Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: badava

Numero di risultati: 92 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Nanà a Milano

655992
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

effetti delle sue azioni; pur di assecondare i moti dell'animo dispotico e pieno di ghiribizzi egli non badava a nulla. - Ah, lei lo deve sapere, che fu

prosa letteraria

Pagina VI

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656354
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

fanti. Ugo, legato il cavallo a un troncone delle moltissime piante, tenevasi dietro ad una torre di legno, e badava a rotolare i massi che si

prosa letteraria

Senso

656394
Boito, Camillo 2 occorrenze

strilli di dolore, qualche cittadino frettoloso, qualche contadino spaurito; nessuno badava a me, che scivolavo lungo i muri delle case ed ero vestita

prosa letteraria

giorni amava tre cose: il suo padre, le sue capre e me; dopo una settimana non parlava più del padre, non badava più alle capre, mi aspettava sull'uscio

prosa letteraria

Il fosso

656474
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

badava al suo neozelandese, ben de- terminata a serbargli quella preziosa libertà per cui sma- niava. La sera, andata a letto la gente di casa e

prosa letteraria

Pagina 78

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660725
Capuana, Luigi 1 occorrenze

; era così: piccinino, che non ne avevano paura, e lui non badava a pericoli. Le poche volte che ella lo aveva lasciato libero per la via, se l'era

prosa letteraria

PROFUMO

662631
Capuana, Luigi 1 occorrenze

, amabile, servizievole ..." Patrizio non gli badava, oppresso dalla vastità dell'edificio, dall'aspetto desolato di quei corridoi e di quelle stanze, una

prosa letteraria

Racconti 1

662686
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

saperne qualcosa. Carmelina non gli badava, ingannata dall'apparenza, con la cieca temerità di chi non sa valutare il pericolo e con la fierezza di chi

prosa letteraria

. La giumenta andava lentamente: chi badava a spronarla? Ero troppo assorto nei miei pensieri. Avevo dispetto di commettere la viltà di quella fuga, e

prosa letteraria

Racconti 2

662706
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, torsoli di cavolo, bucce di arance e di poponi, per ripulirla, visto che nessuno vi badava, anzi tutti facevano il comodo loro, senza punto curarsi

prosa letteraria

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663028
D'Azeglio, Massimo 2 occorrenze

aperte l'ali volò via; e il duca, appoggiato al davanzale della finestra, badava a considerare i neoarrivati, quando gli entrò in camera il sor Checco

prosa letteraria

mesi, parlai piú d'una volta di lui cogli amici che ci avevo conservati, e sempre udii dargli moltissime lodi. Che era un bravo giovane, che badava a sé

prosa letteraria

CENERE

663039
Deledda, Grazia 3 occorrenze

, certamente.» «Ieri notte tuo padre raccontava che quando era soldato ... » «Dovrai fare il servizio militare, tu?», interruppe Anania, che non badava

prosa letteraria

sotto. Seduto contro il muro sotto il finestruolo, egli si batteva di tanto in tanto i pugni sulle ginocchia, ma nessuno badava a lui, che usava parlare

prosa letteraria

cerchiati, gli badava appena e rispondeva distratta. «Torneremo stanotte?», egli chiedeva. «Perché non me lo avete lasciato dire a Zuanne? È lontano

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663945
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

volontarii. Se ne impensierì lodevolmente quel testone del Conte di Cavour, che badava a tutto; ed incaricò l'intemerato ed oculato sifilografo prof. Casimiro

prosa letteraria

Malombra

670410
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

orrore, neh, Laura?" le disse la padrona di casa. "Cara..." rispose donna Laura che badava ad altro. "Giboyer, neh?" "Oh giusto!" rispose Giulia

prosa letteraria

gli badava; Edith gli fece delle doma nde; allora la sua parlantina ruppe gli argini. Dai monti di Val... si udiva, di quando in quando, un fioco

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

675395
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

fortuna", diss'egli. Vedendo che Luisa, distratta, non gli badava, si allontanò verso la serra delle begonie. "Vecchio strobus", diss'egli parlando

prosa letteraria

UN MATRIMONIO IN PROVINCIA

678071
Marchesa Colombi 1 occorrenze

guardava dal punto di vista del matrimonio, badava ad incoraggiarmi, e diceva, sporgendo il capo dinanzi alla Giuseppina per farmi sentire: - Ma è

prosa letteraria

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

metteva a tremare, o badava nascondersi. Se il Dottorino gli rivolgeva la parola, sussultava come se gli avessero sparata una pistola rasente

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678750
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

aveva già vuotati due bicchieri di vin caldo, e badava ad offrire delle paste battendo leggermente col labbro del piattello nel seno delle ragazze

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678773
Perodi, Emma 1 occorrenze

sottoponevano cantando sempre le lodi di quel fortunato. Velleda, almeno, avrebbe potuto risparmiargli quella continua umiliazione! La signora non badava al

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679071
Perodi, Emma 8 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

andava addosso a testa bassa, e il pover'uomo sudava senza mai poterla acchiappare. La vecchiona, da un cantuccio, rideva e badava a dirgli in tono

prosa letteraria

altre donne a sparecchiare e a rigovernare. Cecco, non le toglieva gli occhi da dosso, badava a dire alla mamma sua: - L'ha già preso il suo posto in

prosa letteraria

. - Pentiti, furfante, dannato! - seguitava a dire messer Bencio, senza smettere di malmenare il figliuolo. - Gatto mio, aiutami! - badava a dire il Vicario

prosa letteraria

! - badava a dire ser Bandino. - Di certi mali non si guarisce; andate in pace, se no vi leghiamo come un salame e vi mandiamo a far compagnia ai dieci monelli

prosa letteraria

. La Contessa badava a dirgli basta, perché dal tanto ridere soffriva. E quest'avventura continuò a tenerla di buonumore per molto tempo e a

prosa letteraria

un bel bimbo, col quale egli si sarebbe potuto divertire; e di quel bimbo disse tante cose carine, che Gigino badava a ripeterle: - Zia, digli che si

prosa letteraria

dunque, mentre badava al gregge, ella vide Lupo diventare inquieto e correre di qua e di là, abbaiando. Buona, con la voce e col gesto, cercava di calmarlo

prosa letteraria

godeva e badava a dire: - Quando tu pure avrai de' figliuoli saranno tanti modelli di creature. Se hai già saputo piegar questi a ubbidirti, ed eran

prosa letteraria

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679133
Perodi, Emma 2 occorrenze

sempre, sempre aspettava e badava a ripetere : - Anch'io devo avere un giorno o l'altro qualche sollievo, altrimenti la mia vita sarebbe troppo troppo

prosa letteraria

Pagina 23

! - Madre mia, - badava a ripeterle - dovete volerle bene come a me, e non appena nasce il piccino dovete mandarmi un corriere per dirmi come sta Mariuccia e

prosa letteraria

Pagina 52

Se non ora quando

680672
Levi, Primo 3 occorrenze

aver bisogno di qualcuno che avesse bisogno di lei. Teneva d' occhio il ragazzo, badava che si coprisse e si tenesse pulito e all' occorrenza lo

prosa letteraria

Pagina 0403

nessuno badava a loro. Gedale invitò Bella, la Bianca e Isidor in un locale a prendere un caffè: accettarono, ma sembravano seduti sugli spilli. Schmulek

prosa letteraria

Pagina 0455

, _ badava a ripetere il passante. Pavel finì col capire che a quell' indirizzo c' era stato un comando fascista importante, ma che adesso non c' era più

prosa letteraria

Pagina 0482

Vizio di forma

681632
Levi, Primo 1 occorrenze

, badava a non farsi mettere nel sacco e a non lasciarsi contrabbandare fronzoli in soprannumero: _ E la siringa? Perché prima parlavi anche di siringa

prosa letteraria

Pagina 0034

IL PAESE DI CUCCAGNA

682499
Serao, Matilde 3 occorrenze

capo l'ondata della pioggia, non badava a coloro che si trovavano nella strada, fortunatamente per Maddalena: né la porta della bottega si schiuse

prosa letteraria

onesta e affettuosa lettera di Antonio Amati, quasi volesse aver da questa la forza. Ma il marchese non le badava più. Aveva suonato un campanello e

prosa letteraria

' gracile solamente, le abbassava il capo sulla spalla, per dormire: ma la poveretta era così agitata, che non gli badava più. E vedendo Carmela, sua sorella

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683079
Bertelli, Luigi - Vamba 2 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

incominciarono a entrare i compagni di Gigino, a uno, a due a tre... - Mi raccomando - badava a ripetere il figlio del pasticcere. - Uno per uno... al

prosa letteraria

, vuota anch'essa. - Se montassi lassù? - Fu un lampo. Assicuratomi con un'occhiata che nessuno badava a me, saltai sulla scaletta di ferro, mi

prosa letteraria