Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricchi

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542276
Palberti; Villa 2 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

esplodenti più ricchi che possono,

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7123

le sperequazioni e per gli arbitri e perchè grava specialmente i piccoli, che non sono in grado di far questioni, non hanno i mezzi dei ricchi per

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 7156

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551950
Biancheri 3 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

crearsi quella piena soddisfazione dei bisogni della vita che i ricchi, profondendo spensieratamente immensi tesori, sovente non raggiungono. Vediamo qual

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 898

In Inghilterra, per lo contrario, l'influenza dei costumi e delle leggi permise che i latifondi si concentrassero nelle mani dei ricchi; quivi

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 902

In Inghilterra, poi, i capitali abbondano e vi sono molti intelligentissimi e ricchi proprietari, i quali si dedicano alla coltura del suolo. In

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 906

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

557722
Farini 2 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fossimo più ricchi di quello che siamo, essendo canone di buona amministrazione l'adoperarsi per conciliare insieme le due cose.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6752

della Tosco-Romagnola: «Siamo forse ricchi tanto da poterci permettere il lusso di strade ferrate, esclusivamente militari?»

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6760

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561276
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

È un tracciato che ha una grandissima importanza pei paesi che percorre, che sono molto ricchi di agrumeti, oliveti, e di altri prodotti naturali.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1692

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

567393
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

guerra. Io non faccio distinzione alcuna fra il lutto dei ricchi ed il lutto dei poveri.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3490

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572376
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

noi, dopo le belle parole che abbiamo inteso, dovremmo trovarci più ricchi di quei che veramente siamo. Ma in fatto di finanza le illusioni e le

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2315

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573836
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

proprietà e dico: se noi non siamo più in tempi in cui i ricchi proprietari conoscevano appena di nome i latifondi che loro permettevano di vivere

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4881

brucia, sono ancora nei campi a dirigere la confezione del fieno; e possiamo noi credere che i nostri ricchi proprietari vorranno sobbarcarsi a una

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4881

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576973
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

conseguenza i comuni, quando sarà estinto interamente il contrabbando, si troveranno più ricchi di prima. Ebbene queste nuove ricchezze dovrebbero

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1014

coltivazioni, dove si traggono i più ricchi prodotti; quella parte, che forma i campi di Lentini, è al di là dai monti che limitano il bacino dello Anapo, e si

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 998

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585271
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

esempio, come ne era un esempio il suo onorevole predecessore. Noi nella marina militare abbiamo un numero di giovani ufficiali ricchi di studi e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1750

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588377
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

e più ricchi di burocrazia.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6873

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589591
Spantigati 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

alcun indennizzo, dimodochè quelli che non sono molto ricchi, debbono anche pensare a provvedere ai propri interessi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1475

d'eloquenza, i quali veramente abbondano, e sono più ricchi dei fiumi dei nostri Appennini. Altri paventa che la soverchia abbondanza di parole ci faccia

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1481

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

602133
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

vero sempre il proverbio, che non si presta che ai ricchi. Questo proverbio lo cangerei nell'altro: non si presta che ai forti. Quando io veggo tutte

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2120

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602531
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di quei ricchi aristocratici e non aristocratici, quali portano il più grande interesse allo sviluppo dell'insegnamento.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8894

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

604032
Biancheri 2 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Licata. … da quel disagio economico che in Sicilia colpisce tutti indistintamente, ricchi e poveri, lavoratori e possidenti; dalla miseria generale

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6734

e rattristanti noi ne troviamo in tutte le regioni del nostro paese, ne troviamo dappertutto, anche nei paesi più ricchi e più civili.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6761

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604512
Rattazzi 3 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

provincia di Palermo, ha circa 20,000 ducati di debiti, e non possiede 5,000 ducati di beni. Il comune di Palermo, che è uno dei più ricchi, da due

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 644

Infatti sono comuni (parlo sopratutto dell'Italia settentrionale, che meglio conosco) molto ricchi, altri poverissimi.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 645

Ora, sarebbe egli giusto esentare dall'imposta i comuni ricchi? No, per certo, perchè tale esenzione ricadrebbe necessariamente, come bene avvertiva

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 645

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606304
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

prestigio della giustizia domestica, famigliare non fatta soltanto pei ricchi, somigliante a quella che, come la luce del sole, illumina le teste dei

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3617

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611260
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

provvederà anche alla sorte di quei montanari, poveri di sostanze, ma ricchi di patriottismo.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3521

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

613999
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

la società, mossa dal proprio interesse, farà passare la strada per i luoghi più popolosi e ricchi, collimando sempre in queste cose il pubblico

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1882

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614679
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

maneggiata, che i poveri contribuenti ne restano oppressi, mentre i ricchi trovano mille mezzi per eludere in tutto o in gran parte la legge. Agli

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3677

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620458
Farini 2 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

per le frutta che passano l'Atlantico, terra privilegiata per i suoi ricchi vigneti? Ebbene, ascoltatelo: nel Cilento il contadino mangia pane di

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3040

e ricchi vi sono stati sempre, e sempre vi saranno. Vedo la necessità che si migliori la sorte delle classi le quali diconsi diseredate dalla fortuna

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3051

XXI legislatura – Tornata del 20 dicembre 1902 (1a)

621130
Biancheri 1 occorrenze
  • 1902
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Lucchini Luigi. … quarantaduemila abitanti, dunque, secondo l'ultimo censimento; di una città cui affluiscono ricchi prodotti, che ha un commercio

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4843

XXIV legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (2a)

621805
Carcano 2 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

giorno dell'onorevole Alessio, proclamando che avrebbero pagato i ricchi, voi, in quel momento, consapevolmente ingannaste il Parlamento.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5159

proclamato che avrebbero pagato i ricchi e che il bilancio italiano non aveva bisogno di tasse; oggi venite con questi provvedimenti male studiati; e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5159

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

623033
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

concessioni nel campo economico, a suo discapito, a paesi più ricchi e che possono credere di doverci sfruttare come razza inferiore.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5128