Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tizio

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542819
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

. Esempio pratico dell'applicazione della tassa. Tizio acquista, per successione in l'nea retta, lire 60,000 per quota ereditaria e lire 50,000 per legato

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7142

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546136
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dei propri giudizi, essa è padrona di farlo; ma non deve imporle alla Camera, nè il potrebbe, perchè ognuno di noi, giudicando se Tizio o Caio hanno

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 866

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553591
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

portafoglio di un Tizio qualunque, non diminuisce punto il debito dello Stato, non accresce punto perciò il suo credito, e di conseguenza il credito del

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1180

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

566004
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

delle indicazioni le quali facciano certo l'ufficio che il nome designato sia piuttosto di Caio, anzichè di Tizio: in una scheda sta scritto Muro

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

567008
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che non dipendono da vizi maggiori o minori di Tizio o di Caio, di questo o di quel paese; ma sono fenomeni portati da imprese che hanno il furto per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3480

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569747
Marcora 2 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

È evidente che se ogni elettore per tre candidati avrà tre schede, l'elettore che avrà promesso di votare per Tizio, dovrà restituire fuori dell'aula

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19543

facilmente che con una spinta data a questi apparecchi si possano fare apparire i voti di Tizio come i voti dati a Sempronio.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 19554

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

571587
De Nicola 2 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fosse stato condannato più per causa di Tizio, che di Sempronio o di Caio. La gloria di Nazario Sauro sta così in alto ed è affermata da fatti tanto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8251

trarsi dal conoscere che fu piuttosto Tizio che Caio a denunziarlo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8252

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576774
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Alcune cattedre sono state create per collocare Tizio, Sempronio, Caio. Ci sono poi delle facoltà dove, sopra tredici professori, non ve ne sono

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1010

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578103
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che debbano favoreggiare Tizio o Sempronio; ma è un fatto che la legge deve pur entrare anche in queste considerazioni d'ordine generale), è possibile

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1385

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588392
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

responsabilità, non si è dato un solo caso in cui si sia potuto dire: la colpa è di Tizio o di Sempronio.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6874

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623769
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

giusto che, per esempio, Tizio che è magistrato da dieci anni se ne vada via, e Sempronio che è entrato ieri resti magistrato, anzichè, dico, lasciare

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 638