Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bensi

Numero di risultati: 208 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Racconti 1

662664
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

,.. - Dovevo dirglielo? Era troppo sottile, troppo meticoloso ... - Ma non si trattava di un affare; bensí di un matrimonio d'inclinazione

prosa letteraria

stupivano e mi si erano ridotti indispensabili, non fosse precisamente il delicato profumo d'elitropio bianco preferito da Silvia, bensí quello, piú gentile

prosa letteraria

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663026
D'Azeglio, Massimo 1 occorrenze

virtú, fra cardinali e teologali, piú o meno come dappertutto; bensí, essendo io sempre stato del partito de' calpestati, e che quella povera gente, gli

prosa letteraria

Le donne milanesi

678394
Neera 1 occorrenze

donne sono una parte importantissima d'ogni città e d' ogni paese. Di tale conclusione giova sopratutto persuadersi, osservando che, ci furono bensì

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679081
Perodi, Emma 3 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

era più disteso per terra, ma bensì stava in piedi, gli prese di mano il vino e il pane, e, fattone due parti, ne dette una al ragazzo. Poi gli fece

prosa letteraria

di nuovo le ali, e fuggì di dov'era venuto. - Non era dunque un sogno, il mio, ma bensì un avvertimento diabolico; e io voglio seguirlo, - disse ser

prosa letteraria

, li calpestava, e le imprecazioni dei morti giungevano al suo orecchio. Egli non dieci, ma bensì venti volte percorse il pian di Campaldino, e avrebbe

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679330
Praga, Emilio 3 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quell'età non era, come non fui mai, un cattolico fervente; bensì mi trovavo ancora un cristianello per il quale l'accettar l'ospitalità da un uomo di

prosa letteraria

bel pezzo, vogliano o non vogliano i viaggiatori. Era ingordigia raffinata e soverchia da parte del musicista? Oh, no certo; ma bensì deplorabile

prosa letteraria

cause, il suo sviluppo e le sue conseguenze, e tutte le belle cose che si leggono nei trattati di estetica; ma bensì raccolgo impressioni di scene e di

prosa letteraria

La tregua

679988
Levi, Primo 1 occorrenze

trasferimenti, noi costituivamo oramai una comunità organizzata: perciò non ci eravamo distribuiti a caso nei vagoni, bensì secondo nuclei spontanei di

prosa letteraria

Pagina 0218

L'altrui mestiere

680152
Levi, Primo 4 occorrenze

carica affettiva, di ribrezzo ancora, ma non più per la parola, bensì per la cosa; o di sfiducia, o d' irrisione. Molti di questi termini "sbagliati

prosa letteraria

Pagina 0035

' apparato digerente, non negli organi di senso, bensì in un apparato riproduttivo prodigioso: la tenia, priva di cervello, di canale digerente e di

prosa letteraria

Pagina 0104

può sembrare a prima vista, bensì rispettivamente purgante, ragionevole, illusione, esclamazione, scusa, bussola. "Second mate" è il terzo ufficiale

prosa letteraria

Pagina 0109

stata trovata: benché le "contine" di questo filone siano diffuse in tutto l' ex impero britannico, la loro origine non è inglese, bensì gallese, e non

prosa letteraria

Pagina 0115

Il sistema periodico

680985
Levi, Primo 1 occorrenze

quindi equivalente pressapoco a "porcheria, maialume". Si noti che il suono "u" (francese) non esiste in ebraico; esiste bensì la desinenza "ùt" (con

prosa letteraria

Pagina 0429

Storie naturali

681349
Levi, Primo 3 occorrenze

non si trattava di una mia gratuita ipotesi pessimistica, bensì di una previsione solidamente fondata sul senso comune, quasi di un teorema. Gli feci

prosa letteraria

Pagina 0101

senile quanto Simpson), bensì di qualcosa di grosso; grosso almeno quanto l' imbarazzo di Simpson davanti a me, e la sua fretta di cambiare ombrellone. Da

prosa letteraria

Pagina 0153

storia che sto per raccontare), che non si tramandi in essi la possa erbivora del cavallo, bensì la cecità rossa dello spasimo sanguigno e vietato, l

prosa letteraria

Pagina 0167

Vizio di forma

681829
Levi, Primo 1 occorrenze

gloria, bensì la nomea di, appunto, contabile, pignolo e insetto; e tutt' al più la gioia trista di aver ragione dove un altro ha torto, che dura lo

prosa letteraria

Pagina 0259

Lilit

681872
Levi, Primo 6 occorrenze

e lo vela come una paralisi temporanea, bensì un vuoto definitivo, una amputazione. Mi sentivo scarico, come un fucile sparato, e come me era Valerio

prosa letteraria

Pagina 0005

entrare in Lager nascondendo una fotografia. Grigo, quasi che occorresse giustificarsi, mi precisò che non l' aveva scelta lui, bensì suo padre. Era

prosa letteraria

Pagina 0035

che lui, a differenza di Giona, non era un profeta, bensì un cantore di provincia, ma che insisteva nel chiedere al signor capo-baracca quel favore

prosa letteraria

Pagina 0041

, ribellione o ironia, anzi, sentendo di rivivere una tradizione antica, lieta e pervasa di poesia simbolica. Il padre gli ha insegnato che ognuno ha bensì

prosa letteraria

Pagina 0054

voleva dire "la capricciosa". Al-Ludra oscillava, ma non regolarmente: non come un pendolo, bensì come uno che sia perplesso fra due scelte. Compieva il

prosa letteraria

Pagina 0089

compagnia di tredici gatti neri, senza riceverne alcun danno. Provò anche Chiovatero, benché riluttante (non perché superstizioso, bensì perché scettico

prosa letteraria

Pagina 0163

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682157
Salgari, Emilio 3 occorrenze

pretendono di esprimere in essa non solamente le azioni e le passioni, bensì anche gli oggetti esterni ed assenti, come per esempio una montagna, un

prosa letteraria

sparo e non fu la moneta bucata, bensì il petto del tiranno. Sindhia, invece di far fuoco sulla moneta, aveva voltata rapidamente l'arma contro suo

prosa letteraria

come nell'ultimo tratto della jungla. Era bensì vero che anche gli assamesi, se avevano scoperta la pista, ciò che non era difficile col sentiero aperto

prosa letteraria

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682207
Salgari, Emilio 2 occorrenze

considerevoli. E bensì vero che gli aeronauti possedevano trecentocinquanta chilogrammi di zavorra e trecento metri cubi di idrogeno, immagazzinati nei

prosa letteraria

, dotandolo di moto proprio; ma mi sono convinto che, coi mezzi attuali di cui dispone la scienza, sarebbe stata un'utopia e ho rinunciato. È bensì

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682239
Salgari, Emilio 5 occorrenze

convinsero che non si trattava d'una cascata, bensí d'un buon numero di cavalli galoppanti sulla strada di Guayaquil. - Dobbiamo dare battaglia signor

prosa letteraria

non solo ad espugnarla, bensí anche a saccheggiarla sapendo che ricchezze immense conteneva. Impossessarsi di quella città non era però impresa facile

prosa letteraria

. - È vero bensí che i guasconi possono farne senza, almeno cosí si afferma nel mio paese; io credo però che si siano ingannati. - Allora buona notte

prosa letteraria

particolarmente dal conte di Ventimiglia e da Raveneau de Lussan, lo volgono pure in fuga. E questa è storia verissima! ... È bensí vero che gli spagnuoli

prosa letteraria

draghinassa. Speriamo che tutto finisca bene. Non è la pelle che mi dispiacerebbe perdere, bensí i miei dobloni. - Ci tenete tanto? - Un guascone non

prosa letteraria

IL RE DEL MARE

682248
Salgari, Emilio 1 occorrenze

stringere il portoghese. Non indossava il costume dei ricchi bornesi, bensì quello degli indiani modernizzati i quali hanno ormai rinunciato al doote e alla

prosa letteraria

I CORSARI DELLE BERMUDE

682279
Salgari, Emilio 2 occorrenze

, bensì con una palla di cannone e probabilmente di buon calibro. Il Corsaro si era curvato tendendo l'orecchio. Si udì come un laceramento. - Strappo

prosa letteraria

pelle che voglio; bensì il suo vestito. Prese la bottiglia e la capovolse: era completamente vuota. - Per il borgo di Batz! - esclamò. - Un litro

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682304
Salgari, Emilio 2 occorrenze

solamente a un metro e mezzo dal suolo, permetteva di vedere al di fuori senza dover arrampicarsi. Non immetteva veramente su un cortile, bensì sotto

prosa letteraria

, - disse il cinese con voce lenta - bensì ai magistrati della giustizia. Ecco la polizia: sbrigatevela come meglio potete.

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682380
Salgari, Emilio 1 occorrenze

. - Che stia per crollare l'"iceberg"? - si chiese il tenente. - Se ciò accade frantumerà il banco. - No, tenente, non è lui che crolla, bensì la sua torre

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682446
Salgari, Emilio 4 occorrenze

teso. "Me la pagherai, briccone!" gridò il corso. Le parole furono seguite da uno sparo, ma non fu l'animale che cadde, bensì il cavaliere. Poi il

prosa letteraria

trattava d'uno dei vostri servi bensì d'un immondo ebreo." "Quello che voi chiamate, con poco rispetto, un immondo ebreo era un mio servo, Eccellenza." "Voi

prosa letteraria

. "Fra due o tre ore non gli rimarrà un filo d'erba per nutrire i suoi montoni e anche la foresta perderà le sue foglie. È bensì vero che si

prosa letteraria

la vita. "Non siamo noi che corriamo pericolo, bensì gli uomini della carovana." "E mio fratello!" "Avrà raggiunto qualche altro rifugio, ne sono certo

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682481
Serao, Matilde 1 occorrenze

veniva, salutava l'uomo e gli dava un soldetto, o un frutto, o un pezzo di pane. Egli conosceva bensì tutte le case dove non erano bambini e vi si

prosa letteraria

Racconti fantastici

682721
Tarchetti, Iginio Ugo 2 occorrenze

venuti ad allogarsi in quel villaggio: essi vi erano bensì venuti dalla Svizzera, ma la linea retta della famiglia era oriunda della Germania: le

prosa letteraria

Pagina 61

di voi non l'ha veduta, non l'ha scritta, non l'ha pronunciata le mille volte? - Lo so; ma io vi domanderò bensì: chi di voi l'ha esaminata? chi l'ha

prosa letteraria

Pagina 87

Vita intima

683528
Vertua Gentile, Anna 1 occorrenze

tutti, ma non per sola autorità, come in passato, bensì per intelligenza ; e tutti riconoscano la morale necessiti) dell'adempimento di ogni dovere ; in

prosa letteraria