Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: san

Numero di risultati: 490 in 10 pagine

  • Pagina 3 di 10

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656362
Boito, Camillo 2 occorrenze

ancora luogo attorno alla piazza di San Marco, sembrava tale e quale uno dei cantori dipinti l'anno 1496 da Gen- tile Bellino nel gran quadro della

prosa letteraria

botteghe da caffè, nei ritrovi, passeggiando su e giù in piazza di San Marco o sul Molo non si parlava d'altro. C'era come l'attesa di una rivoluzione

prosa letteraria

EH!La vita...(Novelle)

662268
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

campanella detta di San Giovanni e poi nella processione della Inchinata, la domenica di Pasqua. Saro Barreca aveva giurato: Dovrò sonarla io! E Nino

prosa letteraria

Racconti 2

662690
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Tutte le volte che gli parlavano di san Giuseppe, il cavaliere Florestano, quantunque credente e devoto, arricciava il naso e faceva spallucce: - Lo

prosa letteraria

altrimenti; ed egli sorrideva, per gloria del Patriarca san Francesco, q uando i ragazzi gli correvano incontro gridando: - Fra Formica, la polizzina! - E dava

prosa letteraria

SCURPIDDU

662780
Capuana, Luigi 1 occorrenze

scorpioni, delle tarantole ... Le serpi poi sono al mio comando ... Tutta grazia di San Paolo, perchè son nato la notte del ventinove di giugno. Chi nasce

prosa letteraria

CENERE

663043
Deledda, Grazia 1 occorrenze

! Ma ad un tratto vidi San Giorgio con in testa la luna piena, ed in mano una leppa lucente come l'acqua. Tiffeti, taffati!», concluse la vecchia

prosa letteraria

ARABELLA

663080
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

Arabella il fondo di San Donato, offriva alle istituzioni di carità e ai parenti poveri, in base al testamento del '78, dei compensi che valevano di più

prosa letteraria

procinto d'ereditare il grosso fondo di San Donato, egli aveva trovato non inutile, nella sua perfetta ignoranza di cose agricole, d'appoggiarsi al signor

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663968
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

insuperabili; l'altra squallente del Tintoretto; la Madonna tranquillina del mio Gaudenzio Ferrari, mio delle mie montagne; il San Sebastiano

prosa letteraria

; profila magnificamente ciò che gli batte incontro: le ondulazioni delle colline, la riga della marina lontana e il cupolone di San Pietro. Ah! Il

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664159
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

Il prof. Farsatti di Padova, lo stesso che ebbe con Mr. Nisard la famosa polemica sui fabulaeque Manes di Orazio, soleva dire di Monte San Donà

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675892
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di sollevare quel popolo di servi svaniva nell’anima dei fedeli e coraggiosi superstiti. A San Marino, vedendo che non v’era più volontà di combattere

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676787
Gozzano, Guido 1 occorrenze

! - Un pover paisan l'è pa del vostr onur! 'l Düca di Sassònia a l'è ün gran signur. 'l re cön la Regina l'an piàla bin për man, a San Giuan l'an

prosa letteraria

Un giorno a Madera

677902
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

. San Terenzo (Lerici), 27 luglio 1868

prosa letteraria

LA CURA DEL MOTO E DEL SOLE

678761
Panzini, Alfredo 1 occorrenze

? La sosta a San Vitale presso Classe con quei gran gigli simmetrici per l'abside azzurra, e quei mansueti cervi simbolici, assetati di verità, tanto

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678769
Perodi, Emma 1 occorrenze

, sulle ville fiorite della via Appia Nuova. Dalla porta San Giovanni le carrozze giungevano continue al passo; talvolta dovevano fare una lunga sosta, e

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678921
Perodi, Emma 1 occorrenze

vide rimase di sasso, e la Regina pianse dirottamente. Il bambino aveva intorno al collo un rigo color san- gue, e più glielo lavavano, più diventava

prosa letteraria

Pagina 144

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679060
Perodi, Emma 7 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

raffigurata la testa sanguinante di san Giovanni Evangelista, deposta sul bacino, pure insanguinato. Ed a Sofia parve che gli occhi di quella testa la

prosa letteraria

sordo. Egli riunì pochi abiti, abbracciò la madre piangente, la quale gli consegnò una medaglia d'oro con l'effigie di san Marco raccomandandogli di

prosa letteraria

. - Queste tre reliquie, - ella disse, - non sono mai uscite dalla mia famiglia. Ecco il campanellino di san Romano, che ha un suono che si sente a

prosa letteraria

san Romano aveva dato anche a lei l'anello con le tre pietre. Vezzosa rispondeva sorridendo che la sua pietra rossa era l'affetto per Cecco; quella

prosa letteraria

San Martino; e vuoi che tutti questi mesi si viva a questo modo! Signore, - esclamò la vecchia, - fin qui vi avevo pregato per farmi vivere per

prosa letteraria

sul quale stava prima. - Ecco un altro tiro di quel grande nemico! - esclamò, - prima mi ha storpiato il braccio destro, e poi la gamba; ma san Luca

prosa letteraria

. Io non sono un mendicante, ma bensì san Giuseppe in persona, mandato dalla Madonna in terra, dietro richiesta di quell'anima benedetta di tua madre

prosa letteraria

FIABE E LEGGENDE

679306
Praga, Emilio 3 occorrenze

impregna... par profumi l'ambrosia! Miracolo! Che avvenne? . . . . . . . La leggenda s'arresta a un segreto solenne: come cadder dall'alto di San Marco sei

prosa letteraria

culla all'avel (due guanciali!) ciò che sempre s'innova. Carlo, ne san più assai gli immensi boschi sovra cui sono i secoli passati; dove, immobile e

prosa letteraria

lo dice Lionello, e fe' più matrimoni che il Patriarca, quello che li fa là in San Marco. Tienle un po' il braccio alzato... Ecco già un bigliettino

prosa letteraria

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682192
Salgari, Emilio 3 occorrenze

; di Concezione, Trinità e Buonavista a oriente; di San Giovanni, delle Isole di San Giorgio all'occidente, tutte popolate da pescatori, i quali sono

prosa letteraria

§In quel momento l'aerostato si librava quasi sopra San Paolo, piccola isola che è situata fra quella Brettone e Terranova, mantenendosi a un'altezza

prosa letteraria

nulla." "Malgrado la sua paura!" disse l'irlandese. "Per San Patrick mio patrono, mi pare che il vostro servitore sia stato preso da una grande

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682218
Salgari, Emilio 3 occorrenze

accorrere sulle calate tutta la popolazione di San Domingo; poi vi fu un po' di sosta, perché la Nuova Castiglia, con un'abile manovra, si era spostata in

prosa letteraria

cautamente, scomparendo fra le tenebre. - Che diavolo! - disse Mendoza. - Quello lí deve avere nelle vene il sangue d'un giaguaro. - Se vi fossero in San

prosa letteraria

specialmente stabiliti nell'isola di San Domingo, la piú ricca di selvaggina. Per la maggior parte erano avventurieri francesi, inglesi e fiamminghi, fuggiti

prosa letteraria

I CORSARI DELLE BERMUDE

682279
Salgari, Emilio 1 occorrenze

San Patrick, - esclamò sir William, - Che occhi hanno i due comandanti inglesi! Come hanno fatto a scoprirci con questa oscurità? Ah! ci vogliono

prosa letteraria

STORIA DI DUE ANIME

682506
Serao, Matilde 1 occorrenze

piccola Madonna della Salette, alta quanto una bambolina, che si nascondeva, quasi, in un cantoncello, a un grande san Michele Arcangelo, posto nel centro

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682519
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

importante strada della città, il tratto da San Nicola alla Carità, fino alle Chianche della Carità, vale a dire, due piazze, due lunghi marciapiedi

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683060
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

esclamato: - Ah, guarda: qui c'è il nostro sposalizio di San Francesco al Monte! - A queste parole mio cognato s'è slanciato sul giornalino e ha voluto

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683158
Brigola, Gaetano 12 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

diveniva proprietario. La facciata verso la Piazza di San Fedele è la sola compiuta; essa è di tre ordini di architettura, dorico, jonico e composito: è

prosa letteraria

San Martino nel IV secolo; tutti però si accordano nell'ammetterlo ampliato da Ottone imperatore nel X secolo. La chiesa, già dedicata alla Madonna

prosa letteraria

La Biblioteca Ambrosiana fu fondata e dotata nell'anno 1602 dal cardinale Federico Borromeo. All'uopo fece dall'architetto Fabio Mangone, presso San

prosa letteraria

; l'Erculea alla Maddalena, presso Sant' Eufemia; la Giovia a San Vicenzino, presso il Foro Bonaparte; la Ticinese, o Marzia, al Carrobbio; la Comasina a

prosa letteraria

fatto dono all'Ospedale Maggiore. _La fabbrica nel 1507 fu ridotta come al presente da Luigi XII re di Francia, in quell'epoca signore di Milano. _ San

prosa letteraria

di Pena. Barriera. Stazione Centrale. CHIESE. San Bartolomeo. ALBERGHI. Cavour. Manin. Firenze. Percorrendo la linea dalla Piazza del Duomo alla

prosa letteraria

' hanno pure il palazzo Melzi, disegno dell'architetto Giocondo Albertolli, e il palazzo d'Adda, disegno dell'architetto Arganini. La chiesa di San

prosa letteraria

gradinata. Esso venne ideato dal Piermarini, e fu incominciato l'anno 1785 per ordine di Giuseppe II nell'area ove già sorgevano i monasteri di San

prosa letteraria

. Al. palazzo reale è unita una chiesa dedicata a San Gottardo, pur fatta erigere da Azzone, la quale conserva tuttodì della sua antica costruzione in

prosa letteraria

l'urna di porfido del Battistero, le statue di Martino V e di Pio IV de' Medici, quella di San Bartolomeo dell'Agrati, i bassorilievi del capocroce

prosa letteraria

surrogato dal Teatro della Commedia, che si sta costruendo in Piazza San Fedele. Al Fossati ed al Nuovo Teatro Re si danno operette buffe, balletti e

prosa letteraria

Pagina 123

dall' imperatore di Costantinopoli, ed ivi sepolte; (Il sarcofago è ora vuoto di quelle reliquie, le quali, poste in San Giorgio per salvarle dalle mani

prosa letteraria

Pagina 43