Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: regime

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il discorso dell'on. Degasperi a Milano

387757
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

regime democratico non nella forma inorganica e accentratrice di ieri, ma nella forma organizzata e decentrata di domani», e concludeva facendo appello

Politica Discorsi

Il dovere dei popolari nell'ora presente

387796
Alcide de Gasperi 2 occorrenze

livellatrice dell’attuale regime, la quale impedisce di fissarle e di caratterizzarle. Bisogna attendersi però che in regime di libertà esse si

Politica Discorsi

quando un orrendo delitto politico non aveva ancora proteso sul regime la sua tragica ombra ed i fiancheggiatori non avevano ancora proclamato fallito

Politica Discorsi

Il popolo trentino, plaudente alla redenzione, reclama il diritto di decidere sui proprio ordinamenti interni

387926
Alcide de Gasperi 2 occorrenze

rappresentanza proporzionale. È soltanto il grande amore al nostro paese e il desiderio di vederlo retto a regime sinceramente democratico che ci fa parlare

Politica Discorsi

attentamente, si scorgono i pericoli che esso cela. Noi potremmo essere beneficiati per lungo tempo, magari per un anno, da un regime eccezionale durante

Politica Discorsi

Il nuovo governo civile e le nostre autonomie

387940
Alcide de Gasperi 2 occorrenze

elezioni il governo ha assicurato il massimo rispetto delle autonomie locali e scolastiche, reintegrandole ove fossero state intaccate durante il regime

Politica Discorsi

scolastiche. 3. Non si deve introdurre alcun mutamento nel regime degli enti locali prima che la rappresentanza elettorale delle terre redente possa

Politica Discorsi

Una conferenza dell'on. Degasperi a Merano. Il contraddittorio coi socialisti

387990
Alcide de Gasperi 2 occorrenze

due ultimi paesi, anche altri partiti democratici accettano di collaborare coi socialisti nell’amministrazione dello Stato per trasformare il regime

Politica Discorsi

regime. Questo in sunto e con altre parole quanto espose, spesso applaudito, l’on. Degasperi.

Politica Discorsi

La dimostrazione di ieri per la zona devastata ed i nostri diritti politici

388024
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

, reintegrandole ove fossero state intaccate durante il regime militare e ciò riguardo anche alle popolazioni tedesche. 3. Il governo accetta pienamente il terzo

Politica Discorsi

Il discorso dell'on. Degasperi al convegno universitario di Mezacorona

388101
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

’internazionale scientifica dei cattolici raccoltasi ogni anno a Friburgo dal 1884 in qua) una delle quali tesi dice: «Il regime corporativo è il modo di

Politica Discorsi

Parlamento e politica

388114
Luigi Sturzo 4 occorrenze

per il pareggio di costo fra il grano prodotto e quello importato, le cui oscillazioni potrebbero correggersi con un razionale regime doganale

Politica Discorsi

; come oggi il semplicismo organico del regime capitalistico e il salariato puro della grande industria si trasformano insieme alla trasformazione dello

Politica Discorsi

dominio rosso, che dal semplice campo economico era trasportato a quello sociale e politico, e doveva preparare il crollo dell’attuale regime, auspice

Politica Discorsi

idee e la disciplina socialista concepisce, per diuturno lavoro di pro¬paganda, come una liberazione dal regime borghese oppressore, al quale

Politica Discorsi

Parlamento e politica

401996
Luigi Sturzo 4 occorrenze

per il pareggio di costo fra il grano prodotto e quello importato, le cui oscillazioni potrebbero correggersi con un razionale regime doganale

Politica Discorsi

; come oggi il semplicismo organico del regime capitalistico e il salariato puro della grande industria si trasformano insieme alla trasformazione dello

Politica Discorsi

dominio rosso, che dal semplice campo economico era trasportato a quello sociale e politico, e doveva preparare il crollo dell’attuale regime, auspice

Politica Discorsi

idee e la disciplina socialista concepisce, per diuturno lavoro di pro¬paganda, come una liberazione dal regime borghese oppressore, al quale

Politica Discorsi

Cerca

Modifica ricerca