Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: saggezza

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558417
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora la legge del 1879, appunto pei danneggiati dal terremoto dell'Etna, considerava con molta saggezza, che è impossibile in certi momenti, quando

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4207

XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904

567498
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

; più non vedremo le sue simpatiche sembianze, ma serberemo caro e perenne ricordo di lui, la cui orma di saggezza e di virtù è segnata indelebile nella

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 10182

XXV Legislatura – Tornata del 26 gennaio 1921

575893
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

energia, di saggezza, di rettitudine, di disciplina egli lasciò nei Ministeri, nelle Commissioni, nei consessi, negli incarichi delicati e difficili

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6991

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576272
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Del resto, quando veramente gli addotti inconvenienti esistano e non vi si possa dare altro riparo, e il Governo, nella sua saggezza e nella cura che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 999

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583448
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Essendo intanto due le questioni che sono state sollevate, converrà, e certamente ciò non isfuggirà alla saggezza del presidente, che la Camera

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2645

XI legislatura – Tornata del 2 giugno 1874

589022
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ed infatti, la Camera di commercio di Napoli con molta saggezza si è rivolta al Ministero dei lavori pubblici per domandare quest'opera, e non a

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4124

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

596891
Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

possiamo trarre argomento di conforto, poiché essa afferma lo spirito di saggezza, che anima le nostre classi lavoratrici ed i nostri industriali, tra

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 18868

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598837
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

libere tradizioni, nella saggezza del suo popolo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3955

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601480
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

mio, la saggezza di rinunciare a cosiffatta politica, che per noi sarebbe pretenziosa. È troppo giovine ancora questo regno d'Italia per pretendere di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 717

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

608409
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

con insuperabile saggezza e indomito patriottismo, pieno di spirito di sacrificio e di fervida devozione alle libere istituzioni, è così degno di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7922

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610262
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

paese di veder sorgere una scuola popolare che spinga nelle nostre plebi correnti di probità e di saggezza civile; giacche di quella scuola l'asilo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1767