Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ahi

Numero di risultati: 66 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656358
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

io dirti mia? Ecco il mio rimorso! - E sapevo io resistere? Ecco la mia gioia! Ed Ugo, titubando: - Ahi da quel giorno ad oggi! - e combattuto: - Non

prosa letteraria

Senso

656383
Boito, Camillo 1 occorrenze

montagne quando il sole di mezzodì li illumina in un caldo giorno di estate, il tuo collo ed il tuo petto mi accecano. Ahi, non istringermi tanto con

prosa letteraria

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

657602
Capuana, Luigi 6 occorrenze

ragazza: - Badate, è Sua Maestà! - Ahi! Ahi! Ahi! La ragazza si sentiva un'atroce puntura al dito mignolo, e scoteva la mano: - Ahi! Ahi! Ahi! Figuriamoci

prosa letteraria

, arrivò in una campagna. Il sole, al meriggio, scottava; e lei riparossi sotto un albero. Di lì a poco ecco un lamentìo: - Ahi! Ahi! Ahi! Lei, dalla

prosa letteraria

il coltello? L'aveva dimenticato. Allora la corda cominciò a nicchiare: - Ahi, ahi! Mi spezzo! Dammi da bere. Come rimediare? Il Re si morse una vena

prosa letteraria

bellezza! Ma dopo ventiquattr'ore (era di sera): - Ahi! Ahi! Ahi! Accorsero il Re, la Regina, le dame di Corte, coi lumi in mano. - Scostatevi

prosa letteraria

, ecco dietro a lui un urlo di creatura umana: - Ahi! M'ammazzano! Ahi! Il Re si fermò, irresoluto; quel grido strappava l'anima!... E stava per

prosa letteraria

a terra: - Doveva esser quello. E per accertarsene, stese la mano e strappò due foglie. - Ahi! Perché mi strappi? Il Re, con tutto il suo gran

prosa letteraria

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659720
Capuana, Luigi 7 occorrenze

addolorato, lamentandosi: - Ahi! Ahi! I Ministri tornarono su frettolosi: - Maestà, - dicono - il Re ci ha rinchiuse qui, e il Re ci dee far uscire. Non

prosa letteraria

ciocca dei capelli e si sentì suggerire: - Tirale le gambe. Afferrò Bambolina e le tirò le gambe. - Ahi! Ahi! Ahi! La donna-pesce si contorceva

prosa letteraria

fosse più bella del sole, rimarreste accecato. - Ahi! Ahi! Il Reuccio portò le mani agli occhi; a quelle parole del sarto gli occhi gli s'erano

prosa letteraria

bollente e l'appiccicò al barbiere nel posto dove stanno le code. Il barbiere non disse né ahi né bahi, quasi la pece bollente non lo avesse scottato

prosa letteraria

e accesero un bel fuoco; nel meglio della vampata, vi buttarono la coda. Di fuori, si sentivano gli urli della Strega: - Ahi! Non mi fate bruciare

prosa letteraria

spada e si slanciò contro l'animalaccio dagli occhi di bragia, che già aveva addentato i bambini. - Ahi! Ahi! Muoio! Muoio! Era sua moglie, la figlia

prosa letteraria

Fantasia alterata della figliuola, esclamò lui: - Maledetta la padellina e chi ce la diè! - Ahi! In risposta aveva ricevuto uno schiaffo. Disse il padre

prosa letteraria

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660232
Capuana, Luigi 5 occorrenze

gabbia per aprire la porticina: - Ahi! Ahi! Ahi! - le dita delle mani le si contorsero orribilmente; più non parevano di creatura umana, ma di qualche

prosa letteraria

momento, e poi ficcò le mani nel letame. Cominciò a provare un lieve calore che andò di mano in mano aumentando. - Ahi! Ahi! - Non è niente

prosa letteraria

lo stomaco, i fiori per la vista. - Se voi permettete, ne cogliamo qualcuno. - Provatevi, vedrete. - Ahi! Ahi! Si erano punti maledettamente, e

prosa letteraria

così grosso per le camicie della Reginotta e per le lenzuola della Regina? Ahi ah! ... - La canzone dice così; non l'ho inventata io. - Come mai

prosa letteraria

udì un terzo picchio più insistente. La cèchina voleva andare ad aprire a ogni costo, dibattendosi. Allora scoppiò un grand'urlo: - Ahi! Ahi! Il

prosa letteraria

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661840
Capuana, Luigi 5 occorrenze

gli disse: - Reuccio, sposereste la Reginotta di Francia? - Ahi! Ahi! - Che è stato? - Una gran stretta dello zoccolo destro! Quello ricevuto in

prosa letteraria

con tutta la pianta fuor del muro di cinta del giardino. Nella nottata, il Principe sentì gridare: Ahi! Ahi! Ahi! Accorse, e trovò il giardiniere che

prosa letteraria

tormenti roditori dentro le ossa! CORO (andando via molto rapidamente come per incanto zoppicando e contorcendosi): Ahi! Quai cani arrabbiati ci divorano

prosa letteraria

,malconci che stentarono a rizzarsi: - Ahi! Ahi! Il Re, per un momento, ebbe una gran voglia di ridere, ma vedendo che rideva anche la vecchia, diventò

prosa letteraria

porta di casa. - Ahi Saetta! Saetta! Male e malanno, eh? Fortuna che hai sbagliato! Il pover'uomo gli si buttò ai piedi, domandando perdono. - Tieni

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

661995
Capuana, Luigi 3 occorrenze

Ahi Benefica Fata! ... Meritereste di essere Regina! (Al Ministro:) Mi sembra di non avere più sonno!

prosa letteraria

. Tutt'a un tratto, udì un grido, e poi un lamento. Accorse, e vide un vecchio, caduto in un fosso, che invocava aiuto e continuava a lamentarsi: - Ahi

prosa letteraria

bella! E fingevano di piangere: - Ahi! Ahi! In un attimo, la coda sfuggì dalle mani di Pane, e cominciò a dare sferzate sui viso degli impertinenti

prosa letteraria

CARDELLO

662259
Capuana, Luigi 2 occorrenze

giaciglio dietro il palcoscenico, Cardello li sentiva leticare sottovoce e sentiva il colpo di un ceffone o di un pugno che strappava degli ahi ahi

prosa letteraria

' sbalordito. Tutt'a un tratto però, sentito un forte dolore all'occipite, si era tastato con le mani nel punto che gli doleva ... . - Ahi! Ahi! - strillò, quasi

prosa letteraria

EH!La vita...(Novelle)

662385
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

perdita di persona cara la gente dovesse seguire il tuo esempio, in pochissimo tempo il mondo si ridurrebbe peggio dell'antica Tebaide. - Ahi tu non

prosa letteraria

Pagina 125

Racconti 1

662666
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. William mordeva i cuscini, tormentava con le mani le lenzuola e le materasse, si agitava con tutta la persona, e urlava: - Ahi! ahi! La morte! La morte

prosa letteraria

? - Ottimo. Ma gl'interessi? - Già belli e regolati. Soltanto. - Ahi! Ahi! - Soltanto ... E non era passata una settimana che Píula declamava contro

prosa letteraria

Racconti 2

662714
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

intrugli avete adoprato?" "Un impiastro di pane bollito nel latte". "Bravo! E avete fatto peggio. Ecco qua!" "Ahi! Ahi!" Il professore gli lavò il

prosa letteraria

del medico in questo caso. - Consulto l'amico perché è medico. - Ahi! La responsabilità si accresce, perché il cuore dell'amico può nuocere alla

prosa letteraria

SCURPIDDU

662777
Capuana, Luigi 1 occorrenze

crocchia, con tanta mala grazia che la ragazza strillò: - Ahi! Vedendo che Scurpiddu restava là fermo, con le mani dietro alla schiena, la mezzadra gli

prosa letteraria

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663030
D'Azeglio, Massimo 1 occorrenze

piccini - questo pare che si metta bene! - Dunque io lo mantengo e non lo muto!... Ahi! ahi! Glielo dicevo che la malattia c'è! Al No 3. - Un padrone che

prosa letteraria

CENERE

663044
Deledda, Grazia 1 occorrenze

. «Ahi! ahi! Al diavolo! Rebecca, è inutile che tu faccia la gelosa ... ahi! zia Tatàna stasera ... è andata a chiedere ... parlo o no? Ah! ... » Anania

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663138
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

. "Parla!" comandò il barbone, lanciando in viso alla donna due pugni d'aria. "Ahi! Ahi!" esclamò lamentandosi Anita. "Abbiamo anche dei mezzi

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663968
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

bestialità; per lo meno verserei l'inchiostro del calamaio, invece della sabbia... Ahi! Quasi mi capitava di farlo su questi scartafacci... Che fortuna

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675765
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

degli scellerati, un maligno sorriso sfiorava la bella bocca del mendico. Ahi! gridava il prete, mentre Muzio stringeva; e quegli: «Perverso! non

prosa letteraria

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679216
Perodi, Emma 3 occorrenze

rasoio, la vecchia si mise a strillare come un'anima dannata. - Ahi ! Ahi ! Ahi ! - Volete che smettiamo ? - chiese il barbiere. - No, no ! Scorticatemi

prosa letteraria

Pagina 159

strappargli a uno a uno i peli dei baffi e quelli della barba ! Ruggiero cercava di difendersi e strillava come un dannato : - Ahi ! Ahi ! Ahi ! - Quando lo

prosa letteraria

Pagina 23

lungo disteso in terra e mille pozzetti di cristallo gli si conficcano nel viso. - Ahi! ahi! ahi! - incomincia a gemere, e tutto irato si volge alla

prosa letteraria

Pagina 97

FIABE E LEGGENDE

679306
Praga, Emilio 1 occorrenze

braccio di neve, braccio di fata, ahi lasso! di una piuma men greve... Scorser due lustri appena, ed era l'ora istessa! Come splendean le faci! Con che

prosa letteraria

Se questo è un uomo

680769
Levi, Primo 1 occorrenze

una strada, su un ponte, per traverso di una porta per cui va e viene molta gente. Ed ecco giunge, ahi quanto presto, la sveglia. L' intera baracca si

prosa letteraria

Pagina 0044

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682532
Serao, Matilde 3 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

oltre il piccolo e rude pane del corpo, dato, ahi, con così rigorosa misura, fosse loro dato, da chi ne ha l'obbligo strettissimo, da chi ne ha il

prosa letteraria

le tristezze, con voci roche, velate dalla fame e dalle malattie, con i germi ereditarii che un atavismo, ahi, di povertà, vi mise, con gli istinti

prosa letteraria

della salute e della redenzione del popolo napoletano! Ahi, che essa è semplicemente un paravento, ma leggiero, fragile e grossolano paravento, un

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

682998
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

senza pietà... Ahi, ahi! Non posso più stare a sedere... oltre al dolore c'è anche la preoccupazione per la festa da ballo. I preparativi son quasi

prosa letteraria