Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: arguzia

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nanà a Milano

656123
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

gonnella. Alcuni allora ridevano e commentavano l'arguzia della fanciulla; altri tacevano, come sopraffatti, e si trovavano quasi a disagio nel nuovo

prosa letteraria

Pagina 128

Il cappello del prete

663098
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

cappello". Due o tre giorni dopo, monsignor vicario rispondeva con molta arguzia che a lui e ai colleghi suoi era accaduto piú d'una fiata di perdere la

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663161
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

l'arguzia di Sterne, un altro celta anche lui. In filosofia dopo aver vagolato a vent'anni con Hegel negli spazi sconfinati dell'Essere, dopo aver

prosa letteraria

e pastosa, soggiunse poi con arguzia: - Per quanto traviato, l'onorevole di Breno non è per noi un Innominato . - Invece io sono venuto a cercare il

prosa letteraria

dell'Adda . Don Lorenzo, che in mezzo alle piú gravi questioni sapeva con nativa arguzia far sorridere anche le cose serie, si rallegrò egli stesso

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663940
Faldella, Giovanni 4 occorrenze

per la figura dogale. Alla Maestà di un doge lattonzolo univa l'arguzia, e la vis comica del Goldoni, e qualche volta si sarebbe detta la furbizia

prosa letteraria

Carlo Dounon. Egli adunava con raro connubio la maestà all'arguzia; si radicava sul seggiolone presidenziale come una montagna. Il Pubblico Ministero

prosa letteraria

arguzia grave chiamava madri della patria. Avrebbe voluto essere almeno un'artista capace di tradurre un raggio di sole nella pennellata di un quadro o

prosa letteraria

rosminiana ed arguzia manzoniana nella superbietta sofistica della Magna Grecia; una pretesa di far sentire il sonito della chioma sulle spalle dell'Apollo

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663955
Faldella, Giovanni 3 occorrenze

arguzia, aveva eziandio uno spirito, come si dice, eminentemente utilitario, e senza soggezione, sbrigativo, che voleva colpire subito

prosa letteraria

giornale illustrato, che ha sedici anni di vita fiorente, è l'organo della gente ammodo, è pieno di brio, di arguzia e di utilità pratica, e in una pagina

prosa letteraria

arguzia, umorismo, ironia; a volta a volta, si illuminano medaglioni, miniati con amore, e frammenti scultorî a colpi audaci e vigorosi. Ne scattan fuori

prosa letteraria

Malombra

670408
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

arguzia erano scritte classicamente, in forma alquanto artificiosa, come usa l'uomo colto che ne scrive poche. Toccava stavolta di tristi casi avvenuti

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

670421
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

". Udita questa fine arguzia, la marchesa rispose nel suo pacifico naso "grazie tante" e cambiò discorso. Seppe quindi che la signora Rigey, sempre

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677895
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

, abbondante, e colla sua arguzia talvolta mordace rendeva piacevole anche la più arida dottrina e la storia documentata degli errori umani. Tutto il

prosa letteraria

La tregua

679915
Levi, Primo 1 occorrenze

scintillanti di gioia e di arguzia: fece due passi avanti, e con voce squillante pronunziò: _ Kura! Kùritsa! Era molto fiera e contenta di essere stata lei a

prosa letteraria

Pagina 0150

Il sistema periodico

681011
Levi, Primo 2 occorrenze

sfondo pacificamente bucolico, la situazione epica e biblica del popolo eletto. Di questo fondamentale sfasamento si alimentava l' arguzia bonaria dei

prosa letteraria

Pagina 0429

ironico, nemico di tutte le retoriche (per questo, e solo per questo, era anche antifascista), intelligente, ostinato, ed arguto di una sua arguzia

prosa letteraria

Pagina 0454

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

. Basta un titolo felice, un tratto di spirito, una parola opportuna, un aneddoto piccante, un'arguzia, magari una sciocchezza un po' gustosa per

prosa letteraria