Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: toscani

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550015
Cassinis 4 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Al 24 aprile del 1815 i toscani leggevano una notificazione di questo tenore:

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3774

La Camera non sa quanto sia stata sempre odiosa ai Toscani, anche ai meno liberali, la tassa per la guerra di Napoli; se lo sapesse, l'abolirebbe per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3775

Dodici giorni dopo il granduca aveva partecipato ai toscani l'officiale notizia che sarebbero per transitare per il territorio toscano dei numerosi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3775

appunto di quelle spese le quali gravitano oggi sui bilanci dei comuni toscani, e che, secondo la vostra legge, intendete a sopprimere.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3781

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

558136
Farini 3 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, considerato come centro dei mercati toscani nei suoi rapporti coi mercati del litorale Adriatico, non abbia punto perduto della sua antica importanza dopo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6750

problema non possa lasciarsi irresoluto. Ma il farne questione ora di preferenza, scusino i miei toscani, la non mi è parsa e non mi pare una bella

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6760

è rivolto ai Toscani e ha detto, che egli credeva che essi avessero avuto una mala pensata facendo una questione di preferenza.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6771

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

570848
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

diverse circostanze di intemperie e tracimazioni di canali, ma più ancora per la strenua, direi quasi, per la cieca difesa dei toscani a Montanara

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1685

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576974
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In quinto luogo ci vogliono buoni governatori, ed aggiungerò che per ora non debbono essere nè piemontesi, nè lombardi, nè toscani, ma del paese

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1014

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590427
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io credo poi che la condizione dei Toscani, come quella dei Napolitani non è punto paragonabile a quella dei Siciliani.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 416

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

603209
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

14° Provvedimenti relativi ai prestiti dei Governi nazionali di Lombardia e di Venezia del 1848-49 e ai residui crediti dei comuni toscani pel

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8919

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605150
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

toscani per ottenere interpretazione autentica che si voterebbe secondo la formola proposta dall'onorevole Panattoni. La data è del marzo 1880.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1739

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

615924
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, che sono ora miserabili, e pei quali io debbo, anche come presidente dell'Associazione dei veterani toscani, invocare la maggior larghezza e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1272