Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pietre

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558550
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

costrutte col tufo, il quale ha una capacità assorbente per l'umidità, dieci volte maggiore delle altre pietre da costruzione usate in Italia. Combinate

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4213

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567658
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

12,365. Cupilli Ottavio domanda l'emanazione di una legge, per la quale siano stabilite teorie e norme per la valutazione delle gioie delle pietre

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 8103

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574330
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

17. Adozione del «carato metrico» del peso di 200 milligrammi come unità di massa nel commercio delle perle fine e delle pietre preziose (127).

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 4836

XXIV Legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (1a)

574652
Cappilli; Marcora 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

col pretesto del diritto a sfruttare quel colle per cavarne pietre a colpi di dinamite, non solo si altera la configurazione del colle stesso, ma si

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5175

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576781
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Domando poi all'onorevole ministro se è vero che il gabinetto delle pietre dure sia stato chiuso.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1010

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577425
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che noi facciamo o una diga, o una scogliera, o una base pei forti colle roccie e colle pietre della Palmaria, comprenderete che avremo campo di avere

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 2558

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

593094
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Saverio, ed ivi con pietre diedesi ad infrangere persiane, vetri e finestre, ed altri più facinorosi cercavano di atterrare la porta onde penetrare

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1443

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

599110
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pietre preziose, liberando così una eguale somma che il Banco potrebbe impiegare in modo diverso. Ma questo provvedimento così semplice, così

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3971

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611222
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, perchè la nostra industria possa prosperare, e dove poi abbiamo la natura che ci ha offerta la forza motrice, noi poniamo pietre d'Inciampo, facendo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3510

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622946
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

orologi, pietre e terre maioliche;

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 5125