Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: acclamato

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656355
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

acclamato capo? Ugo dunque fu accusato: il castello di Aginaldo due notti dopo sorpreso dagli armati di Adalberto, i quali violarono la fierissima vedova

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663945
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

, ricorda precisamente che Teodoro Mandibola, divenuto basso profondo acclamato a Torino, ricevette molto sostenutamente tra gli specchi dorati di quel

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663949
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

umore, qui sfrottola tutte le sere le sue satire e le sue caricature acclamato dalle più cordiali risate degli astanti, a cui egli unisce il proprio

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676107
Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nuovi rappresentanti della nazione protestarono contro gli abberramenti dei loro elettori; e lo stesso Casanova, l'Acclamato di Milano, il Redentore

prosa letteraria

acclamato dalla moltitudine) tuffò la bocca nello stromento fonico che centuplicava la sonorità della sua voce, e parlò di tal guisa: - Mentecatti

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678263
Mioni, Ugo 1 occorrenze

sue vittime: ne avrebbe preferito l'adulazione. Chiese l'indomani adorazione dal senato e la ebbe; fu al Circo, acclamato dalla folla Apollo e padre

prosa letteraria

Pagina 46

CAINO E ABELE

678769
Perodi, Emma 1 occorrenze

sacrificio, - rispose Franco alzando le spalle. - Lasciami scomparire dalla scena di Roma, dopo esserne stato il primo attore acclamato; non intralciare i

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679086
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cavallo per sé e uno per un servo, sapendo che egli aveva intenzione di proseguire il viaggio fino a Roma. Salutato, acclamato dall'intera cittadinanza e

prosa letteraria

La tregua

679957
Levi, Primo 1 occorrenze

bellicosa. Era per loro come se i personaggi del film, anziché ombre, fossero amici o nemici in carne ed ossa, a portata di mano. Il marinaio era acclamato

prosa letteraria

Pagina 0189

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682216
Salgari, Emilio 1 occorrenze

ed agitavano bastoni ed ombrelli, come se avessero assistito ad una corrida de toros. Il giovane rosso in quel momento veniva acclamato come uno dei

prosa letteraria