo. E per ottenere quell'aiuto, digiunò e pregò con fervore. Il frate, dopo questo

prosa letteraria

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682131
Salgari, Emilio 1 occorrenze

con erbe aromatiche. Assisi ai tavoli non vi erano più di due dozzine d'indiani, appartenenti però alle alte caste, a giudicarlo dalla ricchezza dei

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682495
Serao, Matilde 1 occorrenze

vegliano intorno a san Gennaro, nel Succorpo: san Francesco di Assisi, di Paola, di Geronimo, Caracciolo, Borgia; urlò nuovamente quando apparve sant'Anna

prosa letteraria

STORIA DI DUE ANIME

682508
Serao, Matilde 2 occorrenze

glorie del Pane di sant'Antonio attraessero le anime religiose, che le glorie di san Francesco di Assisi rifulgessero più vivide, anche nelle classi

prosa letteraria

d'Assisi. Forse, Domenico Maresca, nel suo amore alla sua arte, aveva letto un po' minutamente la Vita dei Santi e sapeva qualche cosa di più, di

prosa letteraria

Vita intima

683529
Vertua Gentile, Anna 1 occorrenze

parentele, un ribrezzo che offenderebbe S. Francesco d'Assisi; coloro finalmente, cui pare poco rilevante, che l'Universo sia stato creato in un modo o in

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca