Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riconoscersi

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548039
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sempre riconoscersi e rispettarsi la volontà degli elettori medesimi. Ma io non mi limito a questa sola osservazione, e intendo di procedere più innanzi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 145

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

552931
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

avrebbero potuto subire rilevanti censure, dovè anche riconoscersi che ormai le spese in questione erano già fatte, anzi altre se ne facevano per urgenza.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3002

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

593927
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se si trattasse di una disposizione in cui implicitamente venisse a riconoscersi nel ministro il diritto di far cosa, la quale non potesse essere

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 305

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596029
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

qualche disposizione severa e transitoria poteva riconoscersi la convenienza ed io la riconosco tanto che mi iscrissi in merito, perchè mi volli riserbare

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2051

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616819
Marcora 2 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

bravi romagnoli ebbero l'altra di riconoscersi oramai ospiti prediletti non pur da noi ma dalla fortuna.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12473

suddetto un posto di presidente di sezione, tre posti di consigliere, due di referendarii ed uno di segretario di sezione, deve riconoscersi che il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 12477

Cerca

Modifica ricerca