Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vini

Numero di risultati: 67 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

556429
Farini 12 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

far pagare la tassa dell'alcool anche sui vini ed in ragione di lire 1 56 per grado, e l'onorevole Luzzatti deve saperlo meglio di me, su quei vini

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 234

Bordonaro. Egli, parlando dell'apparente gravità del dazio inflitto ai nostri vini che entrano in Francia, i quali, come la Camera sa, da 80 centesimi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 234

particolarmente ringrazio, non che di quelle fornitemi dal ministro per le finanze relativamente al dubbio da me sollevato sul trattamento dei vini italiani in

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 255

questione dei vini, in modo formale. L'onorevole Depretis ha narrato come sono andate le cose. A Bellaggio non si parlava aumentare il dazio sui vini

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 256

È inutile che io dica i particolari delle differenze fra le due parti; basterà notare che all'Italia sembrava grave pei vini italiani un aumento che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 258

La trattativa pel dazio dei vini è stata la più lunga e la più faticosa.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 258

dei vini fu la prima a discutersi, ma l'ultima a definirsi. I verbali delle trattative sono stampati e gli onorevoli miei colleghi possono conoscerli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 258

Questa è la conchiusione dei negoziati sul dazio dei vini, che fu accettata dal Governo francese, come apparisce dallo stesso verbale nel quale è

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 258

, io mi limito a brevissime dichiarazioni intorno al dazio sui vini.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 258

mancare ai vini italiani il trattamento della nazione più favorita, finchè vigessero trattati della Francia con altri Stati coi quali si fosse stipulato un

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 258

pel vino francese alla sua entrata in Italia, senza nessuna distinzione se in fusti o in bottiglie, e lire 3 50 pei vini italiani alla loro entrata in

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 258

mantenuto all'Italia pei vini finchè non spira il trattato di commercio col Portogallo, e che allorquando andrà in vigore il nuovo trattato di commercio i

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 259

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560173
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Greco. Ritornando adunque alla questione fui richiesto dal presidente della società di approvigionamento di Vienna di una cassa di vini da servire

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3213

in Vienna una cassa di vini

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3213

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563953
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

29. Seguito della discussione del disegno di legge: Provvedimenti intesi a prevenire e combattere le adulterazioni e sofisticazioni dei vini. (311)

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18269

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

572212
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

anche l'Italia alla Convenzione di Madrid del 1891 per la tutela delle denominazioni di origine delle merci e in particolare dei vini.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8271

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588335
Biancheri 3 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dal marco al franco; sicchè in complesso paghiamo ventinove lire per introdurre i nostri vini in Germania; cioè dieci lire di più della tariffa massima

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6871

assicurato dal relatore, e mi pare anche dal Governo, che ci sarebbe stata la deduzione della tara nel valutare il dazio doganale all'entrata dei vini

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6871

l'ostacolo, che si oppone allo smercio dei vini in Francia, e forse il modo ci sarebbe…

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6884

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

596885
Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Tranne per gli alcools e per i vini, per cui posson valere ragioni speciali, noi intendiamo che a tutti i generi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18867

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

599191
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

10. Provvedimenti per prevenire e combattere le frodi nella preparazione e nel commercio dei vini.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3974

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600899
Colombo 1 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

5. Provvedimenti temporanei per la distillazione dei vini. (185) (Urgenza).

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3156

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603528
Biancheri 2 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il prezzo dei vini è disceso in un decennio di circa la metà; il prezzo degli agrumi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6738

l'alcool non sia ad alto prezzo, per doppia ragione, perchè adopera l'alcool per mettere i suoi vini in con dizione di viaggiare, e perchè ha bisogno

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6747

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622766
Biancheri 26 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mi si dirà che l'Ungheria produce più vini fini che vini da taglio. Ma non dimentichiamo che si tratta di un paese dove lo spirito per le miscele può

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5105

Non entrerò nell'ardua e dibattuta quistione del grado dell'estratto secco, contenuto nei vini italiani, per soffermarmi semplicemente su poche e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5105

avrebbe potuto non favorire contemporaneamente quantunque indirettamente, i vini francesi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5105

misura con gli altri il taglio dei vini tedeschi; che cosa avrà ottenuto?

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5105

ettolitri ed a litri; imperocchè lo Stato vicino si è perfettamente corazzato contro una espansione alquanto accentuata dei nostri vini, limitandone

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5105

disamina fatta con accurato studio, così in questo come nell'altro caso dei vini austro-ungheresi, dall'onorevole Ellena, per ciò che si riferisce alle

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5105

È detto infatti in quella clausola che, data la sua applicazione, il dazio di lire 5.77 sarà applicato all'entrata in Italia a tutti i vini di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5113

In me però resta il dubbio che ai nostri negoziatori sia sfuggito di estendere anche questa variazione a quanto riflette la clausola dei vini.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5113

Io penso che, anche in linea di semplice analogia, la riforma del titolo d'origine dovrebbe estendersi pure alla clausola dei vini; ma in ogni modo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5113

E mi sorprendo ancora di un altro fatto, che il Governo non abbia consultato uno studio precedentemente fatto sui vini italiani del D. Ferdinando

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5119

Essi ignorano che quei vini che finora abitualmente essi prendevano da noi per taglio, e che noi produciamo nelle Puglie, non hanno che 22 a 26

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5119

Avrei da pregare la Camera di volere ascoltare ciò che una Casa di esportazione, e potremmo dire la principale Casa di esportazione di vini in

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5119

estratto secco prescritta per i vini da taglio, che restringerebbe il benefizio ad una minima parte del vino italiano. E se ciò non è possibile

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5120

Cercatisi altri sbocchi, il commercio dei vini prese la via dell'America, e uno sbocco importante si era trovato nella Repubblica Argentina e negli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5121

I nostri vini fini non possono lottare vantaggiosamente coi vini francesi e quindi la Francia continuerà ad essere in gran parte padrona del mercato

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5122

La riduzione della tariffa pei vini d'immediato consumo da 24 a 20 marchi non è di un gran giovamento al nostro paese.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5122

Intorno ai vini da taglio, io non voglio ripetere quello che già ha detto l'onorevole Materi. La riduzione di dazio fatta dal trattato pei vini da

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5122

La grande concessione in omaggio alia quale pare che siano stati fatti questi trattati, è stata quella della Germania. I nostri vini di immediato

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5122

(per il nuovo trattato) pagando il dazio di 20 marchi; i vini da taglio saranno soggetti a 10 marchi di dazio, quelli per distillazione pure a 10

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5122

Non parlo poi dell'esportazione di vini per la distillazione. Quando si pensa per detti vini si deve pagare un dazio di 10 marchi l'ettolitro oltre

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5123

intorno a questi vini, da taglio. Secondo queste formalità, per potersi importare vini da taglio in Germania, bisogna trovare il vino tedesco nei depositi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5123

avrebbero dovuto pensare, cioè alle altre formalità a cui si assoggettava l'esportazione di vini da taglio in Germania: il coupage, il taglio fatto nei

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5123

Dunque l'onorevole ministro non sa quanti siano i vini che contengono l'estratto secco nella proporzione di 28 gradi. Sa però tutti i reclami che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5123

Io credo però che i vini che in Italia abbiano la quantità di 2,8 gradi di estratto secco siano pochi in tutte le regioni.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5123

doganali di vini leggeri che si producono in Germania. Supponghiamo che ne possano raccogliere un terzo, 300 mila ettolitri circa, che è una cifra esagerata

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5123

Ellena ha cercato di difendere l'operato del Governo, sforzandosi a dimostrare che i nostri vini da taglio posseggono la quantità di 28 grammi di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5123