Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: san

Numero di risultati: 490 in 10 pagine

  • Pagina 2 di 10

Vietato ai minori

656577
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

reparto celtico. Prostitute e minori vanno a finire al San Gallicano. Una comunanza sufficiente a dare la misura della situazione. Quando la visita

prosa letteraria

Pagina 74

Racconti 2

662692
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Vera notte di san Silvestro per Nino Cottone! E il san Silvestro fu lui. Ecco quel che accade quando non si dà retta ai consigli dei vecchi che hanno

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663967
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

Roma, mi sono incamminato verso il Vaticano. Sono sboccato nella piazza di San Pietro, Duca, anzi Principe degli Apostoli. Mi sono sentito circondato

prosa letteraria

il mantello miracoloso che San Giuliano distendeva sul lago d'Orta per girellarvi sopra. - È vero - ripigliò il segretario. E poi, tacendo, si

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679047
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, che non so davvero chi si sia rammentato di me. Sia forse san Rocco che m'abbia mandato il suo cane? Appena egli ebbe nominato quel santo, il cane fece

prosa letteraria

FIABE E LEGGENDE

679314
Praga, Emilio 3 occorrenze

capucci neri, che non san per qual strana avventura di mare una gondola errante sull'orizzonte appare. E così ben si aggruppano le sussurranti tornie

prosa letteraria

, aguzza, immobile,in alto mar svanìa, pareva una gran spada brandita da Cagliostro contro l’ascoso ventre di qualche immenso mostro; San Marco

prosa letteraria

batte a San Marco l'ora che la conobbe, ei freme sull'ampia base ancora, dalle piante caprine fino all'irsuto mento, come uno stel di mammola che si

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682495
Serao, Matilde 1 occorrenze

Maria la Nova a piazzetta di Porto, da piazza San Giovanni Maggiore a piazza Santi Apostoli, in tutti quei rioni fra popolari e claustrali, fra

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682515
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Napoli: le popolane sono andate al Duomo per avere la testa di san Gennaro: la volevano portare in giro, per far arrestare la lava. Per un momento i nobili

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683223
Brigola, Gaetano 40 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

coll'ospedale di San Lazzaro, convertito nel 1498 in convento di monache domenicane, soppresse nel 1799. Il teatro è armonico, però non troppo elegante. Agli

prosa letteraria

Questa chiesa fu fondata da San Carlo nell'anno 1579 con ritiro per le Cappuccine; nel 1782 vi subentrarono le Benedettine di Santa Radegonda

prosa letteraria

corso San Celso è d'uopo percorrere la via Rugabella. In questa via era la casa dei Borromei, venduta non sono moltissimi anni ai signori Valerio e

prosa letteraria

Fate_bene_fratelli. Istituto dei Ciechi. Casa di Salute. Fabbrica dei Tabacchi. Ospedale Fate_bene_sorelle. Porta Nuova. CHIESE. San Francesco da Paola. Sant'Angelo

prosa letteraria

Nella vicina via di Monforte, che si trova a destra della chiesa di San Babila, evvi il palazzo della Regia Prefettura, residenza pure del Prefetto

prosa letteraria

presso San Sepolcro, e vi ò riconosciuta in quel luogo fin dal 872, Poco lontano dalla Zecca vi è la nuova chiesa di

prosa letteraria

più belle opere del Richini. L'Istituto tecnico impartisce l'istruzione a circa 180 alunni. Presso il Carrobbio, nella via San Simone, evvi un teatro

prosa letteraria

La chiesa di Santa Maria presso San Satiro affermasi innalzata nell'anno 869 dall'arcivescovo Ansperto Confalonieri, ove era una sua casa eretta

prosa letteraria

MONUMENTI, EDIFICI RIMARCHEVOLI, ECC. Palazzo del Bollo. Litta. Orfanotrofio femminile. CHIESE. Santa Maria Segreta. San Nazaro Pietra Santa. Santa

prosa letteraria

l'antica cappella a destra con pitture ed ornati del Sanquirico onde riporvi il corpo di San Renato, dato in dono alla nobile famiglia da Leone XII

prosa letteraria

Santa Casa di Loreto. Nella via di San Vittore ovvi il Pio Istituto del Buon Pastore per le povere figlie traviate, iniziato privatamente pochi anni or

prosa letteraria

Di contro al tempio di San Fedele sta ora sorgendo un teatro per la commedia su disegno dell'architetto Scala di Udine. Le proporzioni di questo

prosa letteraria

La chiesa di Sant'Eufemia è antichissima; fu fondata verso il 478 da San Senatore, vescovo di Milano, presso la casa di sua abitazione. Venne

prosa letteraria

convento di San Simone. L'unione avvenne per decreto di Leopoldo del 20 giugno 1792. _ Questo Istituto serve per gli studi ginnasiali, tecnici e

prosa letteraria

abbiamo veduto parlando del reale palazzo. Vicino a questa casa esiste tuttora la soppressa chiesa di San Giovanni in Conca con facciata che mostra la sua

prosa letteraria

, denominato di Santa Maria della Stella già convento di Benedettine, stabilì San Carlo Borromeo uno specale pei mendicanti. _ Creato arcivescovo di

prosa letteraria

Il Seminario Maggiore fu fatto erigere sull'area di una casa di Umiliati nel 1570 da San Carlo Borromeo, su disegno di Giuseppe Meda, uomo di genio

prosa letteraria

In fondo alla via, presso il bastione a destra, presentasi un edificio di forma quasi circolare: è desso San Michele ai nuovi sepolcri, succursale

prosa letteraria

vaste e più belle chiese di Milano, quella cioè di San Lorenzo. _ Questo tempio fu eretto fin dai tempi di Sant' Ambrogio sulle rovine di opera

prosa letteraria

In fondo alla via San Calimero evvi il Riformatorio della Gioventù, già Pia Casa di Patronato pei carcerati e liberati dal carcere _ Scopo della

prosa letteraria

fabbricato già convento di monache agostiniane, dette di San Filippo. _ Fu in esso che Napoleone I fondò, nel 1810, il reale Collegio delle Fanciulle.

prosa letteraria

Il convento di San Pietro in Gessate coi grandi chiostri, attribuiti al Bramante, per decreto 22 giugno 1772, venne da Maria Teresa donato

prosa letteraria

tebea, Alessandro, fu detenuto. La facciata dell'antico tempio era verso San Giovanni in Conca. _ L'attuale edificio venne elevato nell'anno 1602 con

prosa letteraria

colonne di porfido, quelle delle quali abbiamo accennato parlando di San Maurizio, è la tribuna dell'altare maggiore, sotto il quale si rinvenne nel 1834

prosa letteraria

anticamente un monastero di Umiliate. _ San Carlo Borromeo nell'anno 1579 lo fece demolire, ed affidò l'incarico all'architetto Fabio Mangone di costruirgli

prosa letteraria

prima volta in Milano, il 15 maggio 1796. Il giorno 8 giugno 1859 vi abitò il re Vittorio Emanuele. Di contro al palazzo Busca è la chiesa di San

prosa letteraria

scala scorgesi la colossale statua marmorea di San Giovanni di Dio, uscita dallo scarpello del professore Pompeo Marchesi. _ In questo stabilimento non

prosa letteraria

Arcimboldi. Nel 1565 San Carlo Borromeo lo compì per opera del Pellegrini, il quale architetto ideò il magnifico cortile con portici dorici sotto, e

prosa letteraria

. Conserva tuttavia dell'antico il campanile, il più bel lavoro gotico di Milano dopo quello di San Gottardo e di Sant' Eustorgio. Per ammirare questo

prosa letteraria

La chiesa di San Simpliciano, di gotica costruzione, è una delle quattro basiliche che anticamente esistevano fuori della città, e si vuole fondata

prosa letteraria

Pagina 123

reclami dipendenti da servizi di spettanza civica. Il primo Mandamento è posto in via San Simpliciano n. 5 _ il secondo via Case Rotte n. 4 _ il terzo via

prosa letteraria

Pagina 123

_ Zambelletti Lodovico, piazza San Carlo n. 5. Farmacie omeopatiche. _ iraghi Carlo, Corso Vittorio Emanuele n. 3 _ Franzini, via Santa Margherita n. 12

prosa letteraria

Pagina 123

alla prima, che dedicò a San Nicola da Tolentino, volendo colle due fabbriche formare simbolo della sua unione col duca. _ La facciata è eguale e

prosa letteraria

Pagina 123

Banca FrancoItaliana, via San Pietro all'Orto n. 8. _ Banca Nazionale, via Giardino n. 6. _ Banca popolare, Piazza Mercanti. _ Banca del Popolo, via

prosa letteraria

Pagina 123

sono: L'Abbazia di Chiaravalle, fuori di Porta Romana, innalzata nel 1135 da San Bernardo per desiderio dei Milanesi. La Cascina Linterna, fuori di

prosa letteraria

Pagina 123

COMENSI MDCCCLIX ai lati: VARESE. SAN FERMO. Prima di terminare il giro di Milano non si deve tralasciare di visitare il

prosa letteraria

Pagina 123

per l'istruzione elementare e ginnasiale, via San Giuseppe n. 4. Istituto privato Pietrasanta, per Corsi ginnasiali, elementari, tecnici e commercio

prosa letteraria

Pagina 123

Borsa, via San Giuseppe n. 2 Pranzo da franchi 4 in avanti a tutte le ore. anin, via Manin n. 7 _ Rebecchino, via Rebecchino n. 7 _ Ristoro, via

prosa letteraria

Pagina 123

Caffè Tutti questi caffè dalle ore 10 antimeridiane alle 2 pomeridiane servono il déjeuné lla forchetta.) Caffè Cova, via San Giuseppe _ Caffè Biffi

prosa letteraria

Pagina 123

Nella vicina via di San Vincenzo, e precisamente nel convento già dei Padri Cistercensi, soppresso nel secolo scorso, venne nel 1830 posto l'Istituto

prosa letteraria

Pagina 43