Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: archi

Numero di risultati: 57 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656352
Bazzero, Ambrogio 2 occorrenze

archi saluzzesi, che potevano essere nascosti tra merlo e merlo o alle feritoie del castello. Alla fine Ugo concluse: - Così non si fa alcuna cosa

prosa letteraria

portici paurosi, una cappella sempre parata a lutto, e, sotto gli archi, fra i neri drappi, io so di certe strisce candidissime, fumose, che mi

prosa letteraria

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656367
Boito, Camillo 1 occorrenze

- mente con gli archi, di poi fastidiosamente persino con i corni e i tromboni, sicché uno zitto non faceva cessare la babele, che poco dopo

prosa letteraria

Senso

656387
Boito, Camillo 2 occorrenze

balaustro, le cimase, i vasi barocchi, non si vedeva altro. Le immense ali dell'edificio s'alzavano tetre, e gli archi aperti del vasto atrio, in quella luce

prosa letteraria

diventa nana, e gli archi del piccolo portico sembrano schiacciati. La prima volta poco mancò che non mi venisse il capogiro. Volevo andare più alto, lì

prosa letteraria

Racconti 1

662661
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

giardino degli agrumi e di perdersi sotto gli archi a sesto acuto dell'uliveto o sotto il pergolato che attraversava la vigna. Tornando, sul tardi, la

prosa letteraria

ornata torno torno di vasi di fiori e, su, da esili archi di ferro rivestiti di rampicanti spioventi in festoni. Da parecchi mesi Enrico, preparando

prosa letteraria

Racconti 2

662723
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

prodotto. E appena ne scorgeva un lembo a traverso gli archi del viadotto e i rami degli alberi di villa Pacini, prorompeva in esclamazioni che mi facevano

prosa letteraria

dopo, sotto gli archi del Colosseo, appena ella si staccò dal mio braccio, mi parve che qualche cosa di decisivo fosse avvenuto per me. - È tutto? - No

prosa letteraria

. - Dovreste farvi fare regio pesatore anche voi. Manca tuttavia quello del mulino degli Archi. - E l'addizione, signora? E l'addizione? ... Ignazio sa

prosa letteraria

Milano in ombra - Abissi Plebi

662934
Corio, Ludovico 1 occorrenze

polizia. Maggiormente da compiangere sono coloro, che senza riflessione nè previdenza, cercano un asilo sotto gli archi laterali dei ponti sulla Senna

prosa letteraria

Pagina 69

Demetrio Pianelli

663147
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

un raggio di sole sul celebre campanile, che torreggia dignitosamente coi suoi archi bruni, colle sue colonnine, colla sua svelta piramide, sotto un

prosa letteraria

VECCHIE STORIE

663200
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

di freddo; poche, frettolose, le persone rasente ai muri; dagli archi delle botteghe chiuse, dalle finestre delle osterie, dalle case, traspariva

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663945
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

solitaria dà all'anima predisposta l'impressione che gli archi convergano per lei, i ceri e le lampade ardano di tremula attraenza per lei. Invece alla

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663973
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

Sant'Angelo) che è un grosso tamburo in muratura; i diversi archi, le diverse colonne... Ed anch'io mi sono procurate con la fantasia le mie brave notti e i

prosa letteraria

penetrasse come l'aria nei buchi delle serrature, in tutte le fessure, e purificasse tutti i cantucci, soprattutto facesse dimenticare gli archi e le

prosa letteraria

IL Santo

665659
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

neroniane incontro ad archi sperduti nel carpineto selvaggio dell'altra sponda, membra un tempo delle uniche Terme, cui ora divide in profondo il pianto

prosa letteraria

non solamente per passare sotto archi di trionfo e farsi salutare dal suono delle campane ma per conoscere le turbe e per edificarle a imitazione di

prosa letteraria

Malombra

670413
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

Nina..." L'avvocato abbassò la voce, e la tramontana leggera che attraversava gli archi, sciolse, portò via le parole voluttuose. Nella sua stanza

prosa letteraria

attraversava lentament e la loggia col lume in mano, il pavimento che la reggeva, il tetto sopra il suo capo, le colonne, gli archi eran pieni di una voce

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676787
Gozzano, Guido 1 occorrenze

la scarsità, la povertà dei negozi le danno quell'aspetto sinistro di fame e di pestilenza. Eppure è rallegrata con grandi archi trionfali di tela e

prosa letteraria

FIABE E LEGGENDE

679319
Praga, Emilio 1 occorrenze

inculte, intrecciarono i rami, e avvilupparono fronde a fronde, in feroci atteggiamenti; e, contesti di vòlte e d'archi, eressero mistici monumenti

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679348
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

via, archi trionfali costrutti di paglia intrecciata e di mortella, festoni dall'una all'altra grondaia, tappeti, lenzuola, coperte da letto ad ogni

prosa letteraria

La tregua

679873
Levi, Primo 1 occorrenze

lampeggiavano gli occhi, infossati sotto enormi archi ciliari come cani feroci in fondo alle loro tane. Nel petto del Moro, scheletrico eppure poderoso

prosa letteraria

Pagina 0111

Lilit

682036
Levi, Primo 1 occorrenze

Achtiti, era evidente che anche per lui fare archi non era un mestiere nuovo. Quando i due legni furono assottigliati nella misura e sagoma giuste, Achtiti

prosa letteraria

Pagina 0181

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682229
Salgari, Emilio 1 occorrenze

, colle teste adorne di piume variopinte e che tenevano in mano dei lunghi archi, erano comparsi fra le alte rocce del vallone. Non correvano però in aiuto

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682300
Salgari, Emilio 2 occorrenze

corno, di talco, di vetro, di seta, di madreperla, grandi come camere o piccole come un'arancia, a fasci, a gruppi, a colonne, ad archi, a gallerie

prosa letteraria

, uomini valorosi sì, ma pessimamente armati anche oggidì, usando ancora gli antichi archi. I volatili ricomparivano e sempre numerosissimi, promettendo

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682393
Salgari, Emilio 2 occorrenze

di narvalo munite d'una punta di rame, e in archi. - Sono eschimesi - disse il tenente che li aveva subito riconosciuti. - Possiamo fidarci? - chiese

prosa letteraria

elevate quanto quelle d'Egitto e poi archi, e finalmente massi enormi accatastati confusamente che parevano le rovine di grandiosi edifici diroccati

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682462
Salgari, Emilio 1 occorrenze

rovesciata sulle rive della piccola cala, urlando come una legione di demoni. Erano più di cento, armati di lance, di archi e di mazze, di scimitarre e di

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682479
Serao, Matilde 3 occorrenze

tuo respiro e precipitati nelle acque: in un momento giunto al fondo, vedrai gli archi della villa, i giardini di Lucullo e la bellissima moglie, che

prosa letteraria

forte profumo marino gli fa sognare il tropico, la sua splendida e mostruosa vegetazione, e le svelte fanciulle brune che discendono sotto gli archi dei

prosa letteraria

coda nervosa. Sotto gli archi dei grandi. alberi: penetra temperata la luce; tra foglia e foglia il sole getta, sulla terra dei cerchielli ridenti e

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682512
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

strada, è un angiporto, una specie di canale nero, che passa sotto due archi e dove pare raccolta tutta la immondizia di un villaggio africano. Ivi, a

prosa letteraria

Racconti umoristici IN CERCA DI MORTE - RE PER VENTIQUATTRORE

682915
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze
  • 1869
  • E. Treves e C. Editori
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

meravigliate a quell'atto, lo portarono in trionfo sui loro archi e lo elessero a Presidente della repubblica. Un anno dopo mio padre faceva un colpo di stato

prosa letteraria

Pagina 90

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683051
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sullo stomaco, e la mia bocca era diventata fin arco trionfale più grande di tutti gli archi trionfali di Roma messi insieme... * * * La sora Matilde

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683144
Brigola, Gaetano 13 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

In fine della via del Giardino evvi un avanzo di monumento antico, vogliamo dire gli Archi, o Portoni chiamati di Porta Nuova. Essi rammentano una

prosa letteraria

di sua mano dipinta. Ove è il ponte sorgevano gli Archi o Portoni di Porta Orientale, costruiti di viva pietra sulla forma delle antiche porte romane

prosa letteraria

Uffici delle Ipoteche. Collegio dei Giureconsulti. Questura. Archi di Porta Nuova. Liceo Panini. Convitto nazionale Longone. Ospedale

prosa letteraria

l'altezza della cupola dell'ottagono. _ Gli archi maggiori verso le Piazze del Duomo e della Scala hanno una luce di metri 24 per metri 12, 21; quelli

prosa letteraria

nell'autunno del 1870. La sua facciata è bella e regolare. Per mezzo di due archi, gettati sulla via dei Rastrelli, il teatro comunica col palazzo di Corte

prosa letteraria

Passati gli Archi, volgendo a sinistra, trovasi la via Fate benefratelli. Evvi in essa da visitare il P. Liceo Panini, il quale possiede due copiosi

prosa letteraria

dal fuoco nel 1075, fu ristaurata con archi assai tesi, ma robusti. _ Forma vestibolo alla chiesa il grandioso edificio sepolcrale, con cappella

prosa letteraria

disegno di Martino Bassi, che imitò San Vitale di Ravenna. _ Il corpo dell'edificio è composto di un ottagono formato da quattro archi grandi e da quattro

prosa letteraria

centro della città. Nel suo mezzo, sopra archi tutti aperti, s' innalza l'archivio notarile, insediatovi il 1 ottobre 1775. _ Questo edificio, isolato e

prosa letteraria

Archi di Porta Nuova, misurando Io spazio che è fra le torri e la riva esterna del canale rimasta inalterata. _ Il terzo ed ultimo ingrandimento fu

prosa letteraria

. 117 Ambrogio (Sant') chiesa Pag. 82 Angelo (Sant') chiesa Pag. 44 Antiquari Pag. 138 Antonio (Sant') chiesa Pag. 100 Archivio Notarile Pag. 34 Archi

prosa letteraria

Pagina 129

. _ L'interno del tempio è di buona e grandiosa architettura, di forma quadrata, con quattro archi, sui quali si innalza una maestosa cupola. _ L'ordine è

prosa letteraria

Pagina 43

stato tumulato. _ Nei primi tempi la chiesa trovavasi ben lontana dalla città; la fronte era verso la via di Santa Croce con due archi che le

prosa letteraria

Pagina 43