Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: caminetto

Numero di risultati: 58 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Racconti 1

662685
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

del caminetto, suonò le undici e tre quarti. Fasciotti si scosse. Giustina, vistogli posare il giornale, riaccendere il sigaro e lisciarsi i baffi

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663143
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

, accese una sigaretta e, tolto dal caminetto un giornale di mode, andò a rannicchiarsi in una poltroncina posta sotto la finestra che dà sul Naviglio

prosa letteraria

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

all'uscio; era il medico e poteva entrare. Entrò. Marianna sonnecchiava in una poltrona accanto al caminetto, sul quale ardeva una lucerna accesa appena

prosa letteraria

IL Santo

664957
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

ricordi" disse Maria "che nel salottino, di fianco al canapè dove eravamo seduti, ci stava un caminetto?" "Sì, cara." "E che faceva freddo benché fosse

prosa letteraria

Malombra

670414
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

caminetto dello studio. Anche l'orologio a pendolo fra le due campane, con la sua raucedine acuta e sfiatata di vecchione sordo, rip osava lo spirito

prosa letteraria

Un giorno a Madera

677930
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

malumore che nasce nelle nostre viscere senza ragione. Mi avvicinai al mio caminetto e faceva fumo: mi alzai indispettito, passeggiai in su e in giù

prosa letteraria

Pagina 25

I sogni dell'anarchico

678366
Mioni, Ugo 1 occorrenze

caminetto, la sua specialità, era spento da ore, e si gettò nei suoi panni. Ma mentre si vestiva lo perseguitava il ricordo dei suoi sogni. Voleva

prosa letteraria

Pagina 129

Racconti umoristici IN CERCA DI MORTE - RE PER VENTIQUATTRORE

682829
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze
  • 1869
  • E. Treves e C. Editori
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

rotolarsi alternato dei dadi o dallo sfogliarsi delle carte, o dal crepitio della fiamma del caminetto; i sigari e le pipe esalavano nubi di fumo, tra

prosa letteraria

Pagina 5