Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: arezzo

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656369
Boito, Camillo 1 occorrenze

di Arezzo deliberò di alzare, col mezzo di una colletta europea, un monumento a Guido Monaco. Quale fu la gloriosa invenzione del- l'aretino? Il

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663945
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

aveva chiuso le porte d'Arezzo in petto a Garibaldi perseguitato nella ritirata da Roma: Bella Italia! i grandi eroi che vi fur prima di Voi Non con

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676011
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

comune pericolo, i cittadini di Lodi e quelli di Bergamo, i cittadini di Arezzo e i Pistoiesi, i cittadini di Faenza e quei di Ferrara, si fusero in una

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679072
Perodi, Emma 23 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. - Dovete sapere, dunque, che tanti ma tanti anni fa, c'era ad Arezzo un certo messer Parri di Spinello Spinelli, pittore molto reputato per fregiare i

prosa letteraria

comprato ad Arezzo una bella casa e campa da signore; intanto il mio corpo è sotterrato in questa cantina, senza un palmo di terra santa addosso, e

prosa letteraria

, contenta di poter divertire ancora la sua famiglia e i suoi vicini, incominciò: - Dovete sapere che tanti, ma tanti anni fa, viveva ad Arezzo un celebre

prosa letteraria

, c'era ad Arezzo, non proprio in città, ma poco fuori delle mura, verso la chiesa delle Grazie, una ragazza per nome Santina. Questa ragazza aveva un

prosa letteraria

Arezzo, a Orvieto, nell'Umbria e in Romagna, e nelle vostre casse rientreranno soltanto fiorini buoni, perché io li distinguo a un piccolo segno

prosa letteraria

, messer Corso pose in groppa al suo cavallo la bella figlia del conte di Romena, e la portò fino ad Arezzo. Era appena giorno quando vi giunsero, e

prosa letteraria

Verna erano ancor piccini, c'era a Rassina, giù verso Arezzo, una povera vedova per nome Maddalena; ma tutti la chiamavano Lena per far più presto

prosa letteraria

, incominciavano da prima ad andar nei boschi verso Camaldoli a cogliere funghi, e quindi a cercar fragole e lamponi, che mandavano ad Arezzo col barroccio

prosa letteraria

Ubertini d'Arezzo, che teneva in mano più volentieri la spada che il pastorale, e i vassalli del conte Guido Novello. Tutto il Casentino era in armi

prosa letteraria

confetti sotto il capezzale. Carlo si compiaceva di destare la meraviglia di tutti i contadini del vicinato, perciò fece venire da Arezzo quattro carrozze

prosa letteraria

appena fu passato un po' di tempo pensò di prendere un'altra moglie, e la scelse della casa Ubertini di Arezzo. Costei non era né bella, né graziosa

prosa letteraria

quanti ne valeva quella corona, mentre una di similoro avrebbe fatto la stessa figura. Un giorno capitò nel monastero un orefice di Arezzo, per

prosa letteraria

supponeva si nascondesse la nobile signora, che vedevano di tanto in tanto cavalcare da Romena a Poppi e fino ad Arezzo, sulla giumenta bianca

prosa letteraria

castelli vicini: ora tutti potevano aspirare a Oretta; tutti! Col cuor affranto, egli seguì l'araldo fino ad Arezzo; ma al ritorno, invece di riaccompagnarlo

prosa letteraria

nei diritti dell'arcivescovo Tarlati di Arezzo. - Se io dunque sono il tuo padrone, Nicolina, a me spetta il primo bacio. E il Conte l'abbracciò; ma

prosa letteraria

feudi paterni, e spedì messi a Poppi, a Romena, a Porciano, a Montemignaio, per tutto dove avevano dominio i Guidi, e anche ad Arezzo e a Firenze

prosa letteraria

d'Arezzo, che glielo aveva pagato molto salato, gli fece causa, perché le pietre preziose s'erano convertite una in un sasso, l'altra in un vetro e la terza

prosa letteraria

potremo essere ad Arezzo. - In viaggio occorre armarsi di pazienza e far più spesso la volontà del tempo che la nostra, - rispose il marito; e dopo essere

prosa letteraria

stati tutta la mattina nei boschi a coglier fragole, che già avevano spedite ad Arezzo, e per questo non facevano il chiasso; i grandi, senza

prosa letteraria

riguardo. Il capitano giungeva dalla Consuma per recarsi ad Arezzo. Il Podestà gli mosse incontro a cavallo, con numerosa scorta, e appena incontratolo

prosa letteraria

Regina, che voleva dimostrare di sentirsi bene, subito incominciò: - C'era una volta un vecchio di Arezzo, che tutti credevano molto ricco, perché

prosa letteraria

poteva andare ad Arezzo a far lo stacco delle cose che ancora mancavano al corredo. Intanto Vezzosa, per pazientare, cuciva dalla mattina alla sera, e

prosa letteraria

saper dove stesse questa sorella, non sono riuscita a cavarglielo dalla bocca. Mi ha detto che doveva camminar tanto, quasi fino ad Arezzo, ma io

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca