Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affliggeva

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

GIACINTA

662551
Capuana, Luigi 1 occorrenze

malattia che lo affliggeva da un anno da sembrare un vecchio; il collare della camicia sbottonato, i capelli in disordine. Non riusciva ad infilare una

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

675167
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

un'allusione crucciosa alle pratiche segrete dello studio. Allora egli si affliggeva, offriva di desistere, ed era Ester che si sentiva debole di fronte

prosa letteraria

UN MATRIMONIO IN PROVINCIA

678071
Marchesa Colombi 1 occorrenze

era il mio conforto. Perché l'idea che tutto quell'amore fosse stato un sogno mi affliggeva profondamente. Mi affliggeva al punto che dimenticavo la

prosa letteraria

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

per non avere un certo sussiego in società: ed in presenza della gente ripigliava il suo contegno serio che affliggeva tanto Gemma. "Debbo farlo per

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678784
Perodi, Emma 2 occorrenze

della sconvenienza di frequentare la casa del Purpura evitava di attaccar discorso col fratello por non fargli sentire quanto lo affliggeva la sua

prosa letteraria

affliggeva per il buon professore, si rivolse a Lo Carmine, e gli disse bonariamente : Io, caro professore, sono un grande ignorante e le chiedo scusa di

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679068
Perodi, Emma 5 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

altro che repulsione, e la Regina, che lo idolatrava appunto perché era disgraziato, si affliggeva immensamente di vederlo trascurato dal padre

prosa letteraria

gita a Rassina, e si affliggeva soltanto di aver la bocca e gli occhi pieni di rena. Si lavò ben bene, ebbe parole di ringraziamento per la nipotina

prosa letteraria

aspetto io e gli dico il fatto mio! Vezzosa si sentì gelare. Le dispiaceva l'assenza del marito, ma più ancora l'affliggeva che il capoccia lo biasimasse

prosa letteraria

altri sulla terra che una figlia bellissima per nome Oretta. Il Conte era altero di lei, ma spesso l'affliggeva, perché soffriva di gotta, e quando era in

prosa letteraria

giornata, e le narrò che il prigioniero aveva detto che gli rincresceva di morire per non poter guarire Matelda dalla malattia che l'affliggeva. - Fra

prosa letteraria

Il maleficio occulto

684137
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

, sebben diversa, certo non meno opprimente di quella che affliggeva la giovane signora. - Se lei favorirà qualche volta da me - disse incidentalmente il

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca