Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: acquiescenza

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il fosso

656429
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

placidezza. È innaturale questo stato di acquiescenza, il solido equilibrio su cui sta, che non collimano per alcun verso col disordine pubescente della sua

prosa letteraria

Pagina 35

EH!La vita...(Novelle)

662358
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

davanti allo specchio, quasi suo marito non parlasse con lei. Egli aveva interpretato quel silenzio a modo suo, come un'acquiescenza alla sua

prosa letteraria

Pagina 95

Giacomo l'idealista

663187
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

giustizia, era un rimprovero vivente alla sua gretta acquiescenza. - Quando la Lisa gli portò in camera la cena, lo trovò quasi morto di freddo. - Tu hai

prosa letteraria

IL Santo

667245
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

quando Benedetto gli ebbe detto sorridendo: "Padre mio!" impallidì, fece un gesto di acquiescenza e passò avanti. Benedetto depose la falce, uscì un

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

672458
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

lavorasse faticosamente a ingoiar un boccone enorme. A ogni modo ella non piegò fino a dire una parola d'acquiescenza. Solamente, quando riprese la sua

prosa letteraria

sentendo ch'era un atto di sottomissione e un'acquiescenza umile alle censure che tanto lo avevano a prima giunta irritato. Povero Franco, ecco gli

prosa letteraria

simile contrasto saliva saliva silenziosamente dietro le renitenze dello zio fino a sormontare, a coprir tutto con una larga onda di acquiescenza o almeno

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca