Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: proverbio

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551092
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

proverbio, che ne sa più un matto in casa sua, che un savio in casa altrui.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4104

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

557880
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nei miei onorevoli colleghi il desiderio di por termine a questa discussione. E d'altra parte un antico proverbio insegna che la parola è d'argento e

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6758

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581828
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nella discussione, ciò che da questo seggio non mi è permesso. Ma ciò nonostante mi piace rammentare il vecchio proverbio: la parola è d'argento ed il

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5884

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588429
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

a un tempo cose impossibili, cioè non debiti, non economie, e non imposte; e il proverbio della botte piena e della serva ubriaca non costituisce un

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 6876

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

602133
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

vero sempre il proverbio, che non si presta che ai ricchi. Questo proverbio lo cangerei nell'altro: non si presta che ai forti. Quando io veggo tutte

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2120

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

604984
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

della rinnovazione, e questo è certamente un vantaggio. Ma poichè, come dice il proverbio, l'ottimo è molte volte nemico del buono, così abbiamo pensato

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1730

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

612899
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

hanno un proverbio che dice: times is money, il tempo è moneta, e questo si applica specialmente ai servizi d'indole generale pei quali bisogna

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 967

via del Sud, invece che quella del Nord. Ma, siccome tutte le vie menano a Roma (od in nessun caso meglio che in questo va applicato questo proverbio

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 969

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620900
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Si sente dire, ora da questo, ora da quello: «io sono repubblicano;» è venuto quasi di moda. Mi fanno tornare alla mente quel nostro proverbio che

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3054