Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ali

Numero di risultati: 245 in 5 pagine

  • Pagina 3 di 5

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656359
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

sei un sogno?... Un giorno ti sognai bello, arcangelo mio, e coll'ali fiammanti e colla lancia del trionfo.... Ora ti sento mio: e ti strapperei l'ali

prosa letteraria

Senso

656390
Boito, Camillo 2 occorrenze

ornata di brillanti, e gli angioletti ti cantavano la ninna nanna, e le farfalle con le loro ali di tutti quanti i colori ti svolazzavano intorno; ma un

prosa letteraria

persiano; nei fianchi uscivano fuori due nuove ali in forma di padiglione, da cui quattro gradinate esterne scendevano alla prateria trasformata in

prosa letteraria

Il fosso

656460
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

divi- sero in due ali, verso le arcate e i muri maestri. L'officiante volse il capo ai chierichetti che lo fissavano sospesi. Parve strano a Irina che

prosa letteraria

Pagina 65

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659639
Capuana, Luigi 1 occorrenze

grandi buche che davano luce; ma come arrampicarsi fin lassù? Bisognava avere le ali. Il giorno seguente, da una di quelle buche, ecco un gufo che

prosa letteraria

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660232
Capuana, Luigi 2 occorrenze

, ecco un frullìo di ali che le faceva alzare gli occhi. Un pettirosso le volava sulla testa, quasi a portata di mano; si allontanava, ritornava, si

prosa letteraria

però tutti a una volta, stirarono le ali, allungarono il collo, chicchirichì! E caddero morti! - Che disgrazia, comare! I nostri galletti sono morti! E

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

661852
Capuana, Luigi 1 occorrenze

Reginotta, ali ritorno da una passeggiata, trovò i petali cascati e su lo stelo qualcosa che avrebbe dovuto contenere la semenza, e invece era una testolina

prosa letteraria

CARDELLO

662257
Capuana, Luigi 1 occorrenze

serafini, opera di don Carmelo, che la restaurava, incollando, dalla parte di dietro, pezzetti di cartone alle ali dei serafini sgualcite e alle nuvole

prosa letteraria

Racconti 2

662723
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

palombi selvatici sbucavano da esse, di tratto in tratto, involandosi verso terra, mentre gli alcioni ci accompagnavano sfiorando l'acqua con ali

prosa letteraria

invalido dell'altro. Canonico rizzava la testa spiumata, scoteva le ali e la coda, mandava fuori un flebile chioccolio, e rimaneva lí, appollaiato su la

prosa letteraria

SCURPIDDU

662785
Capuana, Luigi 2 occorrenze

, inseguendosi con lunghi zig-zag, librandosi su le ali, da sembrare due immobili punti neri nel cielo limpidissimo, dorato dal crepuscolo che accendeva una

prosa letteraria

dorso con la canna e gli faceva ritirare subito le ali e il bernòccolo: - Avanti, Guappaccio! Ma ora che aveva da occuparsi con le coroncine, addio

prosa letteraria

CENERE

663043
Deledda, Grazia 2 occorrenze

... addio! Mi pare di aver le ali. Adesso salto sulla finestra, faccio zsss ... e via, spicco il volo e sono in Sardegna». «Aaah!», gridò la vecchia

prosa letteraria

pietre, ed in autunno le foglie rugginose del noce cadevano come ali d'uccelli morti, Zuanne, che si struggeva per il desiderio di giocare nel

prosa letteraria

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663158
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

Manzoni?... Non vi accorgete, o balordi, che noi siam vermi nati a pigliar farfalle? La mia farfalletta dalle ali d'oro io l'ho pigliata stasera, io

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663941
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

l'Immacolata Concezione, fece un viso di voluta ignoranza e rimprovero. Allora il canonico Puerperio, cioè Giunipero, si sentì calare le ali

prosa letteraria

cielo plumbea: l'aria piorna pareva si allentasse a spremere e a sudare pioggia, e non la spremeva non la sudava. I cespi di ontano parevano ali

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663957
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

, di infinito... Per ogni parte si potrebbe remigare, si potrebbe volare a perdita di remi, a perdita di ali e a perdita di testa. Tutto è distante, e

prosa letteraria

Malombra

670391
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

scendono ad un'altra Fama addormentata, cui cadono le ali e la tromba. Il quadrante è sorretto da vaghe danzatrici, le ore; e sopra di esso si vede spiccare

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676083
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

le acque, ecco le nostre locomotive ci sollevano ai cieli ... Non basta? Fourrier, coll'innesto delle ali, ci comunica una nuova facoltà, ci promette

prosa letteraria

Teresa

678463
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

del Po, sotto il cielo uniforme, latteo. Non un grido d'uccello, non un fruscìo d'ali, non un canto di villanella; dovunque il silenzio altissimo del

prosa letteraria

Pagina 60

Oro Incenso e Mirra

678751
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

, dalle ali molto ricurve, stranissimo al nostro tempo; con un soprabito nero a bavero dritto, chiuso sino al mento, con due file di bottoni metallici

prosa letteraria

Le Fate d'Oro

678921
Perodi, Emma 2 occorrenze

, intermina- bili, e non sapeva quale prendere; intanto la neve e il vento ghiacciavano il povero Conte. In quel momento sentì uno starnazzar d'ali sopra alla

prosa letteraria

Pagina 117

la strada e avesse le ali. Saliva i monti, scen- deva nelle valli, traversava i fiumi a guado; nulla lo tratteneva. Quando giunse al limitare di un

prosa letteraria

Pagina 144

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679053
Perodi, Emma 6 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

le ali e in un momento il teschio fu consegnato al mostro, il quale, prima di sparire, disse: - Tu mi rendi con questo dono un segnalato servigio

prosa letteraria

ebbe terminata questa invocazione, le ali spuntarono dai fianchi al cavallo, il quale, trasformatosi in uccello grandissimo, si diede a volare in alto

prosa letteraria

abbatterono sul viso di ser Lapo e con le grandi ali sbatacchiavano sulle coltri, sul guanciale e facevano un vero diavolìo. Lapo, che dormiva con un

prosa letteraria

. L'uccello piantò i suoi occhietti gialli in faccia a ser Alamanno, e, battendo le ali, disse con voce distinta: - Vendetta! Vendetta! Vendetta! Poi sbatté

prosa letteraria

in quelle parti, un uccello tutto bianco e del quale non si scorgeva né testa né ali. I due conti scappucciarono il falco, che tenevano in pugno, e i

prosa letteraria

del vicinato le novelle della nonna. - Lo vedete, mamma: la fama ha le ali, - disse Cecco, - e le vostre novelle fanno sui nipoti lo stesso effetto

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679336
Praga, Emilio 2 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dell'ali al disopra della vite la voce terribile del sindaco squarciò l'aria tiepida e tranquilla, come lo scroscio di un torrente che d'improvviso fosse

prosa letteraria

aveva già stese le ali sulle nostre teste. Alle mie parole egli si era alzato, e, con un gesto che avea del fratello insieme e del padre, mi prese le

prosa letteraria

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682183
Salgari, Emilio 2 occorrenze

arrestare quei furibondi colossi. I due cacciatori che avevano le ali ai piedi, in pochi istanti raggiunsero i malesi, traendo i bufali nella loro corsa

prosa letteraria

cavalli, che balzavano come se avessero le ali alle zampe, divoravano lo spazio come saette, nitrendo rumorosamente. Bastarono dieci minuti perché il

prosa letteraria

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682200
Salgari, Emilio 1 occorrenze

, ora interminabili, uscivano da quelle masse, che l'uragano trasportava sulle sue possenti ali, e tutti quei fragori si perdevano in alto e abbasso

prosa letteraria

IL RE DEL MARE

682263
Salgari, Emilio 2 occorrenze

, perchè se sembravano immensi, misurando le loro ali unite perfino tre metri e mezzo, è molto se i loro corpi pesano otto o dieci chilogrammi, senza

prosa letteraria

, - disse Surama, guardando dolcemente il portoghese. - Io vorrei però sottrarvi alla morte, prima che essa vi sfiori colle sue gelide ali e tale è anche

prosa letteraria

I CORSARI DELLE BERMUDE

682279
Salgari, Emilio 3 occorrenze

metterò un paio d'occhiali sul naso per vederci meglio, e che Dio mi danni se non abbatterò un paio d'ali a quelle corridore dell'oceano. - Conto su

prosa letteraria

miei uomini si fabbricheranno splendide borse da tabacco ed anche meravigliosi bocchini con le ali di quei predoni degli oceani. - E la guerra? Non

prosa letteraria

. Andate. Il cantiniere scappò come se avesse avuto le ali ai piedi, riportando con se non solo le gavette, ma anche la bottiglia. - Furfante

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682306
Salgari, Emilio 3 occorrenze

vapore, poi dei colpi di fucile, delle urla lontane, poi vide due immense ali sbattere vivamente e rimpicciolirsi rapidamente il palco, la piazza e la

prosa letteraria

pochi colpi delle sue ali abbatte dei villaggi interi. Quattro giorni or sono ha distrutto un covo di banditi, bruciandolo completamente. - Ha il

prosa letteraria

, scorgendo quel mostro che sbatteva le sue immense ali, presi da una irrefrenabile paura, si erano precipitati in acqua, urlando come se fossero

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682388
Salgari, Emilio 1 occorrenze

e vide svolazzare un grande uccello le cui ali superavano, prese insieme, un metro e mezzo di estensione. - Un'aquila? - esclamò. - Ma che aquila! È

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682446
Salgari, Emilio 3 occorrenze

i volatili; grosse ottarde che s'inseguivano battagliando, falchi giocolieri, e altri uccelli simili alle gazze, colle ali azzurre e la coda, e il

prosa letteraria

Ahmed, che si era arruolato sotto il nome di Bascir, ed El-Aboid- Ben-Alì." "Lo sapevo," disse il marchese. "Quei due soldati non erano algerini, come si

prosa letteraria

a prodigiose altezze, poi si spezzavano bruscamente precipitando, quindi tornavano ad alzarsi, volteggiando sulle possenti ali del turbine. In certi

prosa letteraria

Bestie

682991
Tozzi, Federigo 1 occorrenze

vuote; e non vi troveremmo niente per noi. Lasciamola qui, questa gente che metterebbe me al manicomio e te dentro una gabbia! Sono le tue ali che

prosa letteraria

Vita intima

683530
Vertua Gentile, Anna 1 occorrenze

così dire le ali d'angelo; obbligarle a camminar nelle fangose vie delle città; un far discendere la vergine dal suo piedestallo ed esporla agli sguardi

prosa letteraria