Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: uguaglianza

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543892
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

legge, ma che vi è l'uguaglianza davanti all'arbitrio.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 442

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550279
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Noi non pretendiamo per questo di aver raggiunto qui quella piena uguaglianza che solo alle altre leggi future sarà dato di conseguire; finalmente

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3785

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555043
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora sarebbe un violare questo cardinale principio di uguaglianza dei diritti fra tutti i cittadini, scritto in testa della nostra legislazione civile

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 11215

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558653
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quanto discutiamo, è ancora contrario all'altro principio fondamentale, quello cioè dell'uguaglianza dei cittadini in faccia alla legge; perchè

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4219

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563543
Di Rudinì 2 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dovrebbe chiamare garanzia costituzionale che il datore dello Statuto ha consacrata, non come un privilegio di uso, contrario al principio dell'uguaglianza

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18250

Che cosa ha inteso di stabilire in un tempo di grande uguaglianza e democrazia, il nostro legislatore del 1848 nello Statuto, stabilendo che non

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18252

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564630
Biancheri 2 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io ad ogni modo non domando che l'uguaglianza di trattamento pei Corpi morali, i cui beni devono essere ancora convertiti nelle provincie venete e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3087

animo di contrastare il principio d'uguaglianza, a cui faceva appello l'onorevole Nicotera; si tratta invece soltanto di preoccuparsi anticipatamente

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3091

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

573041
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

principale nell'uguaglianza di trattamento alle autorità comunali in tutto il regno.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2336

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592197
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

all'onorevole Macchi) dal suo emendamento, il quale veramente mi pare che sia la negazione flagrante dei principii più elementari di libertà e di uguaglianza.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6286

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

593735
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

della Corte suprema di cassazione; ma, appunto perchè ammetto questa uguaglianza, la vorrei, come di ragione, estesa anche alle disposizioni correlative.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 300

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604415
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'onorevole Crispi abbia alquanto esagerati questi mali. D'altronde osservo che l'uguaglianza dinanzi alla legge è scritta nello Statuto, è un

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 642

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609361
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Francia la quale colla punta della spada ha scritto le parole Uguaglianza e Libertà, sopra quasi tutti i Codici d'Europa, io spero che quella Francia

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 897

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620798
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sono aboliti i privilegi tutti; si è proclamata l'uguaglianza di tutti i cittadini innanzi alla legge e dopo tutto ciò ci si parla di questione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3051