Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nazionalita

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'attività dei cattolici fra gli emigranti (nostra corrispondenza particolare)

387822
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

chiesa del paese natale e al Trentino, che lotta per la tutela della religione e per la difesa della nazionalità. L’on. Degasperi, richiamandosi ai

Politica Discorsi

Comizio popolare per la questione universitaria

387883
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

altri dai propri principi, qui non è il luogo di discuterli. Oggi si afferma un postulato comune di nazionalità e di civiltà. Oggi gli operai si sono

Politica Discorsi

Il comizio di Riva

387984
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

gli assalti diretti contro il palladio della nostra nazionalità. Su questo piede di difesa in cui ci troviamo in questo accanimento continuo ogni

Politica Discorsi

Comizio di Fondo. La votazione per Trento

388005
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

grande interesse della nazionalità italiana in genere e del Trentino in ispecie, di ottenere un istituto universitario in terra italiana; Considerando

Politica Discorsi

Il movimento politico e il partito popolare trentino

388015
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

i centri sono prevalentemente tedeschi, la campagna invece non tedesca. L’altra tendenza è propria dei liberali di tutte le nazionalità e vuole col

Politica Discorsi

Per la difesa nazionale a S. Sebastiano e Carbonare

388055
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

trova riunita una folla di tutte le classi, ma specialmente di montanari e di contadini per affermare così solennemente la propria nazionalità

Politica Discorsi

Il partito polare e le elezioni comunali

388108
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

della nostra patria e qualifica come gazzarra una nobile lotta ingaggiata nel nome del principio di nazionalità». Tale rottura coll’ala socialista

Politica Discorsi

Cerca

Modifica ricerca