Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: statutaria

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567749
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

i dubbi che si potrebbero presentare; e perfino anche se di una prerogativa che io ritengo statutaria, si potesse far delegazione, e delegazione in

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8106

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581960
Di Rudinì 3 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

disposizione statutaria e ad un espresso testo del Codice di procedura penale con un silenzio del ministro guardasigilli, il quale silenzio viene

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5878

della competenza che gli viene dall'articolo 96 del regolamento della Camera, avente forza statutaria, non ci vide gli estremi di un reato di azione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5881

della competenza che gli viene dall'articolo 96 del regolamento della Camera, avente forza statutaria, non ci vide gli estremi di un reato di azione

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5888

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589461
Spantigati 3 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

disposizione veramente statutaria, o piuttosto un brano del regolamento della Camera messo fuori di posto?

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1476

alcuna Giunta, ed ecco in che cosa consisterebbe principalmente la violazione della disposizione statutaria.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1477

disposizione statutaria, interpretata come la interpretano i nostri avversari, pur conservando per intero il nuovo regolamento? Basterebbe introdurre

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1477

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609033
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

statutaria, più che la forma esteriore del culto cattolico volle adottarne evidentemente i principii intrinseci della morale e del dogma. Vi è dunque

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 317

XV Legislatura – Tornata del 5 dicembre 1882

612615
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dunque a che venite, o signori, a dolervi ora delle conseguenze di una legge statutaria che non avete voluto mutare? Se voi siete così restii a

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 82

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620740
Farini 3 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Alberto non intendeva di sancire, di riconoscere anche questo diritto come franchigia statutaria.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3048

che sia una franchigia statutaria. Il diritto di associazione spetta naturalmente a tutti, purchè sia volto a scopo lecito ed onesto. Prova ne sia che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3048

Nessuno adunque nega il diritto d'associazione; ma, lo ripeto, non può a questo diritto attribuirsi il carattere di franchigia statutaria, perocchè

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3049